Quotidiani
-
Polpo Maori si fa trasportare dallo squalo più veloce del mondo: il raro avvistamento in Nuova Zelanda
Polpo Maori si fa trasportare dallo squalo più veloce del mondo: il raro avvistamento in Nuova Zelanda
Ha suscitato grande interesse il video pubblicato sui social dell’Università di Auckland, dove si vede chiaramente un polpo Maori da[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Star di serie B, fallito": Donald Trump insulta George Clooney, cosa fa esplodere il caso
"Star di serie B, fallito": Donald Trump insulta George Clooney, cosa fa esplodere il caso
"Star di serie B" e "un politologo fallito": così Donald Trump sul social Truth ha definito George Clooney, dopo che[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Yuki Tsunoda zittito e trascinato via dall'addetto stampa: la domanda proibita sulla Red Bull
Yuki Tsunoda zittito e trascinato via dall'addetto stampa: la domanda proibita sulla Red Bull
L'inizio di stagione in Red Bull di Liam Lawson, che ha preso il posto di Sergio Perez al fianco di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
“È chiaro o va fatto meglio?”: la consultazione di Valditara sulle sue indicazioni non prevede stroncatura
“È chiaro o va fatto meglio?”: la consultazione di Valditara sulle sue indicazioni non prevede stroncatura
“Consultazione farsa”. È questa l’accusa rivolta alla direttrice generale del ministero dell’Istruzione e del Merito, Antonella Tozza, a proposito della[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
E scatta l'interrogazione sui fondi pubblici
E scatta l'interrogazione sui fondi pubblici
Il deputato vicentino Erik Pretto: "Ho chiesto al ministero di intervenire"
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Privalia accresce il Business on line con IBM Smarter Commerce
- Dettagli
- Published on Giovedì, 31 Gennaio 2013 14:08
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1890
New York, 31 Gennaio 2013 - Privalia, il gruppo del settore moda online leader nelle flash sales in tutti i mercati in cui opera (Spagna, Germania, Italia, Brasile e Messico), ha siglato un accordo con IBM per continuare a far crescere il suo business delle vendite online, e soddisfare i bisogni della sua clientela, composta da 12 milioni di utenti altamente digitalizzati.
L’incredibile crescita di Privalia è iniziata nel 2006 con il lancio del suo innovativo modello di business delle flash sales, che propone ai consumatori offerte personalizzate e limitate nel tempo a prezzi molto allettanti. La recente acquisizione del retailer online tedesco Dress For Less ha poi accelerato ulteriormente l’espansione del Gruppo. Il brillante business model di Privalia sentiva la necessità di aumentare la sua efficienza attraverso processi di business integrati e l’automazione di siti web differenti.
Per affrontare questa sfida, Privalia ha scelto IBM per assicurarsi una soluzione completa per la gestione dell’e-commerce e per garantire una perfetta integrazione del suo modello di business online multi-canale, grazie alla soluzione Smarter Commerce di IBM.
IBM Smarter Commerce è in grado di offrire alle aziende una migliore connessione con il crescente mercato dei consumatori digitali, che sempre di più tendono ad effettuare i loro acquisti attraverso diversi canali come l’online, il mobile e i social. L’iniziativa di IBM garantisce un’automazione intelligente dei settori marketing, vendite, customer service e procurement, per aiutare i responsabili del marketing, del procurement, i commerciali e chi lavora nell’e-commerce, nella supply chain e nel customer service ad essere più produttivi ed efficienti.
Nel Nord America il commercio online ha appena raggiunto un record assoluto con un incremento del 30% il 26 Novembre, soprannominato "Cyber Monday", giorno in cui tradizionalmente inizia lo shopping natalizio, come rilevato dal Digital Analytics Benchmark di IBM, un’analisi “cloud-based” del mercato delle vendite online. Il Social Sentiment Index di IBM ha mostrato che la ragione di questo risultato è la comodità con la quale i consumatori possono fare acquisti attraverso i vari canali, specialmente grazie all’uso di smart phone per navigare, per cercare offerte competitive e per consultare le recensioni sui prodotti nei social network.
Lucas Carné, co-fondatore di Privalia, sottolinea che “per un investimento tecnologico di quasi 2 milioni di euro, è stato cruciale trovare una soluzione multi-canale che ci fornisse la massima modularità e ci desse la possibilità di continuare ad innovare, fattore chiave del nostro successo. Lavorare con un partner di fiducia come IBM è stato fondamentale per la nostra decisione”.
“Le abitudini dei consumatori stanno cambiando a causa dell’enorme crescita dei social network e dei dispositivi mobile. Privalia rappresenta un ottimo esempio di come guidare questo cambiamento e alimenta ogni giorno la sua strategia e-commerce approfittando delle nuove tecnologie”. “In IBM, siamo entusiasti di assistere un cliente così innovativo aiutandolo non solo a far crescere il proprio business, ma anche a far compiere passi in avanti allo stato dell’industria dei retail online con il nostro approccio Smarter Commerce.” dichiara Diego Segre, Software Vice President IBM SPGI.
About Privalia
Il Gruppo di moda online è stato fondato a Barcellona, Spagna, nel 2006. Il club di vendite private online offre marchi di alta gamma a prezzi eccezionali esclusivamente per i suoi soci. Privalia ha più di 12 milioni di soci nel mondo. Nel 2011 le vendite sono cresciute del 90 per cento rispetto all’anno precedente, superando un fatturato di 320 milioni di euro. Privalia è leader delle flash sales in ognuno dei mercati in cui opera: Spagna, Italia, Brasile, Messico e Germania.
www.ketchum.com