Quotidiani
-
Lo Scaffale dei Libri, la nostra rubrica letteraria: diamo i voti a “Padadais” di Melchor, “Fine dei giochi” di Gucci, “Terrarossa” di Genisi e Crossroads di Franzen
Lo Scaffale dei Libri, la nostra rubrica letteraria: diamo i voti a “Padadais” di Melchor, “Fine dei giochi” di Gucci, “Terrarossa” di Genisi e Crossroads di Franzen
Un’Arancia Meccanica sudicia e sudaticcia, con due adolescenti poveracci che guardano per aria i villoni residenziali dei ricchi e sognano[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mafia: Draghi, 'punire chi cerca di drenare fondi pubblici a vantaggio criminalità'
Mafia: Draghi, 'punire chi cerca di drenare fondi pubblici a vantaggio criminalità'
Milano, 25 mag. (Adnkronos) - "La lotta all'illegalità impone anche una miglior tutela della spesa pubblica. Dobbiamo fermare e punire[…]
Source: Libero Quotidiano
-
F1: Ferrari, Leclerc e Sainz doppiatori per un giorno
F1: Ferrari, Leclerc e Sainz doppiatori per un giorno
Maranello, 25 mag. -(Adnkronos) - Charles Leclerc e Carlos Sainz per un giorno hanno accantonato tuta e casco e si[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Erano amate da tutti": chi sono le due maestre uccise dal killer
"Erano amate da tutti": chi sono le due maestre uccise dal killer
Eva Mireles e Irma Garcia sono le vittime adulte della terribile sparatoria alla Robb Elementary School a Uvalde. Erano le[…]
Source: Il Giornale
-
Strage in Texas, la rabbia del coach Nba Steve Kerr: “Usa ostaggio di senatori che mettono i loro interessi prima alla vita dei bambini”
Strage in Texas, la rabbia del coach Nba Steve Kerr: “Usa ostaggio di senatori che mettono i loro interessi prima alla vita dei bambini”
L'allenatore dei Golden State Warriors avrebbe dovuto parlare di basket prima della partita contro i Dallas Mavericks. Ma, durante la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
POLI’ PALLACORDA
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 27 Novembre 2013 10:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1761
Si è conclusa la vicenda giudiziaria che ha stabilito l’uscita della Cooperativa della Pallacorda dal Centro Polì di Novate Milanese. La vicenda è riconducibile alla decadenza ed uscita dalla compagine sociale dell’ex socio privato, permettendo così al Comune di Novate Milanese di diventare socio unico e conseguire l’obbiettivo generale di consolidare nel conto economico di CIS tutti i servizi erogati presso la struttura. Infatti la Cooperativa, che gestiva all’interno del Centro di via Brodolini le attività di idrochinesiologia, è uno degli esponenti dell’ex società privata dichiarata decaduta a seguito di procedura avviata dagli Organi Sociali per le mancate ricapitalizzazioni societarie.
nella foto, il Presidente del CDA, Pierangelo Greggio
“Questo è un fatto molto importante per la rinascita della struttura, rappresenta da una parte la conclusione di una vicenda processuale lunga e tortuosa, che ha visto la Società negli ultimi 5 anni vittoriosa in numerosi procedimenti giudiziari nella tutela dell’interesse pubblico. Dall’altra parte è l’inizio del cammino per il risanamento aziendale, riconducendo nel bilancio di Polì tutte le attività che, invero, in passato erano fatturate e gestite da altri soggetti terzi che albergavano nella struttura”, spiega il Presidente del CDA, Pierangelo Greggio. La visione del Polì è quella di porsi come centro di aggregazione aperto tutto il giorno, in cui convivano intere famiglie nelle loro attività sociali e sportive. Partendo da questo presupposto, al Polì si è posto l’accento proprio sullo sviluppo di quello che viene definito “Sport Sociale” inteso come un insieme di programmi e buone prassi motorie e sportive rivolte allo sviluppo integrale delle persone, alla crescita della loro autonomia e della loro qualità di vita. Lo sport può diventare un elemento di socialità e aggregazione facilmente inseribile, dunque, nella cornice delle politiche sociali orientate all’inclusione e alla costruzione di comunità territoriali fortemente coese, aperte ed accoglienti.
Si ringrazia Laura Gorini per la cortese collaborazione