Quotidiani
-
La Russia dichiara di “aver liberato la regione di Kursk”. Kiev smentisce, ma ammette: “Situazione difficile”
La Russia dichiara di “aver liberato la regione di Kursk”. Kiev smentisce, ma ammette: “Situazione difficile”
Mosca ha affermato di avere completamente liberato la regione di Kursk, uno sviluppo che potrebbe rimuovere uno degli ostacoli all’apertura[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
La delusione di Novak Djokovic: “Speravo di poter giocare una partita in più che a Montecarlo”
La delusione di Novak Djokovic: “Speravo di poter giocare una partita in più che a Montecarlo”
“La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò. Quindi, non so, non so[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Con la riforma del Codice della Strada sono arrivate alcune novità da tenere in considerazione, ecco cosa fare in caso[…]
Source: Il Giornale
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Il presidente Usa (dopo l’incontro con Zelensky a Roma): “Leader russo non ha motivi per lanciare missili contro civili. Forse[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Intervista con Banda POPolare dell'Emilia Rossa
- Dettagli
- Published on Venerdì, 20 Novembre 2020 12:04
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 891
"La Goccia e la Tempesta" ed è dedicato al partigiano Lorenzo "Orso" Orsetti caduto in Rojava combattendo contro l'isis il 18 marzo 2019. Il titolo del disco trae spunto dalla sua ultima lettera testamento politico contenuta anche nel book del CD.
TRACK BY TRACK
PORTELLA DELLA GINESTRA: canzone dedicata alla prima strage di stato del dopoguerra quella di portella della ginestra del 1 maggio 1947.
CANZONE DELL'AMORE (QUASI) LIBERO: testo ironico e scanzonato che prende in giro sia i bigotti sessuorepressi alla Pillon e c. e sia i radical chic che predicano l'amore libero e la parità salvo poi nelle 4 mura domestiche comportarsi come i precedenti suddetti.
SANTA LIBERA: dedicato alla rivolta dei partigiani di Santa Libera che dopo l'amnistia di Togliatti nel 1946 tornano sulle montagne per protesta. Dedicata in particolare all'ultimo partigiano superstite che si chiama Giovanni Gerbi, nome di battaglia Il reuccio.
LA VAL SUSA PAURA NON NE HA: canzone della valle che abbiamo riarrangiato con qualche richiamo alla musica occitana
L'INTERNAZIONALE: non ha bisogno di presentazioni, salvo che ogni strofa è cantata in lingue diverse e usando versioni particolari tra cui nel finale quella di franco fortini.
'O PADRONE: canzone di Pino Daniele tra le meno note ma tra le più militanti inclusa nel suo primo disco Terra Mia il cui videoclip abbiamo girato davanti ai cancelli della whirpool di napoli con gli operai in lotta.
VI AMO TUTTI: canzone dedicata a Franca Ongaro Basaglia. Il titolo ed il ritornello si ispira ad una scritta trovata sulla parete di una cella di un manicomio che recitava "voi mi odiate ed io per dispetto vi amo tutti"
NON MI SCORDERO' DI TE: è dedicata alla strage alla Thyssenkrupp di torino del 2007
SOCRATES: funky jazz dedicato al mito del calcio brasiliano ed alla sua democrazia corintiana
LILìT la prima donna creata da dio non fu eva ma Lilit che non fu creata dalla costola di adamo. E' divenuta Icona delle battaglia per l'emancipazione della donna
Quando avete iniziato a fare musica?
La Banda nasce ufficialmente il 25 aprile del 2011 suonando sopra al mitico "camion Banda" durante il corteo per l'anniversario della liberazione..anche se in verità in un paio di 25 aprile tra il 2007 e il 2011 una strimpellata ce la siamo fatta.
Con quali artisti siete cresciuti?
Siamo cresciuti tra gli Area e i Clash, Fausto Amodei e Victor Jara, con tutto quello che c'è in mezzo
Come nasce la vostra musica? Quali sono le vostre fonti d’ispirazione?
Può nascere dal testo o dalla musica indifferentemente ispirandoci alla vita in fabbrica da cui veniamo e alle ingiustizie del sistema capitalista ed alla nostra militanza per contrastarle.
Di cosa parla la vostra nuova avventura musicale?
Si intitola "la GOCCIA e la TEMPESTA". È un album che abbiamo dedicato al partigiano Lorenzo Orso Orsetti, caduto in Rojava combattendo contro l'Isis il 18 marzo 2019.
Quali sono i generi in cui spaziate nella vostra produzione?
Tutti quelli che ci va di suonare in quel momento
Cosa ne pensate dei social e del web in generale come mezzo per farsi conoscere?
Un ottimo canale di propaganda se ben usati
Cosa non deve mai mancare in un brano che ascoltate e in uno che scrivete?
Qualcosa da dire.