Quotidiani
-
LDA e il successo dopo Amici 21: segui la diretta con Claudia Rossi e Andrea Conti
LDA e il successo dopo Amici 21: segui la diretta con Claudia Rossi e Andrea Conti
Arriva al talk Programma LDA (vero nome Luca D'Alessio. È il figlio di Gigi, ndr) per presentare il suo disco[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Niente Storia e Letteratura". Cosa succede nella città occupata dai russi
"Niente Storia e Letteratura". Cosa succede nella città occupata dai russi
A Melitopol i docenti non possono più insegnare Storia e Letteratura ucraina agli studenti: ecco il regime imposto dai russi[…]
Source: Il Giornale
-
Sparatoria scuola: Lo sfogo LeBron James, mettiamo in pericolo i nostri bambini ora basta
Sparatoria scuola: Lo sfogo LeBron James, mettiamo in pericolo i nostri bambini ora basta
La star dei os Angeles Lakers su Twitter: "La scuola dovrebbe essere il posto dove sono più al sicuro"
Source: RSS di- ANSA.it
-
Anche Nike lascia la Russia: "Non può più esistere"
Anche Nike lascia la Russia: "Non può più esistere"
Nike è solo l'ultima grande azienda che ha deciso di abbandonare il mercato russo in risposta all'invasione di Putin dell'Ucraina
Source: Il Giornale
-
Un taglio di capelli e un colore diverso per sentirsi meglio
Un taglio di capelli e un colore diverso per sentirsi meglio
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Chi indossa la toga e sbaglia, non paga mai
Chi indossa la toga e sbaglia, non paga mai
I magistrati che amano e fanno con scrupolo il proprio mestiere (tanti) dovrebbero scioperare contro le anomalie che nel corso[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
COLDIRETTI, IMPRESE ROSA AUMENTANO, IL 30%IN AGRICOLTURA
- Dettagli
- Published on Giovedì, 02 Ottobre 2014 11:30
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1393
Salgono a 220.079 le imprese agricole guidate da donne in Italia dove ormai nelle campagne quasi una azienda su tre (28,9 per cento) è rosa anche grazie all’allargamento delle attività che è stato recentemente riconosciuto anche nel ricalcolo del Pil. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti donne impresa sui dati Unioncamere relativi al secondo trimestre del 2014, in occasione del 60esimo anno dalla nascita che è stato ricordato con la prima mostra sul business della tradizione con le innovazioni (provenienti da tutte le regioni) che hanno trasformato i ricordi del passato in moderne idee imprenditoriali.
La crisi spinge il business della tradizione dalle conserve della nonna agli agricosmetici
Dopo quello del commercio il settore agricolo è - sottolinea la Coldiretti - quello in cui la presenza femminile è maggiore tra le diverse attività economiche. L’ingresso progressivo delle donne nell’agricoltura italiana – precisa la Coldiretti – è stato favorito dagli effetti della legge di orientamento (la numero 228 del 18 maggio 2001) fortemente sostenuta dalla Coldiretti, che ha di fatto rivoluzionato l’attività d’impresa nelle campagne italiane aprendo nuove opportunità occupazionali. La presenza innovativa delle donne è infatti piu’ diffusa nelle attività connesse a quella agricola come la trasformazione dei prodotti, il settore dell'agribenessere, le fattorie sociali, il recupero di antiche varietà, le fattorie didattiche, gli agriasilo, la pet-therapy fino al protagonismo delle donne nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica, negli agriturismi o nelle associazioni per la valorizzazione di prodotti tipici nazionali come il vino e olio. “Questa multifunzionalità, che è la caratteristica principale delle aziende agricole condotte da donne, genera piu’ occupazione perche sviluppa attivita’ particolari che si affiancano a quella principale per fornire un prodotto o un servizio particolare”, afferma Lorella Ansaloni, responsabile nazionale di Donne Impresa Coldiretti. La capacità di coniugare la sfida con il mercato, il rispetto dell'ambiente e la qualità della vita a contatto con la natura sembra essere - conclude Ansaloni - è una delle principali ragioni della presenza femminile nelle campagne.
www.coldiretti.it