Quotidiani
-
Chi è Greg Abbott, il governatore che ha trasformato il Texas in un Far West: «Forza, acquistate più armi»
Chi è Greg Abbott, il governatore che ha trasformato il Texas in un Far West: «Forza, acquistate più armi»
Repubblicano dell’ala trumpiana, al suo secondo mandato, ha ideato il provvedimento che consente a tutti di possedere e portare in[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Strage in Texas, coach Nba sferza gli Usa: "Quando faremo qualcosa?"
Strage in Texas, coach Nba sferza gli Usa: "Quando faremo qualcosa?"
Il coach dei Warriors, si è rifiutato di parlare di basket e ha puntato il dito contro chi a Washington[…]
Source: Il Giornale
-
Diversity Media Awards 2022, i Måneskin vincono come “Personaggi dell’anno”: “Vanno oltre gli stereotipi di genere e lottano contro la mascolinità”
Diversity Media Awards 2022, i Måneskin vincono come “Personaggi dell’anno”: “Vanno oltre gli stereotipi di genere e lottano contro la mascolinità”
La cerimonia dei Diversity Media Awards 2022 ha incoronato i Måneskin come personaggi dell'anno. Altri riconoscimenti sono andati a Giorgia[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“Non vivo, non mangio e non dormo. Ho paura che quell’uomo mi uccida, la giustizia acceleri i tempi”: lo sfogo della pornostar vittima di stalking
“Non vivo, non mangio e non dormo. Ho paura che quell’uomo mi uccida, la giustizia acceleri i tempi”: lo sfogo della pornostar vittima di stalking
E' Repubblica a raccogliere lo sfogo disperato di Waima Vitullo, pornostar nota anche per la sua partecipazione al reality "I[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Selvaggia Lucarelli? I peli sulla lingua non sono i suoi". Vergogna sessuale, in diretta | Video
"Selvaggia Lucarelli? I peli sulla lingua non sono i suoi". Vergogna sessuale, in diretta | Video
Ancora una volta Selvaggia Lucarelli torna al centro della bufera. La giornalista è stata insultata e attaccata con battute sessiste[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
STOP AI… LADRI DI BICICLETTE!
- Dettagli
- Published on Domenica, 05 Giugno 2016 18:55
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 904
Nell’ambito del concorso “Impresa in azione” promosso da Junior archivement Italia, un gruppo di studenti, iscritti agli indirizzi Logistica. Elettronica e Meccanica, dell’Istituto Tecnico Rossi di Vicenza (ed una ragazza del “Fogazzaro”), capitanato dall’a.d di “Look Around”, Michele Munaretto, ha prevalso alla fase regionale di Veneto-Emilia Romagna, lo scorso 26/5 ed ora passa a quella finale di Milano. L’idea, assolutamente percorribile e già brevettata, è venuta allo stesso Munaretto (che, nella squadra a struttura aziendale, più o meno virtuale-reale, ricopre il ruolo di amministratore delegato) dopo aver percepito la necessità oggettiva di porre in sicurezza le biciclette, mezzo di trasporto sempre più usato anche a Vicenza, ha pensato di formare un vero team di lavoro, con colleghi ed amici, atto a sviluppare il progetto.
Progetto che si basa sul park in sicurezza della due ruote, mediante l’uso di una tessera magnetica personalizzata, atta a sbloccare un cavo (che eserciterà una forte pressione in basso) da fissare alla bicicletta attraverso il telaio. Chi proverà a rubare la due ruote, dovrà fare i conti con una triade di allarmi di tipo sia sonoro che visivo, oltreché doversi vedere ritratto nella fotocamera sita in postazione. L’iniziativa è stata portata avanti grazie al grande lavoro di gruppo anche in ottica aziendale, con tanto di certificati azionari, distribuiti a parenti ed amici, con relativo finanziamento societario. L’iniziativa ha trovato positivo riscontro pure a livello amministrativo, con coinvolgimento dell’assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana, attraverso l’assessore Antonio Dalla Pozza, che ha prospettato una provabilissima sperimentazione dell’iniziativa, sul campo (vedi vari bicipark, come ad esempio in stazione a Vicenza). Anche se siamo solo ai primi passi, bisogna ammettere che il progetto Munaretto & C. (spesso i giovani sono più creativi e sensibili, di quanto non si pensi…) potrà prendere sempre più piede e, soprattutto che, d’ora in poi, mettere freno ai (Paolo Belli, Baccini e C. permettendo) ladri di biciclette. Se non in manette!