Quotidiani
-
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Il velivolo è precipitato il 21 marzo. L’incidente è costato la vita a 132 persone. Non è ancora chiaro se[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Diverse fonti russe parlano oramai apertamente di mugugni e perfino di esplicite critiche al modo in cui Vladimir Putin sta[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
Source: Libero Quotidiano
-
Covid Italia, 44.489 contagi e 148 morti: bollettino 17 maggio
Covid Italia, 44.489 contagi e 148 morti: bollettino 17 maggio
(Adnkronos) - Sono 44.489 i nuovi contagi da covid in Italia oggi, 17 maggio 2022, secondo numeri e dati -[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Alta tensione sul gas russo, l'Eni apre un conto in rubli
Alta tensione sul gas russo, l'Eni apre un conto in rubli
L'Ue minaccia sanzioni. Putin, l'Occidente sta attuando un suicidio energetico
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Scultorei atletici e sportivi, così i brand del segmento sportswear si immaginano l’uomo e la donna contemporanei, e anche quando[…]
Source: Panorama
-
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Sui pagamenti per le forniture di gas russo anche Eni ha deciso di adeguarsi all’incertezza normativa e all'ambiguità sull’applicazione delle[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Solo il 30-31 gennaio 2018 al Cinema con "David Hockney dalla Royal Academy of Arts"
- Dettagli
- Published on Martedì, 30 Gennaio 2018 15:24
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 216
Con un’immersione che gli spettatori potranno fare attraverso un viaggio cinematografico e due magnifiche mostre “A Bigger Picture 2012” e “82 Portraits and One Still Life 2016” ecco in scena il genio Inglese della Pop Art David Hockney. Il docufilm sarà visibile al cinema nelle solo due giornate del 30 e 31 gennaio dal titolo “David Hockney dalla Royal Academy of Arts”.
David Hockney, nato a Bradford, 9 luglio 1937, è un pittore, disegnatore, incisore, fotografo e scenografo britannico decretato tra i principali esponenti della corrente artistica Pop britannica, dall’inizio degli anni sessanta.
Hockney è anche membro della Royal Academy of Arts di Londra già dal 1991 e ancora sperimenta tecniche innovative da applicare al suo modo di fare arte come ad esempio realizzare disegni e video con l’iPad.
Tra i commenti di prestigio ricevuti da David Hockney eccone solo un paio per darvi contezza dell’ingegno di questo grande Maestro, tra i più grandi artisti della pop art del 21° secolo. Di lui hanno detto “semplice ed intenso” The Times e “Celebrato come pochi altri artisti al mondo” The Telegraph.
Trasferitosi in California Hockney incentra la sua arte sull’elemento figurativo facendone il cardine della propria produzione artistica. Spazia anche in altri campi artistici, realizzando le scenografie per il teatro, facendo divenire ogni sua realizzazione un evento spettacolare di per se, come ad esempio quelle eseguito per “l’Ubu re” di Alfred Jarry (nel 1963) o per “Il flauto magico” al Metropolitan Opera di New York (nel 1978) e ancora per la “Turandot” alla San Francisco Opera.
Informazioni sulla programmazione al seguente link: Link: http://www.nexodigital.it/david-hockney-da...cademy-of-arts/
Articolo di Ester Campese