Quotidiani
-
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
Il decesso è avvenuto l’11 aprile scorso ma la notizia è stata diffusa solo oggi. Era stato condannato con sentenza[…]
Source: Il Giornale
-
La Russia dichiara di “aver liberato la regione di Kursk”. Kiev smentisce, ma ammette: “Situazione difficile”
La Russia dichiara di “aver liberato la regione di Kursk”. Kiev smentisce, ma ammette: “Situazione difficile”
Mosca ha affermato di avere completamente liberato la regione di Kursk, uno sviluppo che potrebbe rimuovere uno degli ostacoli all’apertura[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
La delusione di Novak Djokovic: “Speravo di poter giocare una partita in più che a Montecarlo”
La delusione di Novak Djokovic: “Speravo di poter giocare una partita in più che a Montecarlo”
“La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò. Quindi, non so, non so[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Con la riforma del Codice della Strada sono arrivate alcune novità da tenere in considerazione, ecco cosa fare in caso[…]
Source: Il Giornale
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Arthur Laurent, Stéphane Laurent - Il medico e lo sciamano
- Dettagli
- Published on Venerdì, 21 Febbraio 2025 11:57
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 98
Dopo aver dedicato la sua vita alla ricerca farmacologica, un affermato cardiologo parigino, Stéphane Laurent, decide di mettere in discussione le sue convinzioni scientifiche per confrontarsi con il figlio Arthur, apprendista sciamano in una comunità indigena dell’Amazzonia. Dal loro scambio di idee nasce questo libro, che ci porta alla scoperta dei rituali di guarigione sciamanici: i canti, i flussi energetici, le piante maestre e soprattutto l’ayahuasca, un infuso dai potenti effetti allucinogeni e in grado di generare stati alterati di coscienza. Pur senza sottovalutare i rischi legati alla sua assunzione, gli autori esplorano le sorprendenti proprietà farmacologiche di questa bevanda, che potrebbe offrire nuove possibilità terapeutiche per disturbi neuropsicologici tuttora difficili da curare come la depressione, l’ansia, lo stress post-traumatico e il dolore cronico. Un dibattito appassionato tra padre e figlio che prova a conciliare due visioni del mondo opposte, invitando sia i sostenitori della medicina convenzionale sia gli entusiasti delle medicine alternative a ripensare la propria concezione della cura, della salute e del benessere.
"Il medico e lo sciamano" è un'opera affascinante che offre una riflessione profonda sul dialogo tra la medicina tradizionale e le pratiche sciamaniche. Gli autori, Stéphane Laurent, un cardiologo di Parigi, e suo figlio Arthur, apprendista sciamano in una comunità indigena dell'Amazzonia, ci accompagnano in un viaggio di scoperta che sfida le convinzioni scientifiche consolidate e invita il lettore a esplorare nuove dimensioni della guarigione.
Il libro si sviluppa come un intenso scambio di idee tra padre e figlio, ciascuno con una prospettiva distintiva. Stéphane, con la sua solida formazione medica e la sua esperienza nella ricerca farmacologica, incarna la voce della scienza tradizionale, mentre Arthur, immerso nella cultura sciamanica, introduce i rituali di guarigione che caratterizzano la sua nuova vita. Questo confronto genera un dibattito stimolante e rivelatore, che invita a riflettere su come queste due visioni possano coesistere e arricchirsi reciprocamente.
Uno degli aspetti più suggestivi del libro è l'esplorazione dell'ayahuasca, un infuso tradizionale utilizzato dagli sciamani per indurre stati alterati di coscienza e facilitare processi di guarigione. Gli autori non la descrivono semplicemente come una sostanza psicotropa, ma ne analizzano le potenzialità terapeutiche, discutendo di come possa offrire nuove speranze per il trattamento di disturbi neuropsicologici complessi. Pur riconoscendo i rischi legati al suo utilizzo, Laurent e Laurent ci invitano a considerare la sua applicazione in contesti controllati e sotto la guida di esperti.
Il libro si distingue per la sua capacità di presentare temi complessi in modo accessibile e coinvolgente. La scrittura è fluida e ricca di aneddoti, rendendo la lettura non solo informativa, ma anche emozionante. Inoltre, la struttura del libro, che alterna le voci dei due autori, permette di cogliere le sfumature e le contraddizioni di un dibattito che è tutt'altro che semplice.
"Il medico e lo sciamano" è un'opera che stimola la riflessione e invita a riconsiderare le nostre idee su salute e benessere. Con un approccio aperto e dialogante, Stéphane e Arthur Laurent ci mostrano che la vera cura potrebbe risiedere in un'interazione più profonda tra tradizione e modernità. Questo libro rappresenta un invito a esplorare nuove strade nella medicina e nella comprensione della nostra esistenza, rendendolo una lettura indispensabile per chiunque sia interessato a salute, spiritualità e ricerca di significato.
Indice:
Introduzione
Chi siamo?
Medicina sciamanica e medicina occidentale a confronto
1. Scoprire. Guaritori, sciamani e medici
Come affrontare il tema della medicina sciamanica?/Prime scoperte del mondo sciamanico/I progressi e le impasse della medicina convenzionale/Gli Shipibo, un popolo indigeno/Don Pedro e il villaggio di Nueva Betania/I guaritori o “sciamani”/Due visioni del mondo in dialogo: quale tipo di medicina per quale tipo di cura?
2. Curare. L’ayahuasca nelle cerimonie sciamaniche
Il rituale sciamanico della cerimonia con l’ayahuasca/Le prime cerimonie di Arthur/L’ayahuasca: farmacologia dei suoi effetti allucinogeni/Psicotropi, psichedelici e allucinogeni/Gli altri effetti dell’ayahuasca: ancora un po’ di farmacologia/Quello che l’ayahuasca non è/ L’ayahuasca è pericolosa? Crea dipendenza?/Sperimentazioni cliniche e nuove indicazioni sull’ayahuasca e altre sostanze psichedeliche/Due visioni del mondo in dialogo: una medicina olistica o meccanicista?
3. Imparare. Le diete vegetali e i canti sciamanici
Le diete a base di piante maestre/I canti sciamanici/Canti e flussi di energia/Gli stati alterati di coscienza nel rituale sciamanico/Come funziona il cervello in uno stato alterato di coscienza/I disegni di Arthur durante le diete vegetali/La medicina delle piante nel mondo occidentale e i farmaci sintetici/I poteri delle piante/La natura all’opera nei processi di realizzazione personale e di guarigione/Due visioni del mondo in dialogo: diventare sciamano significa cambiare ontologia
Conclusione. La medicina tradizionale in soccorso della medicina convenzionale Ringraziamenti
Note
Autori:
Arthur Laurent - Vive in Perù, dove ha fondato una cooperativa impegnata nella lotta al cambiamento climatico presso le popolazioni indigene. Da oltre 15 anni pratica la medicina sciamanica.
Stéphane Laurent - È cardiologo e professore emerito di Farmacologia all’Università di Paris-Cité. Ha diretto per molti anni il Centro di farmacologia dell’ospedale Georges-Pompidou.
Il medico e lo sciamano
Dialogo sulla cura e la guarigione
Arthur Laurent, Stéphane Laurent
Carocci Editore
Edizione: Gennaio 2025
Collana: Sfere
ISBN: 9788829027804
Pagine: 156
Prezzo: 16,00 €
Per ulteriori info: