Quotidiani
-
Azovstal, via a evacuazione soldati. Zelensky: "Eroi ci servono vivi"
Azovstal, via a evacuazione soldati. Zelensky: "Eroi ci servono vivi"
Milano 16 mag. (Adnkronos) - Guerra Ucraina-Russia, il ministero della Difesa di Kiev ha confermato l'avvio dell'operazione per l'evacuazione dei[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Mosca: accordo con Kiev per evacuare i feriti da Azovstal. Erdogan: la Turchia non cederà sul no all'adesione. Trovata una[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Nella regione di Donetsk si attendono nuovi attacchi russi, che inglobano ogni giorno qualche villaggio. È un’erosione lentissima ai danni[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Cerimonia allo Stadium prima di Juventus-Lazio
Source: RSS di- ANSA.it
-
Berlusconi “La guerra sarà lunga e anche noi lo siamo”
Berlusconi “La guerra sarà lunga e anche noi lo siamo”
TREVIGLIO (BERGAMO) (ITALPRESS) – “Non abbiano un leader nel mondo, non abbiamo un leader in Europa. Quello che dovrebbe essere[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Ecco il video in cui il comandante del battaglione Azov, asserragliato da settimane nell'acciaieria Azovstal annuncia di aver accettato l'ordine[…]
Source: Panorama
-
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Ore 21.50 - centinaia di soldati hanno lasciato AzovstalUna decina di pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
INFLAZIONE: COLDIRETTI, NEL 2012 6 SU 10 HANNO TAGLIATO CARRELLO SPESA
- Dettagli
- Published on Venerdì, 04 Gennaio 2013 14:47
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1434
Sei italiani su dieci (61 per cento) hanno tagliato il carrello della spesa per effetto dell`aumento dei prezzi e del crollo del potere d`acquisto, mentre un 6 per cento non riesce ad arrivare a fine mese. E` quanto emerge da un`analisi Coldiretti/Swg diffusa in occasione della divulgazione dei dati Istat relativi all`inflazione in base ai quali il “carrello” è aumentato al 4,3% nel 2012, segnando un record dal 2008. L`aumento dei prezzi dei carburanti – rileva la Coldiretti - ha ridotto le disponibilità per le altre spese delle famiglie che sono costrette a fare lo slalom tra gli sconti: ben il 62 per cento degli italiani che vanno a caccia di offerte speciali tra le corsie dei supermercati piu` che in passato mentre circa la metà dei consumatori (49 per cento) fa addirittura la spola tra diversi negozi per confrontare i prezzi piu` convenienti. Dall'analisi emerge peraltro - sottolinea la Coldiretti - che piu' di una famiglia su tre (35,8 per cento) dichiara di aver diminuito la quantità e/o la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto all'anno precedente, mentre tra la quota di famiglie che acquistano generi alimentari presso l'hard discount è aumentata, soprattutto nel Mezzogiorno. E' necessario rompere questa spirale negativa, rischiosa anche per la salute degli italiani – conclude la Coldiretti - aumentando il reddito disponibile soprattutto nelle fasce più deboli della popolazione e sostenendo la ripresa dei consumi.
www.coldiretti.it