Quotidiani
-
Francesca De André: “Il mio fidanzato stava per uccidermi. Ricordo una serie di calci in testa, poi il vuoto. Mi ha salvato la vicina”
Francesca De André: “Il mio fidanzato stava per uccidermi. Ricordo una serie di calci in testa, poi il vuoto. Mi ha salvato la vicina”
. Già all’inizio di marzo la nipote di De Andrè aveva rivelato via social di aver subito un’aggressione e di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ci stiamo lavorando
Ci stiamo lavorando
Ci stiamo lavorando – La mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! #petrolio #ue #sanzioni #RussianUkrainianWar #Ukrainerussiawar #vignetta[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ruby ter: pm Milano, 'Karima come moglie di Mario Chiesa'
Ruby ter: pm Milano, 'Karima come moglie di Mario Chiesa'
Milano, 25 mag. (Adnkronos) - "Ricordate la moglie di Mario Chiesa quando va a vuotare il sacco? (...) La rabbia[…]
Source: Libero Quotidiano
-
«Cosa c’entrano questifucili con me?»:Salvador Ramos, l’allievo killer, e l’inquietante chat prima della strage
«Cosa c’entrano questifucili con me?»:Salvador Ramos, l’allievo killer, e l’inquietante chat prima della strage
Aveva comprato idue fucili a metà maggio, nel giorno del suo 18esimo compleanno, Solitario,a scuola venivabullizzatoperché balbettava. Negli anni era[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Strage in una scuola in Texas: chi è Salvador Ramos, il killer della Robb elementary
Strage in una scuola in Texas: chi è Salvador Ramos, il killer della Robb elementary
Su Instagram postava selfie con armi e fucili, prima della strage un messaggio ad una sconosciuta: "Sto per..."
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Alluvione Sardegna, Lipu: solidarietà e risorse nella Legge Stabilità per tutela territorio
- Dettagli
- Published on Martedì, 19 Novembre 2013 16:19
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1553
“Prevedere risorse adeguate nella Legge di Stabilità per la messa in sicurezza del territorio italiano e combattere il dissesto idrogeologico: non si può aspettare oltre, il dramma della Sardegna ne è la tragica conferma”. Così il presidente Lipu Fulvio Mamone Capria il giorno dopo la violenta, e inusuale, ondata di maltempo che ha colpito la Sardegna e causato 17 vittime e ingenti danni.
“Il verificarsi di eventi estremi è il risultato dei cambiamenti climatici in atto a livello globale – prosegue il presidente Lipu – Ma anche l’effetto dell’incuria, della cementificazione del territorio, dell’abusivismo edilizio, dell’assenza di adeguati piani per la prevenzione del dissesto idrogeologico. Una miscela esplosiva che si ripercuote sull’ambiente e sulla sicurezza della popolazione, con effetti tragici.
“Nell’esprimere la nostra vicinanza e solidarietà alle famiglie coinvolte in questo terribile dramma e alla Sardegna, terra di grande fascino e ricchezze naturalistiche, crocevia della migrazione degli uccelli dove da anni svolgiamo tante attività attraverso la gestione di oasi e la realizzazione di campi di volontariato e progetti sulle specie – conclude Mamone Capria - chiediamo al Governo Letta una robusta iniezione di risorse a favore della tutela del territorio nella Legge di Stabilità, unica arma per cercare di arrivare a quelle forme di prevenzione dei disastri che troppo volte, finora, abbiamo tardivamente, e inutilmente, invocato”.
www.lipu.it