Quotidiani
-
Dino Giarrusso su La7: “Lascio il M5s e fondo un mio movimento. Resta la mia stima per Conte, ma non so che ci facciamo nel governo Draghi”
Dino Giarrusso su La7: “Lascio il M5s e fondo un mio movimento. Resta la mia stima per Conte, ma non so che ci facciamo nel governo Draghi”
L’europarlamentare del M5s, Dino Giarrusso, abbandona definitivamente il Movimento guidato da Giuseppe Conte e fonda un nuovo movimento politico, che[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
«Cosa c’entrano questifucili con me?»:Salvador Ramos, l’allievo killer, e l’inquietante chat prima della strage
«Cosa c’entrano questifucili con me?»:Salvador Ramos, l’allievo killer, e l’inquietante chat prima della strage
Aveva comprato idue fucili a metà maggio, nel giorno del suo 18esimo compleanno, Solitario,a scuola venivabullizzatoperché balbettava. Negli anni era[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Snaitech: ad Schiavolin, 'in Bilancio sostenibilità 2021 innovazione e persone nostri punti forza'
Snaitech: ad Schiavolin, 'in Bilancio sostenibilità 2021 innovazione e persone nostri punti forza'
Milano, 25 mag. (Adnkronos) - Innovazione e sostenibilità. Ma anche mercato regolamentato e persone. Sono i quattro pilastri del Bilancio[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Motomondiale: Bagnaia cerca riscatto al Mugello, 'fondamentale non fare errori, darò il massimo'
Motomondiale: Bagnaia cerca riscatto al Mugello, 'fondamentale non fare errori, darò il massimo'
Borgo Panigale, 25 mag. -(Adnkronos) - "Finalmente corriamo al Mugello! Sono entusiasta, scendere in pista in Italia è sempre molto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Meghan Markle, il padre Thomas trasportato d’urgenza in ospedale
Meghan Markle, il padre Thomas trasportato d’urgenza in ospedale
Secondo indiscrezioni il padre della duchessa di Sussex avrebbe dovuto partecipare al Giubileo di platino della regina Elisabetta II la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Ambrogio Lorenzetti al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima (GR)
- Dettagli
- Published on Martedì, 05 Giugno 2018 15:01
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 369
E’ al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Massa Marittima di Grosseto, che sono esposte undici straordinarie opere di Ambrogio Lorenzetti, che fu tra i più grandi pittori europei del XIV secolo, che vanno a comporre la mostra “Ambrogio Lorenzetti in Maremma. I capolavori dei territori di Grosseto e Siena”.
La mostra è promossa dal Comune di Massa Marittima, dal Comune di Siena e dal Complesso Museale Santa Maria della Scala e dall’Università di Siena, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena e con il Patrocinio di Musei di Maremma e Parco Nazionale Colline Metallifere grossetane e sarà visitabile fino al 16 settembre prossimo.
Ambrogio Lorenzetti più noto come il pittore del “Buon Governo”, realizzò il ciclo di dipinti metaforici dalle visione urbane e campestri nel Palazzo Pubblico di Siena. Lorenzetti fu anche un innovatore per ciò che riguarda i dipinti destinati agli altari e della pittura sacra espandendo lo sguardo anche alla narrazione del paesaggio d’intorno.
Con questa mostra si vuole fare anche un omaggio a Massa Marittima città in cui è conservato uno dei grandi capolavori del pittore trecentesco la Maestà, dipinto a tempera e oro su tavola, che nella complessa iconografia riproduce le tre virtù teologali sui gradini che conducono al trono della Madonna tutt’attorno personaggi ed angeli, santi e profeti accorsi per la nascita di Gesù Cristo.
Ed è a partire da questa straordinaria opera che si sviluppa il percorso espositivo supportato, ai fini di offrire al visitatore una visione d’insieme per una maggiore comprensione di questo pregevole artista, anche da video e pannelli multimediali.
Il percorso della mostra comprende altresì due importanti siti, dove Lorenzetti esercitò le sue doti artistiche: la Chiesa di San Pietro all’Orto e la Cattedrale di San Cerbone, luoghi in cui sono presenti affreschi attribuiti all’artista senese.
Ester Campese