Quotidiani
-
L’altra donna ingannata da Alessandro Impagnatiello: “Giulia mi disse che tornava a Senago per lasciarlo”
L’altra donna ingannata da Alessandro Impagnatiello: “Giulia mi disse che tornava a Senago per lasciarlo”
Agli atti delle indagini per l’assassinio di Giulia Tramontano e del bimbo che portava in grembo, ci sono anche le[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Jeff Bezos si è fatto “fregare” in Francia: ha pagato 4.285 dollari per una bottiglia di vino rosso che ne valeva solo 647
Jeff Bezos si è fatto “fregare” in Francia: ha pagato 4.285 dollari per una bottiglia di vino rosso che ne valeva solo 647
E sui social si è subito scatenata l'ironia: "Questo spiega la selezione di vini di m...a di Amazon"L'articolo Jeff Bezos[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Scontro tra treni in India, 'si indaga sull'errore umano'
Scontro tra treni in India, 'si indaga sull'errore umano'
Il Times of India cita un rapporto preliminare
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esce dalla doccia... senza veli: Aurora Ramazzotti, foto da bollino rosso | Guarda
Esce dalla doccia... senza veli: Aurora Ramazzotti, foto da bollino rosso | Guarda
Ora, Aurora Ramazzotti torna a correre. Nel vero senso della parola: torna a fare jogging, ora che è passato un[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Cresciuto male...", le parole choc di Galimberti sulla madre di Alessandro Impagniatello
"Cresciuto male...", le parole choc di Galimberti sulla madre di Alessandro Impagniatello
Il filosofo muove una critica all'attuale metodo di approccio della psichiatria: "La parola psicopatia è stata eliminata"
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Il caso Metropol assomiglia sempre di più a una matrioska che ogni giorno riserva una sorpresa. Nella bambolina di ieri[…]
Source: Panorama
-
Autobus in una scarpata sulla A16; un morto e 14 feriti
Autobus in una scarpata sulla A16; un morto e 14 feriti
Un morto e 14 feriti: è il bilancio, provvisorio, di un grave incidente stradale nel quale sono rimasti coinvolti un[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Mostra ad Amburgo sulle divise hostess "Cabin Crew. Fashion in the Air"
- Dettagli
- Published on Domenica, 03 Dicembre 2017 11:53
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 614
E’ al museo Kunsthalle di Amburgo, museo di arte antica, moderna e contemporanea che con la mostra “Cabin Crew. Fashion in the Air”. è ospitata la prima exibition dedicata interamente alla moda in alta quota ovvero alle divise delle hostess.
Le divise sono parte della collezione privata dell’olandese Cliff Muskiet, commissario di bordo, che ha appunto la più grande collezione relativa alle uniformi per personale di volo composta da più di 1400 completi di ben 523 compagnie aeree.
Tanto per la cronaca, la prima hostess della storia fu Ellen Church, nel maggio 1930 che volò sul Boeing di United Airlines lungo la tratta Oakland – Chicago. In realtà la Church era un pilota, ma poiché all'epoca tale lavoro era affidato solo al maschile, fu per lei possibile “salire a bordo” in qualità di assistente poiché anche infermiera. Da allora in poi le donne hanno “volato” ed oggi questa sperequazione non sussiste più, almeno, ci sono piloti donne in tutte le compagnie.
Ma tornando a “Cabin Crew” possiamo dirvi che i visitatori potranno godere di un’affascinante retrospettiva sulle divise del personale di volo femminile delle compagnie aeree del mondo intero e potranno osservare come si è avvicendato lo stile in questi decenni spaziando dai più “minimalisti” a quelli più eleganti fino a giungere a divise appositamente disegnate dai grandi stilisti.
Rammentiamo ad esempio quelle realizzate per la TWA (Trans World Airlines) Oleg Cassini e Valentino, mentre per Air France sono Emilio Pucci per Braniff. Dior, Balenciaga, Lacroix gli stilisti che hanno disegnato le divise. Yves Saint Laurent le ha fatte per Qantas. Vivienne Westwood per Virgin Atlantic.
La compagnia di bandiera italiana, Alitalia, non è stata da meno e le sue divise sono state disegnate da le sorelle Fontana con deliziosi tailleur irrinunciabili per gli anni 50 confermate nel 60 dalla Biagiotti e poi Armani.
Nulla è lasciato al caso: oltre la divisa anche tutti gli altri dettagli sono curati, dagli accessori a compendio, ai foulard, le spille, i capellini e talvolta persino le acconciature.
Le divise al moneto ritenute le più chic sono quelle indossate dalle hostess di Hainan Air Lines, compagnia cinese e realizzate dallo stilista Laurence Xu.
Una mostra simpatica e da non perdere per chi visita Amburgo, entro il 4 febbraio 2018, data del termine della mostra.
Link: www.kunsthal.nl
Ester Campese