Quotidiani
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
-
Picchiato per averli urtati, 19enne muore a Bologna. I carabinieri sulle tracce degli aggressori
Picchiato per averli urtati, 19enne muore a Bologna. I carabinieri sulle tracce degli aggressori
Avrebbe urtato un ragazzo incrociato per strada a Bologna e, per tutta risposta, è stato picchiato e buttato a terra,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“È sempre stato il mio idolo”, storica vittoria di Matteo Arnaldi a Madrid: battuto Novak Djokovic:
“È sempre stato il mio idolo”, storica vittoria di Matteo Arnaldi a Madrid: battuto Novak Djokovic:
Impresa di Matteo Arnaldi al Mutua Madrid Open (Masters 1000 – montepremi 8.055.385 euro). L’azzurro, n. 44 Atp, approda al[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
La candidata a sindaco di Genova del campo largo un anno fa mostrava le immagini di una super-vacanza negli Emirati[…]
Source: Il Giornale
-
Strepitoso Arnaldi a Madrid: batte Djokovic in due set e avanza al terzo turno
Strepitoso Arnaldi a Madrid: batte Djokovic in due set e avanza al terzo turno
Prova eccezionale dell'azzurro, che vince contro il suo idolo, avanzando al terzo turno del Masters 1000 di Madrid. "Un sogno[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Intervista con Gli Impossibili
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 09 Giugno 2021 18:10
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1109
Giunti al settimo album gli Impossibili sono tornati al punk rock spensierato degli esordi con un sound più ricercato musicalmente e arricchito di arrangiamenti. In questo LP, sempre in bilico tra il sogno e la realtà, si alternano brani melodici come Sogno io e La cascina 480 in perfetto equilibrio con canzoni grintose e ritmi serrati sparate a velocità supersonica come Mi sveglierò o Divinità una scheggia quasi hardcore.
Ideato dal cantante ”Araya”, registrato al Toxic Basement studio da Carlo Altobelli, poi mixato e masterizzato in America dal “guru del punk-rock”, Mass Giorgini, che lo ha definito “una bomba sonora”.
L’album è composto da 13 tracce, 10 inedite e tre già pubblicate su varie compilation (Sul sedile con te,una vera hit generazionale, Risento la tua lagna in busta chiusa, storia d’amore non corrisposto ai tempi delle lettere e Non guardarti indietro, registrata in versione più lunga e completa).
Come sempre non mancano le citazioni ai loro gruppi preferiti, Ramones su tutti, ma anche Screeching Weasel e Queers. Insomma… il gruppo rimane sempre fedele alla linea del loro sound.
Tra le canzoni spicca Il singolo Finalmente sei arrivata, un vero tributo all’estate e alle vacanze, una rinascita compiuta assaporando ogni attimo in ogni posto, come valvola di sfogo ai mesi di reclusione.
Seguono poi brani profondamente ironici come Un like ancora o Reunion, e quelli d’amore come Fino all’alba, Ossessione, ma anche canzoni profonde come Hikikomori, un dialogo tra un ragazzo che è caduto vittima di questo fenomeno e l’autore.
Questo album sicuramente si presta a far cantare almeno tre generazioni di punk dalla prima all’ultima traccia..Un disco in cui centinaia di cori si intrecciano in una melodia che si fissa indelebilmente nel cervello.
Quando avete iniziato a fare musica?
Tutti i nostri componenti del gruppo avevano gruppi precedenti agli impossibili, quasi tutti i gruppi hardcore, invece gli Impossibili si sono formati nel 1994.
Con quali artisti siete cresciuti?
I gruppi che ascoltavamo da ragazzi erano Iron Maiden, Slayer, Napalm Death, Ramones e Bad Religion.
Come nasce la vostra musica? Quali sono le vostre fonti d’ispirazione?
La vita, quello che siamo, dalle cose più profonde alle cose più banali, tutto può essere fonte di ispirazione, la cosa fondamentale è coglierene l'essenza.
Di cosa parla la vostra nuova avventura musicale?
Il nostro nuovo album si intitola "Tra sogno e realtà" Ed è proprio così un viaggio in bilico tra ciò che è reale e il mondo dei sogni. Gli argomenti trattati sono molto vari alcuni seri altri ridicoli altri sognanti.
Quali sono i generi in cui spaziate nella vostra produzione?
