Quotidiani
-
Funerali del Papa, stretta di mano tra Trump e Von der Leyen: c’è l’accordo per un primo incontro
Funerali del Papa, stretta di mano tra Trump e Von der Leyen: c’è l’accordo per un primo incontro
Una stretta di mano sul sagrato della Basilica di San Pietro e poche parole scambiate tra il via vai di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Steinmeier e Söder sorridenti al funerale di Papa Francesco, scoppia la polemica sui due politici tedeschi
Steinmeier e Söder sorridenti al funerale di Papa Francesco, scoppia la polemica sui due politici tedeschi
Ha scatenato una vera e propria bufera social lo scatto che ritrae i due leader tedeschi sorridenti poco prima di[…]
Source: Il Giornale
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Il presidente Usa (dopo l’incontro con Zelensky a Roma): “Leader russo non ha motivi per lanciare missili contro civili. Forse[…]
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Il presidente Usa (dopo l’incontro con Zelensky a Roma): “Leader russo non ha motivi per lanciare missili contro civili. Forse[…]
Source: Repubblica.it
-
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
È morto Alberto Franceschini, uno dei fondatori assieme a Renato Curcio e Mara Cagol delle Brigate Rosse. Il decesso è[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Le parole di Papa Francesco che hanno acceso la scuola: un messaggio universale e oltre le religioni, tra educazione, ambiente[…]
Source: Panorama
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Don Davide Milani entra nel CdA della Fondazione Ente dello Spettacolo
- Dettagli
- Published on Sabato, 12 Luglio 2014 11:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2040
All’indomani della presentazione del Rapporto. Il mercato e l’industria del cinema in Italia al MiBACT – che ha fotografato il cambiamento che stanno vivendo le sale cinematografiche – la Fondazione Ente dello Spettacolo si arricchisce di una preziosa collaborazione.
Don Davide Milani, responsabile dell’Ufficio per le comunicazioni sociali della Chiesa di Milano, giovedì 10 luglio è stato nominato membro del CdA. «Intendiamo valorizzare l’esperienza e la competenza di don Milani per stringere un rapporto più fecondo con il territorio, in particolare per un’attività formativa dell’animatore della comunicazione e della cultura, a servizio delle Sale della Comunità», spiega don Ivan Maffeis, Presidente della Fondazione. «In un tempo che vede la debolezza delle tradizionali agenzie educative – aggiunge – proprio la Sala della Comunità può contribuire a quell’alleanza tra i diversi soggetti che l’impresa educativa richiede, aiutando le famiglie a interagire con i media in modo costruttivo e i giovani a vivere la bellezza di relazioni umane diretta». Don Milani ha accolto con disponibilità tale coinvolgimento: «Chiedendomi questa collaborazione la Fondazione Ente dello Spettacolo mi domanda di ascoltare e accompagnare le esperienze e i bisogni delle diocesi e delle Chiese locali. Inoltre la richiesta fattami è di seguire la Commissione Nazionale Valutazione Film nel suo insostituibile servizio, finalizzato all’analisi approfondita delle opere, affinché sia gli operatori del settore sia gli spettatori possano disporre di questo strumento di qualità per favorire un accostamento critico e intelligente ai film».
Si ringrazia Laura Gorini per la cortese collaborazione