Quotidiani
-
Steinmeier e Söder sorridenti al funerale di Papa Francesco, scoppia la polemica sui due politici tedeschi
Steinmeier e Söder sorridenti al funerale di Papa Francesco, scoppia la polemica sui due politici tedeschi
Ha scatenato una vera e propria bufera social lo scatto che ritrae i due leader tedeschi sorridenti poco prima di[…]
Source: Il Giornale
-
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
È morto Alberto Franceschini, uno dei fondatori assieme a Renato Curcio e Mara Cagol delle Brigate Rosse. Il decesso è[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
Il decesso è avvenuto l’11 aprile scorso ma la notizia è stata diffusa solo oggi. Era stato condannato con sentenza[…]
Source: Il Giornale
-
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
E’ morto Alberto Franceschini, fondò le Brigate Rosse con Renato Curcio
E’ morto Alberto Franceschini, fondò le Brigate Rosse con Renato Curcio
Originario di Reggio Emilia, aveva 78 anni
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Le parole di Papa Francesco che hanno acceso la scuola: un messaggio universale e oltre le religioni, tra educazione, ambiente[…]
Source: Panorama
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Cecilia Scatturin, Mario Verdicchio - Che cos’è il digitale
- Dettagli
- Published on Venerdì, 21 Febbraio 2025 12:08
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 74
Oggi più che mai, sommersi da narrazioni tecnocentriche, abbiamo bisogno di uno studio attento del digitale, in termini di concetti, strumenti e trasformazioni. Con un linguaggio adatto anche ai lettori meno esperti, il volume illustra i diversi e a volte contraddittori ruoli svolti dalla digitalizzazione. Si tratta di un’indagine multidisciplinare che, spaziando dai fondamenti delle scienze quantitative alle rielaborazioni delle attività artistiche e culturali, spiega le entità digitali e il loro rapporto non solo con i contesti in cui sono inserite, ma anche con noi stessi.
"Che cos’è il digitale" di Cecilia Scatturin e Mario Verdicchio è un'opera che si propone di illuminare un tema sempre più rilevante nelle nostre vite quotidiane e nelle attuali dinamiche sociali: il digitale. In un contesto in cui siamo continuamente esposti a narrazioni focalizzate sulla tecnologia, il libro si distingue come un’analisi fondamentale e ben strutturata, utile per orientarsi in un panorama complesso e spesso contraddittorio.
Gli autori affrontano il concetto di digitale con un approccio multidisciplinare, esaminando non solo gli aspetti tecnici e quantitativi, ma anche le conseguenze artistiche e culturali della digitalizzazione. Questo metodo permette di comprendere come le entità digitali non siano semplici strumenti, ma piuttosto fattori che influenzano in modo significativo la nostra vita e le nostre interazioni sociali.
Il linguaggio utilizzato è accessibile anche ai lettori meno esperti, rendendo il libro adatto a un vasto pubblico. Scatturin e Verdicchio riescono a chiarire concetti complessi in maniera semplice e coinvolgente, senza compromettere la profondità analitica. Questo è particolarmente apprezzabile, poiché il tema del digitale può risultare, in molte occasioni, difficile da affrontare o elitario.
Inoltre, il libro si distingue per la sua capacità di stimolare una riflessione critica sulle trasformazioni in corso. Gli autori non si limitano a descrivere il fenomeno digitale, ma invitano anche a considerare le sue ripercussioni a livello sociale, culturale ed esistenziale. Di conseguenza, "Che cos’è il digitale" diventa non solo un testo informativo, ma anche un’opera che incoraggia una maggiore consapevolezza del nostro rapporto con le tecnologie.
"Che cos’è il digitale" è un libro essenziale per chiunque voglia approfondire la propria comprensione del mondo digitale. Grazie alla loro competenza e al loro approccio inclusivo, Scatturin e Verdicchio offrono un contributo prezioso a una discussione più che mai attuale e necessaria.
Indice:
1. Definire il digitale
Digit e digitus/Quantificazione e misurazione/Segni e rappresentazioni/Algoritmi e computazione/Realizzazioni materiali/Analogie e codifiche/Sistemi digitali
2. Utilizzare il digitale
Introduzione/La cultura e i saperi digitali/Rappresentare digitalmente/Utilizzare rappresentazioni digitali di testi/Utilizzare rappresentazioni digitali di immagini/Rappresentare i sensi, l’estetica del digitale/La società e le interazioni digitali/La persona e l’identità digitale
Bibliografia
Autori:
Cecilia Scatturin - È una storica dell’arte che lavora nel campo delle Digital Humanities. È docente di Metodi e principi del digitale all’Università degli Studi di Bergamo.
Mario Verdicchio - È ricercatore in Logica e Filosofia della scienza all’Università degli Studi di Bergamo. Si occupa di arte digitale con xCoAx.org e di etica delle tecnologie al Berlin Ethics Lab.
Che cos’è il digitale
Cecilia Scatturin, Mario Verdicchio
Carocci Editore
Edizione: Gennaio 2025
Collana: Bussole
ISBN: 9788829028054
Pagine: 112
Prezzo: 13,50 €
Per ulteriori info: