Quotidiani
-
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
È morto Alberto Franceschini, uno dei fondatori assieme a Renato Curcio e Mara Cagol delle Brigate Rosse. Il decesso è[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
Il decesso è avvenuto l’11 aprile scorso ma la notizia è stata diffusa solo oggi. Era stato condannato con sentenza[…]
Source: Il Giornale
-
La Russia dichiara di “aver liberato la regione di Kursk”. Kiev smentisce, ma ammette: “Situazione difficile”
La Russia dichiara di “aver liberato la regione di Kursk”. Kiev smentisce, ma ammette: “Situazione difficile”
Mosca ha affermato di avere completamente liberato la regione di Kursk, uno sviluppo che potrebbe rimuovere uno degli ostacoli all’apertura[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Con la riforma del Codice della Strada sono arrivate alcune novità da tenere in considerazione, ecco cosa fare in caso[…]
Source: Il Giornale
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Intervista con Marquez
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 25 Novembre 2020 09:27
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 878
Prologo. Campo largo. La terra tremante guarda le proprie rovine attraverso la lente opaca del disincanto, un filtro dal colore arancio-notte-periferia-dimenticata. C'è ancora qualcosa che le vorrebbe raccontare, anche se lei è distante ed evanescente come una cometa o una costellazione di quel cielo che non ha mai compreso. D’altronde, sotto i piedi pesanti, ha sempre voluto sentire la terra, lui. Si assicura che il ponte di legno regga i suoi passi ogni volta. Chiude il pugno, bussa, «toc-toc», e solo allora lo attraversa. Un riparo sulla cima del monte, lo raggiunge e accende un fuoco. Ha sempre pensato fosse un artificio per fermare il tempo, ora intende invece invertirne l’effetto, riavviare il circolare moto delle cose, «tic-toc, tic-toc». La città è bianca, vista da lì, sterile come una vacca mandata al macello. Il crepuscolo arriva e la copre per risparmiarle la vergogna. Così li vede: decine di fuochi disegnano una mappa luminosa dalle movenze pulsanti. Lui si racconta una storia nella quale immagina di essere meno solo. C'è ancora qualcosa che le vuole raccontare. Vede un bagliore in cielo più luminoso degli altri, come in quella sera di febbraio quando prima le ha sorriso, poi le ha detto tutto senza parlare. Magari è una stella, uno di quei punti di luce per lui inspiegabili che alzando il naso al cielo non sa guardare se non con gli occhi dello stupore, in silenzio. Dissolvenza a nero. I vinti.
Scritto da Andrea Comandini
Suonato da Andrea Comandini, Michele Bertoni, Sara Castiglia, Fabio Ricci, Antonio Comandini e
Marcello Nori
Prodotto da Michele Bertoni
Registrato, missato e masterizzato da Michele Bertoni e Andrea Comandini
Produzione esecutiva Fabio Ricci
Artwork realizzato con le fotografie di Marcella Magalotti -
Quando avete iniziato a fare musica?
Ho iniziato molto tempo fa’, insieme ad una band chiamata MWB, nel 1987. Insieme abbiamo prodotto un ep e un album, “Zobia blu”, prodotto nel 1997 da Omar Pedrini. Diciamo che è passato un po’ di tempo, sono cambiate un po’ di cose e attorno al 2002 ho incominciato a farmi chiamare Marquez.
Con quali artisti siete cresciuti?
Io sono onnivoro. Sono partito dai Beatles e sono arrivato a molto altro e molte altre arti. Ultimamente preferisco la lettura e il silenzio, ma riesco comunque ad ascoltare tante cose nuove interessanti e la cosa mi fa ben sperare.
Come nasce la vostra musica? Quali sono le vostre fonti d’ispirazione?
Principalmente scrivo perché leggo, quella è senz’altro l’ispirazione maggiore, ma sono onnivoro e diciamo che non limito la mia curiosità pur rimanendo molto esigente.
Di cosa parla la vostra nuova avventura musicale?
Volevo evocare un determinato mondo con questo lavoro, immaginavo uno scenario distopico e nebbioso che in qualche modo rappresentasse il periodo storico che stiamo vivendo. A livello sonoro, la creazione di un ambiente asettico dove anche la voce fosse spietata, è stato dunque un processo che si è definito naturalmente, durante la pre-produzione casalinga prima, e in studio poi, insieme a Michele Bertoni che ha prodotto il disco.
Quali sono i generi in cui spaziate nella vostra produzione?
Non saprei, non parto da un riferimento di questo tipo per scrivere e più in generale, non ho un buon rapporto con le definizioni nelle quali la musica viene catalogata.
Cosa ne pensate dei social e del web in generale come mezzo per farsi conoscere?
Beh, mi pare dato acquisito che già da dieci anni sono i nuovi strumenti con i quali si lavora in ambito marketing e comunicazione, è evidente che siano diventati un mezzo fondamentale per chi deve promuovere le proprie cose.
Cosa non deve mai mancare in un brano che ascoltate e in uno che scrivete?
La passione.