Quotidiani
-
Palermo, operazione contro il clan della Noce: nove arresti. Colpito il racket delle estorsioni del nuovo boss Giancarlo Seidita
Palermo, operazione contro il clan della Noce: nove arresti. Colpito il racket delle estorsioni del nuovo boss Giancarlo Seidita
La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza cautelare firmata dal gip nei confronti di nove indagati accusati, a vario titolo,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Boiler Summer Cup, la nuova vergognosa challenge di TikTok dove “vince” chi conquista la ragazza più in sovrappeso. Indignazione sui social: “Degrado sociale”
Boiler Summer Cup, la nuova vergognosa challenge di TikTok dove “vince” chi conquista la ragazza più in sovrappeso. Indignazione sui social: “Degrado sociale”
C'è chi è arrivato a pubblicare il filmato di un "marchingegno attira boiler". Una sorta di canna da pesca con[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Strage in una scuola in Texas: chi è Salvador Ramos, il killer della Robb elementary
Strage in una scuola in Texas: chi è Salvador Ramos, il killer della Robb elementary
Su Instagram postava selfie con armi e fucili, prima della strage un messaggio ad una sconosciuta: "Sto per..."
Source: RSS di- ANSA.it
-
In Romania oltre 9 miliardi di euro di investimenti italiani diretti
In Romania oltre 9 miliardi di euro di investimenti italiani diretti
BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – Si è tenuta a Bucarest l'undicesima edizione del Forum Economico organizzato da Confindustria Romania dal titolo[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Mafia: Draghi, 'più cultura legalità, estirpare connivenze in istituzioni'
Mafia: Draghi, 'più cultura legalità, estirpare connivenze in istituzioni'
Milano, 25 mag. (Adnkronos) - "La mafia si sconfigge con la cultura della legalità: in famiglia, nelle scuole, sul lavoro,[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
CRISI: COLDIRETTI, TAGLI SPESA FAMIGLIE SU CIBO (-3%) E SALUTE (-2,2%)
- Dettagli
- Published on Lunedì, 06 Maggio 2013 11:55
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1412
Le famiglie italiane sono state costrette a tagliare addirittura le spese anche sul cibo (-3 per cento) e sulla sanità (-2,2 per cento) nell’ultimo anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat in occasione della diffusione delle previsioni per l’economia italiana nel 2013-2014. Per effetto della diminuzione del reddito disponibile continuerà la riduzione di spesa delle famiglie che ha colpito principalmente il vestiario e le calzature (-10,2 per cento), i trasporti (-8,5 per cento), l’acquisto di elettrodomestici e mobili (-5,8 per cento) ma in generale ha riguardato tutti i beni e servizi, dalle comunicazioni (-4,8 per cento) alla cultura (-4,7 per cento). A preoccupare è il fatto che in Italia ben sette famiglie su dieci (71 per cento) hanno modificato la qualità e la quantità dei prodotti acquistati. Il risultato è che - sottolinea la Coldiretti - piu’ di un italiano su 10 (12,3 per cento) non è piu’ in grado di sedersi a tavola con un pasto adeguato in termini di apporto proteico almeno una volta ogni due giorni con conseguenze gravi anche per la salute. Il peggioramento della qualità dei prodotti alimentari acquistati dagli italiani per l’aumento della presenza di cibi low cost realizzati con ingredienti di bassa qualità è pericoloso poiché oltre un certo limite - conclude la Coldiretti - sul cibo non è possibile risparmiare se non si vuole mettere a rischio la salute.
CRISI: DOVE LE FAMIGLIE TAGLIANO LA SPESA
(variazioni percentuali sull'anno precedente)
Funzioni di consumo
2012
Alimentari e bevande non alcoliche
-3,0
Bevande alcoliche e tabacchi
-4,5
Vestiario e calzature
-10,2
Abitazione, acqua, elettricità, gas ed altri combustibili
-0,5
Mobili, elettrodomestici e manutenzione della casa
-5,8
Sanità
-2,2
Trasporti
-8,5
Comunicazioni
-4,8
Ricreazione e cultura
-4,7
Istruzione
-2,8
Alberghi e ristoranti
-1,9
Beni e servizi vari
-4,4
Totale sul territorio economico
-4,1
di cui : Beni
-7,0
di cui: Servizi
-1,4
Fonte: Elaborazioni Coldiretti su dati Istat
www.coldiretti.it