Sicuramente Primo tra tutti è il punk rock, ma sicuramente si possono trovare tracce hardcore e metal.
Cosa ne pensate dei social e del web in generale come mezzo per farsi conoscere?
In generale non sono molto amante dei social ma facendo un genere underground e essendo autoprodotti è quasi l'unico modo per farci conoscere.
Cosa non deve mai mancare in un brano che ascoltate e in uno che scrivete?
In un brano che ascoltiamo fondamentalmente ci deve essere qualcosa che ci trasporti in un'altra dimensione, che ci faccia sognare, in un brano che scriviamo si deve sentire la forza e il ritmo coinvolgente, ti deve "prendere"
Biografia
Gli Impossibili nascono a Milano nel 1994 fondati da Efrem Mezzanini "Araya" (chitarra/voce), maggiore compositore del gruppo. Gli altri componenti della band odierni sono: Klaus (basso), Danu (batteria), Matt (chitarra). Gli Impossibili registrano il primo demo su cassetta intitolato Punk rock con 16 pezzi, un punk rock semplice e veloce cantato in italiano prendendo come modelli Ramones e Queers principalmente. Il demo farà da trampolino per la loro partecipazione alla compilation Flower punk rock dove vi partecipano con 2 brani già presenti nel demo ma riregistrati in qualità migliore. Dopo qualche periodo altalenati tra live e pause nel 1997 esce Impossimania che riscuoterà un buon successo e buone recensioni su tutte la rivista statunitense Maximum R’n’R che li paragona ai grandi nomi del punk internazionale: “the italian Screeching Waesel, complete with Ramones style ballads…much better than the last few Weasel/Riverdales/Queers records.” Dopo un periodo di tour la band si mette al lavoro per una nuova uscita e nel 1999 registrano uno split con i Derozer intitolato Gli Impossibili - punk rock e che li vede compagni di tanti concerti in giro per la penisola. Un anno dopo esce Contro tutti a cui segue il periodo più intenso di live per la band che partecipa frequentemente a molte compilation punk.
Nel 2003 esce Ribelli e Impossibili che mostra più maturità e con il brano La notte sua amica sarà girano il loro primo videoclip. Due anni più tardi pubblicano con Derotten records Ve le suoniamo ancora con un sound più grezzo e duro rispetto ai precedenti; questo disco vede la partecipazione di guest star come "Cippa", "Paletta" e Mastino dei Punkreas.
Segue un periodo di transizione e nel 2006 un radicale cambio di formazione: della formazione. Con questa line up la band si autoproduce il disco Alcool e furore che esce nel 2008 e viene anticipato dal singolo Angelo dal pelo nero con relativo videoclip. Nel 2011 esce Senza ritorno nuovamente autoprodotto, primo disco registrato con la formazione a quattro.
Dopo anni di concerti e partecipazioni a grandi festival oggi ritornano con un nuovo album autoprodotto Tra sogno e realtà mixato e masterizzato da Mass Giorgini al Sonic Iguana Studios, Lafayette, Louisiana dove producono solo “musica leggendaria”. Come lo definisce Mass Giorgini “una bomba sonora”.
Credits:
Registrato al Toxic Basement Studio da Carlo Altobelli dicembre-marzo 2021
Mixato e masterizzato al Sonic Iguana Studios da MASS GIORGINI marzo 2021
Impossibili sono:
Araya: chitarra e voce (autore e compositore di tutti i brani)
Klaus: basso
Matt: chitarra
Danu: batteria
Discografia:
• 1994 - Punk Rock demotape
• 1997 - Impossimania (TVOR)
• 1999 - Gli Impossibili - punk rock split w Derozer (KOB records)
• 2000 - Contro tutti (Chronic records)
• 2003 - Ribelli e Impossibili (Chronic records)
• 2005 - Ve le suoniamo ancora (Derotten records)
• 2008 - Alcool e furore (Autoprodotto)
• 2011 - Senza ritorno (Autoprodotto)
• 2021 – Tra sogno e realtà (Autoprodotto)
Per ulteriori info:
https://open.spotify.com/artist/1mF7Lyy3HTtBO9N5AxW5cz?si=ouyg2jUwQxybVVME_3YU7A&utm_source=whatsapp
https://music.apple.com/bz/artist/impossibili/855735890
https://deezer.page.link/m8TxnE4q3mWfRVCSA
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gli_Impossibili_(gruppo_musicale)n