Quotidiani
-
Addio a Rupert Sciamenna la spalla “micidial” di Maccio Capatonda
Addio a Rupert Sciamenna la spalla “micidial” di Maccio Capatonda
Molto a 83 anni l’attore Franco Mari, interprete di una comicità fuori dagli schemi
Source: Il Giornale
-
Tennis: Sinner in finale a Vienna contro Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5
Tennis: Sinner in finale a Vienna contro Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5
Jannik si è imposto per 6-3 6-4 su De Minaur.
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
Atp Vienna, Musetti si arrende a Zverev in due set: il tedesco sfiderà Sinner in finale
Atp Vienna, Musetti si arrende a Zverev in due set: il tedesco sfiderà Sinner in finale
Lorenzo Musetti si arrende ad Alexander Zverev che vince 6-4, 7-5 e conquista la finale agli Atp 500 di Vienna:[…]
Source: Il Giornale
-
“Basta soldi per armi e stop ai condoni, qui per salari e diritti”: le voci dalla piazza Cgil contro la manovra
“Basta soldi per armi e stop ai condoni, qui per salari e diritti”: le voci dalla piazza Cgil contro la manovra
C’è chi si scaglia contro la logica del riarmo: “Basta investimenti sulle armi, non possono essere la soluzione per risolvere[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Vienna, Musetti-Zverev in diretta. Il tedesco vince il primo set 6-4, equilibrio nel secondo: 5-5
Vienna, Musetti-Zverev in diretta. Il tedesco vince il primo set 6-4, equilibrio nel secondo: 5-5
Sul cemento austriaco il toscano sfida in semifinale il tedesco numero 3 del mondo
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Julia Roberts: “Non voglio film innocui. Il cinema deve far discutere, non compiacere”
Julia Roberts: “Non voglio film innocui. Il cinema deve far discutere, non compiacere”
In «After the Hunt – Dopo la caccia», il premio Oscar Julia Roberts racconta a Panorama il suo ruolo più[…]
Source: Panorama
-
Louvre, tutti i furti che hanno fatto la storia: dalla Gioconda ai gioielli di Napoleone
Louvre, tutti i furti che hanno fatto la storia: dalla Gioconda ai gioielli di Napoleone
Dalla scomparsa della Gioconda al colpo dei gioielli imperiali: il museo più famoso del mondo continua a essere il bersaglio[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Intervista con il cantautore Mauro Tummolo
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 31 Marzo 2021 10:16
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1370
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Io ti conosco da sempre”, il nuovo singolo del cantautore lavellese Mauro Tummolo. Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista con l’ausilio di Andrea Sandri e Giuseppe Citarelli e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia. Ecco l’intervista gentilmente rilasciata dal cantautore…
E’ uscito il tuo nuovo singolo, “Io ti conosco da sempre”. Che temi affronta?
Ciao e grazie innanzitutto. Il tema è molto preciso e diretto: bisogna imparare nella vita a non dare mai nulla per scontato.
Occorre sempre stare coi piedi a terra in ogni situazione.

Dopo il singolo, arriverà presto un tuo album?
Sì, credo proprio di si anche se dovremmo aspettare gli inizi del prossimo autunno.
Questo nuovo disco, arriva tra l’altro, dopo tantissimi live…
Sì infatti è il coronamento del tanto lavoro svolto negli anni.
Si parlerà molto del vissuto in questo disco.
Sarà sicuramente tutto da scoprire.
Quanto sono state utili queste situazioni artistiche per farti diventare quello che sei oggi?
Mah, molto direi.
Anni fa durante un festival a Benevento, il presentatore, nonché direttore artistico era DARIO SALVATORI, che disse che per formarsi come artista bisognava e bisogna battere molta tavola ( calcare molti palchi ).
Sei un perfezionista quando metti in atto un progetto musicale?
Sì ma non solo io, soprattutto chi collabora con me.
La mia band, il mio autore e il mio produttore.
Cerchiamo sempre di confezionare qualcosa di speciale.
Nella vita di un artista, ci sono momenti di alti e bassi. Difficile convivere con queste due realtà?
Eh, direi che a volte si è presi da momenti folli.
Nel senso che le cose belle sono magari sporadiche e così quando arrivano devi prenderle al volo e farne tesoro per quando poi ce ne saranno meno.
I momenti bui sono quelli che magari ti regalano più riflessione.
L’importante è non mollare e stare sul pezzo.
Quali sono gli artisti che più ti piacciono?
Mah, in generale, potrei partire da Robbie Williams per arrivare a Nek per poi andare su Tommaso Paradiso, Gazzelle, Franco126 etc.
Dedichi tante ore allo studio ed al perfezionamento artistico?
Ebbene sì, tra studio e scrittura va via molto tempo.
C’è sempre molto da perfezionare e soprattutto da imparare.
Quando si compone, quanto contano cuore e passione?
Certo non devono mancare ma a volte serve anche indifferenza per provare a capire cosa succederebbe se dall’altra parte ci fosse un altro a scrivere al tuo posto.
Sono esperimenti che a volte faccio.

Raggiungere un proprio stile ed identità, quanto è importante per un artista?
E’ alla base di tutto.
E’ importante non perdere la propria identità.
Ci devi lavorare nel tempo perché si sa che non sempre a tutti si può piacere. L’importante dare ciò che si ha dentro senza sminuirsi.
Che cosa significa per un artista potersi esprimere liberamente al 100%?
Significa senso di libertà. Hai presente una rondine? Ok, però una di quelle rondini che vive di libertà in tutte le sue stagioni di vita. Una sensazione bellissima.
Come trovi cambiato il mondo della musica, dai tuoi inizi ad oggi?
Ho vissuto molte evoluzioni sinceramente. Purtroppo oggi non solo il mondo della musica ma anche il resto della quotidianità in cui viviamo viaggia così veloce che non hai neanche il tempo di fermarti che è già domani.
Come ti trovi a convivere con la tecnologia applicata alla musica?
Mi trovo bene.
Guarda, ti dirò, riesco ad unire gli anni ‘60 ad oggi passando per i mitici anni ‘80 ( e in molte produzioni musicali di oggi ne si sente il richiamo).
Tra artisti, trovi ci sia voglia di collaborare o spesso, ognuno tende a fare per sé?
Io sono prettamente per la condivisione.
É bello collaborare, ci sono più idee e ti vien più voglia di esplorare mondi nuovi.
Pensi ci sia molta differenza tra chi scrive un testo e chi un romanzo o una poesia?
Per me, sinceramente credo non ci sia molta differenza,
La canzone è come il romanzo è come una poesia, parliamo di creazione, è come quando al mondo arriva il bimbo che vede la sua prima luce.
C’è emozione in ogni caso di realizzazione artistica.
Pensi ci siano degli spazi adeguati per chi fa musica?
Caro Andrea se gli spazi son stretti o vengono a mancare devi essere bravo tu a procurarteli e magari a reinventarti qualcosa, per far si che quel posticino riservato a te non possa mai venire meno.
Per ulteriori info:
Sito: http://www.maurotummolo.it
Instagram: https://www.instagram.com/maurotummoloofficial
YouTube:

