Quotidiani
-
"Calenda-Renzi? Ininfluenti". Tajani demolisce il terzo polo
"Calenda-Renzi? Ininfluenti". Tajani demolisce il terzo polo
La preoccupazione in casa Forza Italia per la nascita del terzo polo è pari a zero, parola di Tajani. Il[…]
Source: Il Giornale
-
Conte: “Il M5s non fa balletti con Letta. Elettori Pd mi scrivono che ci voteranno. Raggi? Non si agiti, ci sarà trasparenza sulle liste”
Conte: “Il M5s non fa balletti con Letta. Elettori Pd mi scrivono che ci voteranno. Raggi? Non si agiti, ci sarà trasparenza sulle liste”
Il presidente del M5s, ospite a "La corsa al voto", su La7, replica alle possibilità di un ritorno del campo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Elezioni, Conte “M5S non si presta a balletti”
Elezioni, Conte “M5S non si presta a balletti”
ROMA (ITALPRESS) – Ci sarà la possibilità di un riavvicinamento con il Pd? “Non lo dovete chiedere a me, è[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ufo, così gli alieni piegano le leggi della fisica: "Milioni di anni avanti", la teoria del fisico
Ufo, così gli alieni piegano le leggi della fisica: "Milioni di anni avanti", la teoria del fisico
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina - Russia, le news dalla guerra oggi. Zelensky: "La guerra terminerà con liberazione Crimea". Primo italiano indagato per arruolamento con Kiev
Ucraina - Russia, le news dalla guerra oggi. Zelensky: "La guerra terminerà con liberazione Crimea". Primo italiano indagato per arruolamento con Kiev
Mosca: riunione Consiglio sicurezza Onu su Zaporizhzhia. Attacco russo a Nikopol, cittadina vicina all'impianto nucleare: 13 vittime. Kiev: "Cremlino vuole collegare l'impianto[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Valzer delle candidature: dalla "competenza" di Ilaria Cucchi a Cottarelli, il “neutrale" del Pd
Valzer delle candidature: dalla "competenza" di Ilaria Cucchi a Cottarelli, il “neutrale" del Pd
E’ partita la corsa alle candidature eccellenti, pescate fuori dal palazzo per ovviare alla totale mancanza di fiducia dei cittadini[…]
Source: b'Panorama'
-
Sinesia, un mondo di prodotti e rituali. Dal collo in su
Sinesia, un mondo di prodotti e rituali. Dal collo in su
Salvador Dalì è forse l’artista che più di altri è stato in grado di raccontare l’aspetto psicologico del tempo, il[…]
Source: b'Panorama'
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Intervista con Marquez
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 25 Novembre 2020 09:27
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 264
Prologo. Campo largo. La terra tremante guarda le proprie rovine attraverso la lente opaca del disincanto, un filtro dal colore arancio-notte-periferia-dimenticata. C'è ancora qualcosa che le vorrebbe raccontare, anche se lei è distante ed evanescente come una cometa o una costellazione di quel cielo che non ha mai compreso. D’altronde, sotto i piedi pesanti, ha sempre voluto sentire la terra, lui. Si assicura che il ponte di legno regga i suoi passi ogni volta. Chiude il pugno, bussa, «toc-toc», e solo allora lo attraversa. Un riparo sulla cima del monte, lo raggiunge e accende un fuoco. Ha sempre pensato fosse un artificio per fermare il tempo, ora intende invece invertirne l’effetto, riavviare il circolare moto delle cose, «tic-toc, tic-toc». La città è bianca, vista da lì, sterile come una vacca mandata al macello. Il crepuscolo arriva e la copre per risparmiarle la vergogna. Così li vede: decine di fuochi disegnano una mappa luminosa dalle movenze pulsanti. Lui si racconta una storia nella quale immagina di essere meno solo. C'è ancora qualcosa che le vuole raccontare. Vede un bagliore in cielo più luminoso degli altri, come in quella sera di febbraio quando prima le ha sorriso, poi le ha detto tutto senza parlare. Magari è una stella, uno di quei punti di luce per lui inspiegabili che alzando il naso al cielo non sa guardare se non con gli occhi dello stupore, in silenzio. Dissolvenza a nero. I vinti.
Scritto da Andrea Comandini
Suonato da Andrea Comandini, Michele Bertoni, Sara Castiglia, Fabio Ricci, Antonio Comandini e
Marcello Nori
Prodotto da Michele Bertoni
Registrato, missato e masterizzato da Michele Bertoni e Andrea Comandini
Produzione esecutiva Fabio Ricci
Artwork realizzato con le fotografie di Marcella Magalotti -
Quando avete iniziato a fare musica?
Ho iniziato molto tempo fa’, insieme ad una band chiamata MWB, nel 1987. Insieme abbiamo prodotto un ep e un album, “Zobia blu”, prodotto nel 1997 da Omar Pedrini. Diciamo che è passato un po’ di tempo, sono cambiate un po’ di cose e attorno al 2002 ho incominciato a farmi chiamare Marquez.
Con quali artisti siete cresciuti?
Io sono onnivoro. Sono partito dai Beatles e sono arrivato a molto altro e molte altre arti. Ultimamente preferisco la lettura e il silenzio, ma riesco comunque ad ascoltare tante cose nuove interessanti e la cosa mi fa ben sperare.
Come nasce la vostra musica? Quali sono le vostre fonti d’ispirazione?
Principalmente scrivo perché leggo, quella è senz’altro l’ispirazione maggiore, ma sono onnivoro e diciamo che non limito la mia curiosità pur rimanendo molto esigente.
Di cosa parla la vostra nuova avventura musicale?
Volevo evocare un determinato mondo con questo lavoro, immaginavo uno scenario distopico e nebbioso che in qualche modo rappresentasse il periodo storico che stiamo vivendo. A livello sonoro, la creazione di un ambiente asettico dove anche la voce fosse spietata, è stato dunque un processo che si è definito naturalmente, durante la pre-produzione casalinga prima, e in studio poi, insieme a Michele Bertoni che ha prodotto il disco.
Quali sono i generi in cui spaziate nella vostra produzione?
Non saprei, non parto da un riferimento di questo tipo per scrivere e più in generale, non ho un buon rapporto con le definizioni nelle quali la musica viene catalogata.
Cosa ne pensate dei social e del web in generale come mezzo per farsi conoscere?
Beh, mi pare dato acquisito che già da dieci anni sono i nuovi strumenti con i quali si lavora in ambito marketing e comunicazione, è evidente che siano diventati un mezzo fondamentale per chi deve promuovere le proprie cose.
Cosa non deve mai mancare in un brano che ascoltate e in uno che scrivete?
La passione.