Quotidiani
-
Funivia del Faito, la moglie del macchinista: “Non può essere una fatalità, queste morti meritano risposte”
Funivia del Faito, la moglie del macchinista: “Non può essere una fatalità, queste morti meritano risposte”
Un mese fa Carmine Parlato, il macchinista Eav ucciso dal crollo della funivia del Faito di Castellammare di Stabia, consegnò[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Patente sospesa o ritirata? Cosa c'è da sapere per riaverla indietro
Con la riforma del Codice della Strada sono arrivate alcune novità da tenere in considerazione, ecco cosa fare in caso[…]
Source: Il Giornale
-
I servizi segreti russi: “Arrestato un agente ucraino per l’uccisione del generale Iaroslav Moskalik”
I servizi segreti russi: “Arrestato un agente ucraino per l’uccisione del generale Iaroslav Moskalik”
Il servizio d’intelligence interna russo (Fsb) ha detto di avere fermato un “agente dei servizi speciali ucraini” accusato di avere[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
-
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
La candidata a sindaco di Genova del campo largo un anno fa mostrava le immagini di una super-vacanza negli Emirati[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
Melania Trump compie 55 anni nel giorno del funerale di Papa Francesco
A Roma con il marito Donald, ha vissuto una giornata speciale anche per un altro motivo. E il tycoon le[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
STOP AI… LADRI DI BICICLETTE!
- Dettagli
- Published on Domenica, 05 Giugno 2016 18:55
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1282
Nell’ambito del concorso “Impresa in azione” promosso da Junior archivement Italia, un gruppo di studenti, iscritti agli indirizzi Logistica. Elettronica e Meccanica, dell’Istituto Tecnico Rossi di Vicenza (ed una ragazza del “Fogazzaro”), capitanato dall’a.d di “Look Around”, Michele Munaretto, ha prevalso alla fase regionale di Veneto-Emilia Romagna, lo scorso 26/5 ed ora passa a quella finale di Milano. L’idea, assolutamente percorribile e già brevettata, è venuta allo stesso Munaretto (che, nella squadra a struttura aziendale, più o meno virtuale-reale, ricopre il ruolo di amministratore delegato) dopo aver percepito la necessità oggettiva di porre in sicurezza le biciclette, mezzo di trasporto sempre più usato anche a Vicenza, ha pensato di formare un vero team di lavoro, con colleghi ed amici, atto a sviluppare il progetto.
Progetto che si basa sul park in sicurezza della due ruote, mediante l’uso di una tessera magnetica personalizzata, atta a sbloccare un cavo (che eserciterà una forte pressione in basso) da fissare alla bicicletta attraverso il telaio. Chi proverà a rubare la due ruote, dovrà fare i conti con una triade di allarmi di tipo sia sonoro che visivo, oltreché doversi vedere ritratto nella fotocamera sita in postazione. L’iniziativa è stata portata avanti grazie al grande lavoro di gruppo anche in ottica aziendale, con tanto di certificati azionari, distribuiti a parenti ed amici, con relativo finanziamento societario. L’iniziativa ha trovato positivo riscontro pure a livello amministrativo, con coinvolgimento dell’assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana, attraverso l’assessore Antonio Dalla Pozza, che ha prospettato una provabilissima sperimentazione dell’iniziativa, sul campo (vedi vari bicipark, come ad esempio in stazione a Vicenza). Anche se siamo solo ai primi passi, bisogna ammettere che il progetto Munaretto & C. (spesso i giovani sono più creativi e sensibili, di quanto non si pensi…) potrà prendere sempre più piede e, soprattutto che, d’ora in poi, mettere freno ai (Paolo Belli, Baccini e C. permettendo) ladri di biciclette. Se non in manette!