Quotidiani
-
Terremoti: scossa di magnitudo 3.7 vicino Campobasso
Terremoti: scossa di magnitudo 3.7 vicino Campobasso
Epicentro vicino Pietracatella
Source: RSS di- ANSA.it
-
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Il velivolo è precipitato il 21 marzo. L’incidente è costato la vita a 132 persone. Non è ancora chiaro se[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Diverse fonti russe parlano oramai apertamente di mugugni e perfino di esplicite critiche al modo in cui Vladimir Putin sta[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
SOTTOTITOLI Borrell: "Da Ue ulteriori 500milioni di aiuti militari a Ucraina"
SOTTOTITOLI Borrell: "Da Ue ulteriori 500milioni di aiuti militari a Ucraina"
Source: Libero Quotidiano
-
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Scultorei atletici e sportivi, così i brand del segmento sportswear si immaginano l’uomo e la donna contemporanei, e anche quando[…]
Source: Panorama
-
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Sui pagamenti per le forniture di gas russo anche Eni ha deciso di adeguarsi all’incertezza normativa e all'ambiguità sull’applicazione delle[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
IBM aiuta McDonald’s a sfruttare la social collaboration per una reale trasformazione organizzativa
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 13 Febbraio 2013 12:16
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1526
IBM ha annunciato che McDonald’s Sudafrica, parte della catena leader mondiale di servizi di ristorazione, utilizza il software di social business di IBM per sfruttare la convergenza di social media, mobile computing e cloud computing, agevolando così l’espansione in nuovi mercati e consentendo ai suoi dipendenti di collaborare in modo più efficace.
McDonald’s collabora con IBM e il suo Business Partner, Knowledge Dimension, per trasformare il modo in cui i suoi quasi 200 ristoranti e 8000 dipendenti comunicano e collaborano, aiutando così l’azienda ad operare in modo più efficace. McDonald’s sta diventando una “social enterprise”, con l’obiettivo di aiutare i dipendenti sparsi in diverse aree geografiche a comunicare in modo più efficace, condividendo idee che consentiranno loro di fornire un migliore servizio ai clienti.
Con l’apertura della sede in Sudafrica nel novembre 1995, un mercato considerato tra quelli di maggiore successo per McDonald's a livello internazionale, sono stati inaugurati 30 ristoranti in soli 23 mesi. L’azienda ha formato e assunto quasi 8000 sudafricani, a vari livelli, tra cui affiliati in franchising, direttori di ristorante e personale operativo.
“Con i nostri piani di espansione aggressivi – far crescere il numero di ristoranti di circa 25 unità l’anno – migliorare le comunicazioni è sicuramente un imperativo per l’azienda”, spiega Greg Solomon, Managing Director per McDonald’s Sudafrica. “Dotare i nostri dipendenti di un social network per migliorare la comunicazione è cruciale per per il nostro brand e per i nostri clienti, in termini di qualità, servizio, pulizia e valore”.
Data la sfida di dover comunicare in un’organizzazione estremamente distribuita geograficamente, l’azienda cercava un modo più efficace di raggiungere ogni singolo componente del suo staff, stimolando il coinvolgimento e la collaborazione in tutto il sistema.
“L’iniziativa aziendale “Engagement with our People”, avviata nel 2011 con l’intento di implementare tool e processi tra ufficio centrale, Gestori Proprietari (affiliati), direttori di ristorante e dipendenti, per aumentare la produttività, migliorare il processo decisionale e raggiungere risultati di business misurabili, è stata enormemente accelerata grazie a questa soluzione, che ha fornito alla direzione e allo staff una nuova modalità di interagire, collaborare e condividere informazioni e competenze”, spiega Gary Swale, Director, Business Development, Knowledge Dimension.
McDonald’s SA usa attualmente IBM Connections e il software di messaggistica istantanea IBM Sametime come supporto alla comunicazione interna e alle esigenze di formazione in tutta la rete delle filiali.
Il personale operativo di McDonald’s potrà accedere alla piattaforma tramite una soluzione mobile innovativa, la prima ad essere commercializzata in Sudafrica, integrata da docking station touch-screen all’interno dei ristoranti. Il completamento di questa fase è previsto nel primo trimestre del 2013.
“La decisione di McDonald's di adottare il social business è pionieristica e rispecchia l’esigenza di trovare modi più intelligenti di lavorare”, spiega Alistair Rennie, general manager, social business, IBM. “McDonald's adotta un approccio mirato, utilizzando le tecnologie social per coinvolgere i dipendenti, arricchire l’esperienza dei clienti e migliorare le prestazioni dell'organizzazione per garantire un vantaggio competitivo”.
L’accordo con McDonald's è stato sottoscritto negli ultimi mesi del 2012.
www.ketchum.com