Quotidiani
-
Fattura elettronica, dall’1 luglio l’obbligo si allarga alle partite Iva forfettarie. Ecco chi resta fuori e cosa rischia chi non è in regola
Fattura elettronica, dall’1 luglio l’obbligo si allarga alle partite Iva forfettarie. Ecco chi resta fuori e cosa rischia chi non è in regola
Devono adeguarsi i circa 800mila titolari di partita Iva che nel 2021 hanno incassato compensi superiori a 25mila euro. Nel[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Nanotecnologie su Beni culturali, premiata Zuccalà
Nanotecnologie su Beni culturali, premiata Zuccalà
Palermo, 30 giu. (Adnkronos) - “Con Heritage Preservation Lab, un nuovo settore specialistico dedicato al Restauro e alla Conservazione, stiamo[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Salvini: "Non possiamo accettare le forzature di Pd e M5s"
Salvini: "Non possiamo accettare le forzature di Pd e M5s"
Droga e Ius scholae? "Gli italiani vogliono risposte su altro"
Source: RSS di- ANSA.it
-
Ucraina, intelligence Usa: guerra al rallentatore e durerà a lungo
Ucraina, intelligence Usa: guerra al rallentatore e durerà a lungo
Washington, 30 giu. (Adnkronos) - Il Presidente russo Vladimir Putin mantiene l'obiettivo di conquistare la gran parte del territorio dell'Ucraina[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Conte-Draghi, la dura telefonata dopo le accuse: se ci volete fuori dal governo, me lo dovete dire
Conte-Draghi, la dura telefonata dopo le accuse: se ci volete fuori dal governo, me lo dovete dire
Draghi costretto a tornare in anticipo dal vertice Nato di Madrid, ma smentisce di aver mai chiesto a Grillo di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Superbonus: 110 e frode
Superbonus: 110 e frode
Varato dal governo Conte, avrebbe dovuto rilanciare l’economia, invece si è trasformato in un’occasione unica per colossali truffe allo Stato,[…]
Source: Panorama
-
Scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev
Scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev
Ore 17.30 - Misterioso il luogo dello scambioL'intelligence ucraina fa sapere che sono stati liberati 144 soldati nel "maggiore" scambio[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
PASQUA: COLDIRETTI, 8 ITALIANI SU 10 A CASA. DOLCI FAI DA TE PER 5 MLN
- Dettagli
- Published on Sabato, 23 Marzo 2013 12:37
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1919
Niente vacanze per piu’ di 8 italiani su 10 che trascorreranno le festività in famiglia nelle case dove si registra un significativo ritorno ai fornelli con cinque milioni gli italiani che prepareranno da soli i dolci tipici delle feste. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che a confermare il boom del fai da te casalingo c’è la previsione della vendita di oltre 400 milioni di uova di gallina nella settimana Santa che precede la Pasqua.
foto tratta da www.orvietonews.it
Dipinte a mano per abbellire le case e le tavole apparecchiate, sode per la colazione ma soprattutto - sottolinea la Coldiretti - usate come ingrediente in ricette tradizionali o in prodotti tipici il numero di uova ruspanti vendute sarà di quasi dieci volte a quelle di cioccolato, anche per effetto del crollo negli acquisti relativi ai prodotti tipici di oltre il 12 per cento rispetto allo scorso anno stimato da Federconsumatori.
Il ritorno degli italiani in cucina per effetto della crisi è confermato - precisa la Coldiretti - dalla crescita record nell`anno appena trascorso degli acquisti in quantità di farina (+8%), uova (+6%) e burro (+4%) in controtendenza rispetto al calo complessivo dell`1,5% degli alimentari registrato nella grande distribuzione. La preparazione casalinga dei piatti tradizionali è - sostiene la Coldiretti - una attività tornata ad essere gratificante per uomini e donne che si svolge proprio nella settimana che precede la Pasqua. Gli italiani ai fornelli - continua la Coldiretti - trovano supporto nel boom delle pubblicazioni e delle trasmissioni televisive dedicate alla cucina, ma anche da internet dove si contano oltre 415 mila italiani che dichiarano di partecipare regolarmente a community sul web centrate sul cibo, e sono invece complessivamente oltre 1,4 milioni quelli che vi prendono parte, comprendendo coloro che vi ricorrono solo in condizioni particolari come le feste. Una fonte di informazione utile per cercare di riportare in tavola sapori esclusivi della tradizione pasquale destinati a rimanere solo un piacevole ricordo per tutto il restante periodo dell’anno.
Accanto al pesce del venerdì Santo e alla carne di agnello della santa Pasqua nella lista dei prodotti preferiti per la Pasqua si trovano tra i dolci al primo posto l'immancabile pastiera napoletana che batte la colomba mentre seguono da vicino la pizza di Pasqua e la treccia pasquale. Si tratta - continua la Coldiretti - di dolci caratterizzati spesso da sapori forti che hanno le uova tra gli ingredienti principali come la scarcedda lucana che è un dolce ripieno di uova sode o la torta pasqualina della Liguria che è un rustico ripieno di verdura, uova e parmigiano. In Friuli Venezia Giulia - precisa la Coldiretti - è il tempo delle titole, piccole treccine dolci che avvolgono un uovo colorato di rosso mentre in Campania spopola la pastiera, un capolavoro napoletano con ricotta, germe di grano e buccia d'arancio. E ancora in Calabria - conclude la Coldiretti - si prepara la cuzzupa, una pagnotta dolce la cui dimensione cresce con l'età del membro familiare, ma anche pitte con niepita che sono dolci a forma di mezzaluna da mangiare sia caldi che freddi.
www.coldiretti.it