Quotidiani
-
Sicurezza stradale, il 75% degli automobilisti europei si distrae con lo smartphone
Sicurezza stradale, il 75% degli automobilisti europei si distrae con lo smartphone
La dodicesima indagine annuale di Fondazione Vinci Autoroutes delinea un quadro di irresponsabilità su strada ancora importante: al volante ci[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
«Cosa c’entrano questifucili con me?»:Salvador Ramos, l’allievo killer, e l’inquietante chat prima della strage
«Cosa c’entrano questifucili con me?»:Salvador Ramos, l’allievo killer, e l’inquietante chat prima della strage
Aveva comprato idue fucili nel giorno del suo 18esimo compleanno, Solitario,a scuola venivabullizzatoperché balbettava. Negli anni era diventato sempre più[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Russia, il petrolio vale di più ma il gas è l’unica vera arma di ricatto in mano all’Europa. Soros chiede a Draghi più coraggio sull’embargo
Russia, il petrolio vale di più ma il gas è l’unica vera arma di ricatto in mano all’Europa. Soros chiede a Draghi più coraggio sull’embargo
Il 74% del gas prodotto in Russia finisce in Europa con Italia e Germania primi clienti per valore assoluto degli[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Calcio: 'W Sabatini-Salvezza 7 per cento', l'instant doc dedicato al ds della Salernitana
Calcio: 'W Sabatini-Salvezza 7 per cento', l'instant doc dedicato al ds della Salernitana
Roma, 25 mag. - (Adnkronos) - “W Sabatini - Salvezza 7 per cento” è il nuovo instant doc firmato Dazn,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Mooney, nasce la carta prepagata VR46
Mooney, nasce la carta prepagata VR46
SCARPERIA (FIRENZE) (ITALPRESS) – Nasce sulla pista del Gran Premio d'Italia al Mugello la carta prepagata “VR46”, frutto della partnership[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Chi indossa la toga e sbaglia, non paga mai
Chi indossa la toga e sbaglia, non paga mai
I magistrati che amano e fanno con scrupolo il proprio mestiere (tanti) dovrebbero scioperare contro le anomalie che nel corso[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
NO CATEGORICO DELL’ENPA ALLA TASSA SU CANI E GATTI
- Dettagli
- Published on Venerdì, 18 Maggio 2012 16:28
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1527
«Stupisce che vi sia ancora qualcuno in Parlamento che intenda avanzare la proposta di una tassa su cani e gatti». Lo dichiara il presidente nazionale dell’Enpa, Carla Rocchi, che prosegue: «L’autore di questa osservazione, Massimo Vannucci (PD), avrebbe potuto informarsi non solo sulle valutazioni unanimi delle Associazioni animaliste, ma anche sulla posizione del suo stesso partito e su quella della responsabile animali PD, Senatrice Silvana Amati, una persona competente e decisa a non abbinare alcuna tassa al possesso di animali da compagnia».
«Una tassa di questo tipo, oltre ad essere discutibile sul piano etico – prosegue Rocchi –, finirebbe per essere un vero e proprio boomerang poiché non solo favorirebbe nuovi abbandoni, ma disincentiverebbe anche le adozioni dei canili, con un conseguente aggravio di spesa per le casse degli enti locali».
www.enpa.it