Quotidiani
-
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
È morto Alberto Franceschini, uno dei fondatori assieme a Renato Curcio e Mara Cagol delle Brigate Rosse. Il decesso è[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
Il decesso è avvenuto l’11 aprile scorso ma la notizia è stata diffusa solo oggi. Era stato condannato con sentenza[…]
Source: Il Giornale
-
La Russia dichiara di “aver liberato la regione di Kursk”. Kiev smentisce, ma ammette: “Situazione difficile”
La Russia dichiara di “aver liberato la regione di Kursk”. Kiev smentisce, ma ammette: “Situazione difficile”
Mosca ha affermato di avere completamente liberato la regione di Kursk, uno sviluppo che potrebbe rimuovere uno degli ostacoli all’apertura[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Con la riforma del Codice della Strada sono arrivate alcune novità da tenere in considerazione, ecco cosa fare in caso[…]
Source: Il Giornale
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 19 Marzo 2025 11:19
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 68
Quella contemporanea è stata l’epoca dell’indiscusso apogeo dell’Occidente euro-americano che ha dominato l’economia, la tecnologia e le relazioni internazionali, nonostante il suo potere preminente, e spesso opprimente, nei confronti del Sud del mondo fosse lacerato da terribili conflitti intestini. Dopo le due guerre mondiali si cercò di dar vita a un sistema di norme e istituzioni per una convivenza più pacifica e cooperativa. Finita la Guerra fredda, sembrò schiudersi la possibilità di un ordine globale prospero e relativamente pacifico. Ma fu un’illusione passeggera. Nuove e vecchie potenze con agende ben diverse stanno ridefinendo norme ed equilibri. L’Occidente è nel gioco ma non lo controlla più. Antagonismi e tensioni tra attori diversi sospingono verso un mondo di nuovo in conflitto.
"La 'Storia globale dell’età contemporanea' di Federico Romero è un'opera che fornisce un'analisi dettagliata e critica del periodo storico in cui l'Occidente euro-americano ha raggiunto il suo massimo splendore, per poi affrontare sfide sempre più intricate. Con uno stile chiaro e rigoroso, l'autore accompagna il lettore attraverso i momenti salienti delle ultime decadi, evidenziando come le dinamiche di potere, economia e tecnologia si siano intrecciate con le tensioni sociali e politiche a livello globale.
Romero evidenzia che, dopo le devastazioni delle due guerre mondiali, è emersa la volontà di creare un sistema internazionale fondato su norme e istituzioni volte a promuovere la pace e la cooperazione. Tuttavia, tale aspirazione si è rivelata fragile e temporanea, con la fine della Guerra fredda che ha offerto un’illusione di stabilità e prosperità, rapidamente svanita di fronte a nuove e ricorrenti rivalità geopolitiche.
Uno degli aspetti più interessanti del libro è la capacità di Romero di inquadrare le trasformazioni contemporanee all'interno di un contesto storico più ampio. Sottolinea come l'Occidente, pur rimanendo un attore significativo, non detenga più un controllo assoluto sugli eventi globali. La riscoperta di potenze emergenti e la competizione tra vari attori statali e non statali contribuiscono a creare un panorama internazionale sempre più complesso e conflittuale.
La narrazione di Romero è supportata da una ricerca approfondita e da un'analisi critica solida, rendendo il volume non solo informativo, ma anche stimolante per il lettore. La sua abilità nell'intrecciare eventi storici con le loro implicazioni attuali rende il libro una risorsa preziosa per chi desidera comprendere le dinamiche odierne del mondo.
'Storia globale dell’età contemporanea' è un'opera di grande rilevanza che invita a riflettere sulle sfide future che l'umanità deve affrontare in un mondo sempre più interconnesso e, al contempo, segnato da conflitti. Federico Romero riesce a trasmettere l'urgenza di comprendere il passato per affrontare meglio le incertezze del presente e del futuro."
Indice:
Introduzione
1. L’assetto imperiale euro-americano
Un capitalismo globale/La corsa agli imperi e l’ascesa della Germania/Tensioni e protagonisti asiatici/Gli Stati Uniti potenza mondiale
2. La Prima guerra mondiale
L’implosione dell’Europa/Guerra europea e neutralità americana/Il 1917: anno di svolta/Wilsonismo e bolscevismo
3. I lineamenti fragili della pace
La pace di Versailles/Valore e limiti dell’internazionalismo/Gestione e contestazione dell’impero/L’equilibrio incompiuto degli anni Venti
4. Dalla depressione alla guerra
La contrazione dell’economia mondiale/Meno globalizzazione, più sperimentazione/Frammentazione ostile/Verso la guerra
5. La Seconda guerra mondiale
La guerra europea/La guerra mondiale/Cooperazione e competizione/Nazioni, diritti, imperi
6. Origini e architettura della Guerra fredda
Da alleati ad avversari/L’Europa divisa/Un sistema occidentale e atlantico/Preservare o smantellare gli imperi
7. Antagonismo bipolare e non allineamento
Rivoluzione in Cina e guerra in Corea/Bipolarismo e globalità/Le sfide del Terzo Mondo/Distruzione reciproca assicurata
8. Liberazione, contenimento globale e distensione
Il Terzo Mondo e le sue contese/La guerra in Vietnam/Dal boom economico alla crisi/La distensione in un’Europa postimperiale
9. Nuovi paradigmi
La distensione regredisce/Chi guida l’economia mondiale e in quale direzione?/Dalla liberazione collettiva alla libertà individuale/Ancora Guerra fredda?
10. La fine della Guerra fredda
Il tramonto del comunismo/Gorbačëv: dall’antagonismo all’interdipendenza/Riunificazione della Germania e crollo dell’URSS/L’espansione della UE e della NATO
11. Occidente universale?
Capitalismo globale e liberismo trionfante/L’ambizione unipolare/“Guerra al terrore”/Crisi finanziaria, e non solo
12. Una globalità frammentata e conflittuale
Nuove gerarchie e disuguaglianze/La rivalità tra Cina e Stati Uniti/Guerra in Europa/Fluidità e insicurezza multipolare
Cronologia
Bibliografia
Indice dei nomi
L’Autore:
Federico Romero - Ha insegnato Storia dell’America del Nord all’Università degli Studi di Firenze ed è professore emerito all’Istituto Universitario Europeo. Tra i suoi libri di storia internazionale si segnala Storia della Guerra fredda (Einaudi, 2009).
Storia globale dell’età contemporanea
Dal dominio occidentale all'insicurezza multipolare
Federico Romero
Carocci Editore
Edizione: Febbraio 2025
Collana: Quality paperbacks
ISBN: 9788829027989
Pagine: 244
Prezzo: 22,00 €
Per ulteriori info: