Quotidiani
-
Camorra, maxi sequestro a imprenditore vicino ai Casalesi
Camorra, maxi sequestro a imprenditore vicino ai Casalesi
Per i giudici Giuseppe Fontana è stato legato alla fazione Zagaria del clan dei Casalesi. Nel corso dell’operazione sono stati[…]
Source: Il Giornale
-
Basket: playoff Nba, Dallas vince gara-4 contro Golden State, Warriors avanti 3-1 nella serie
Basket: playoff Nba, Dallas vince gara-4 contro Golden State, Warriors avanti 3-1 nella serie
Dallas, 25 mag. - (Adnkronos) - Dallas batte 119-109 i Golden State in gara-4 della finale della Western Conference Nba[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Calcio: il 30 maggio presentazione della stagione di footvolley
Calcio: il 30 maggio presentazione della stagione di footvolley
Roma, 25 mag. - (Adnkronos) - "E' un pezzo di Brasile che si muove con me. E' una consuetudine per[…]
Source: Libero Quotidiano
-
'Farfalle', l'inedito postumo del cantautore Michele Merlo
'Farfalle', l'inedito postumo del cantautore Michele Merlo
La canzone dell'artista, morto un anno fa, da venerdì 27 maggio in radio e in digitale
Source: RSS di- ANSA.it
-
Chi sono le vittime della strage di Uvalde, in Texas
Chi sono le vittime della strage di Uvalde, in Texas
Nella sparatoria compiuta da Salvador Ramos, in una scuola elementare di Uvalde sono morti diciannove bambini e due maestre: ecco[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Chi indossa la toga e sbaglia, non paga mai
Chi indossa la toga e sbaglia, non paga mai
I magistrati che amano e fanno con scrupolo il proprio mestiere (tanti) dovrebbero scioperare contro le anomalie che nel corso[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
GIORNATA MONDIALE PASTA: CON 2 MLD DI KG E’ RECORD STORICO EXPORT
- Dettagli
- Published on Venerdì, 25 Ottobre 2013 09:48
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1667
Non si è mai mangiata così tanta pasta italiana all’estero e la giornata mondiale della pasta si festeggia quest’anno con il record storico delle esportazioni che raggiungono per la prima volta i 2 miliardi di chili tra penne, tagliatelle, spaghetti ed altro spediti e consumati all’estero. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della Giornata mondiale della Pasta, sulla base delle proiezioni su dati Istat relative all’anno 2013.
In termini quantitativi - sottolinea la Coldiretti - si è verificato un aumento del 6 per cento della domanda estera del piatto principe della dieta mediterranea a cui vengono unanimemente riconosciute importanti proprietà salutistiche. A spingere le esportazioni è stata anche la capacità di innovazione dell’industria italiana con l’affermarsi sul mercato della pasta ottenuta al 100 per 100 dal grano italiano per iniziativa del progetto Firmato dagli Agricoltori Italiani (FAI) della Coldiretti che ha reso disponibile in prodotto dalle principali catene distributive alle botteghe di Campagna Amica in Italia, ma anche fuori dai confini nazionali. La pasta in un momento di crisi vince anche perché garantisce un importante apporto nutrizionale a costi contenuti ed è un simbolo del cibo Made in Italy particolarmente apprezzato all’estero.
Nonostante i risultati positivi raggiunti sul mercato quest’anno però - denuncia la Coldiretti - il grano duro viene sottopagato agli agricoltori italiani su valori di 25 centesimi al chilo, inferiori di circa il 20 per cento rispetto allo scorso anno, che non riescono neanche a coprire i costi di produzione. Una situazione che rischia di far chiudere le aziende agricole e che è favorita dalla mancanza della trasparenza in etichetta dove - spiega la Coldiretti - non è ancora obbligatorio indicare la provenienza del grano impiegato ed è quindi possibile spacciare come italiano quello importato da paesi lontani con effetti sulla sicurezza alimentare e sull’ambiente.
A livello nazionale i consumi di pasta delle famiglie italiane - sottolinea la Coldiretti - hanno tenuto piu’ degli altri prodotti con un calo di appena l’1,3 per cento in termini quantitativi, sulla base dei dati relativi ai primi otto mesi del 2013.
La produzione nazionale di pasta nel 2012 si e' mantenuta sostanzialmente stabile, con 3,3 miliardi di chili prodotti per un valore di oltre 4,6 miliardi di euro secondo Aidepi, mentre il consumo pro capite si e' attestato sui 26 kg una quantità che è tre volte superiore a quella di uno statunitense, di un greco o di un francese, cinque volte superiore a quella di un tedesco o di uno spagnolo e sedici volte superiore a quella di un giapponese. Nel podio dei mangiatori di pasta - conclude la Coldiretti - si piazzano dietro al nostro Paese il Venezuela, con 13 chili all’anno a testa, e la Tunisia, con 12 chili all’anno pro capite.
www.coldiretti.it