Quotidiani
-
Terremoti: scossa di magnitudo 3.7 vicino Campobasso
Terremoti: scossa di magnitudo 3.7 vicino Campobasso
Epicentro vicino Pietracatella
Source: RSS di- ANSA.it
-
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Il velivolo è precipitato il 21 marzo. L’incidente è costato la vita a 132 persone. Non è ancora chiaro se[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Diverse fonti russe parlano oramai apertamente di mugugni e perfino di esplicite critiche al modo in cui Vladimir Putin sta[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
SOTTOTITOLI Borrell: "Da Ue ulteriori 500milioni di aiuti militari a Ucraina"
SOTTOTITOLI Borrell: "Da Ue ulteriori 500milioni di aiuti militari a Ucraina"
Source: Libero Quotidiano
-
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Scultorei atletici e sportivi, così i brand del segmento sportswear si immaginano l’uomo e la donna contemporanei, e anche quando[…]
Source: Panorama
-
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Sui pagamenti per le forniture di gas russo anche Eni ha deciso di adeguarsi all’incertezza normativa e all'ambiguità sull’applicazione delle[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
A VICENZA, ASSAGGIO COLLETTIVO DEL NUOVO GUSTO DI GELATO “LA GATA”
- Dettagli
- Published on Venerdì, 28 Marzo 2014 09:04
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1531
Domenica 30 marzo è prevista un’occasione che sicuramente i più golosi non si faranno sfuggire: a partire dalle 15.30 fino alle 18.30, infatti, sarà possibile degustare gratuitamente il nuovo gelato al gusto “La Gata” in un un’apposita area allestita in Piazza delle Erbe a Vicenza, di fronte al “temporary store” con i prodotti di artigianato artistico e alimentari tipici aperto da ViArt e GustArti. Già da tempo, anche fuori provincia molti conoscono e apprezzano il dolce “La Gata” (che ha pure uno suo sito: www.lagata.it), torta creata sette anni fa da un gruppo di pasticceri vicentini e subito divenuta protagonista di un notevole successo, tanto da essere citata anche su Wikipedia alla voce “dolci” della pagina dedicata alla Cucina Vicentina.
“La Gata” è realizzata con ingredienti semplici e genuini, trasformati in assoluta bontà dalla maestria e dalla sensibilità che solo le mani di un artigiano possono avere. Ecco spiegato l’uso di farina bianca e farina gialla di Mais Marano, grappa vicentina, burro, latte e miele della provincia berica, più un pizzico di mandorle e cacao per rendere il tutto ancora più goloso. “La Gata” non contiene alcun conservante, ma resta buona e fragrante per quaranta giorni grazie all’aggiunta della grappa.
E ora, dunque, tale specialità si potrà assaporarla anche in una nuova versione “fredda”. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, un gruppo di gelatieri e pasticceri vicentini ha lavorato sulla ricetta migliore per trasferire tutte le dolci caratteristiche de “La Gata” a nuovo gusto di gelato, che viene proposto nella trentina di gelaterie vicentine aderenti al progetto già dal 24 marzo scorso. Perché tale data? Perché proprio il 24 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Europea del Gelato Artigianale istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo per la valorizzazione e promozione di tale alimento. Non c’era quindi ricorrenza migliore per proporre al pubblico di grandi e piccini il nuovo gusto, nato ancora una volta dalla creatività e professionalità dei gelatieri artigiani della nostra provincia e ora trasferito su coni e coppette.