Quotidiani
-
"Nonostante ostacoli vince il Made in Italy". L'imprenditoria italiana al Salone Nautico di Venezia
"Nonostante ostacoli vince il Made in Italy". L'imprenditoria italiana al Salone Nautico di Venezia
"Bisogna credere nel sistema Italia, perché abbiamo la fortuna di avere delle maestranze che ti permettono di realizzare questi oggetti".[…]
Source: Il Giornale
-
Roland Garros: Djokovic batte Varillas 3-0 e va ai quarti
Roland Garros: Djokovic batte Varillas 3-0 e va ai quarti
Il serbo si è imposto sul peruviano per 6,3, 6-2, 6-2
Source: RSS di- ANSA.it
-
Scudetto Napoli, Ferlaino a Buenos Aires omaggio a Maradona
Scudetto Napoli, Ferlaino a Buenos Aires omaggio a Maradona
'Sono qui per ringraziare chi ha dato molto alla mia squadra'
Source: RSS di- ANSA.it
-
"Un mostro". Mara Venier perde il controllo e sbotta: è subito polemica
"Un mostro". Mara Venier perde il controllo e sbotta: è subito polemica
Mara Venier si rivolge direttamente alla mamma di Alessandro Impagnatiello, il 30enne che ha ucciso la compagna Giulia Tramontano e[…]
Source: Libero Quotidiano
-
“Nessuno ricorda quella notte, non è possibile”: lo sfogo della madre dello studente investito dopo una festa
“Nessuno ricorda quella notte, non è possibile”: lo sfogo della madre dello studente investito dopo una festa
“Oggi è il 4 giugno, esattamente quattro mesi fa, ho ricevuto una chiamata dal consolato di Napoli alle 9.40 del[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
I segreti per lo scatto perfetto sui social
I segreti per lo scatto perfetto sui social
i sono due modi di essere turisti. O si visitano i luoghi per il proprio piacere o si collezionano paesaggi[…]
Source: Panorama
-
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Il caso Metropol assomiglia sempre di più a una matrioska che ogni giorno riserva una sorpresa. Nella bambolina di ieri[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
MALTEMPO: COLDIRETTI, ALLERTA PO SALE 3 MT/GG. NEI CAMPI E’ CALAMITA’
- Dettagli
- Published on Venerdì, 17 Maggio 2013 09:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1780
Per effetto delle intense precipitazioni il livello idrometrico del fiume Po è già salito di tre metri in sole ventiquattro ore a Piacenza dove è scattata l’allerta della protezione civile per l’arrivo della piena. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sul livello del fiume Po che evidenzia come lo stato del principale fiume italiano sia significativo delle difficoltà negli altri corsi d'acqua con piene e tracimazioni mentre le campagne sono allagate dal Piemonte al Veneto dove sono in corso monitoraggi per l’avvio delle procedure per la richiesta dello stato di calamità. Si segnalano – sottolinea la Coldiretti - stalle e aziende isolate perché l’acqua ha raggiunto la viabilita' secondaria, migliaia di ettari di terreno sono allagati perché non riescono piu’ ad assorbire l’acqua ma non c’è raccolto nelle aree colpite dal maltempo che non sia compromesso. Si calcola – precisa la Coldiretti - una perdita fino al 50 per cento nel raccolto di soia e mais indispensabile per l’alimentazione degli animali ma e' persa anche la fienagione perche' il fieno marcisce sui campi. Le fragole pronte per io mercato sono sottacqua e gli impianti impraticabili nel veronese dove si registra la meta' dell’allegagione rispetto agli anni scorsi per susine, pesche, nettarine e albicocche mentre le ciliegie rischiano la spaccatura prima della maturazione per la troppa acqua. Nel triangolo Pavia, Vercelli Novara dove si produce il 90 per cento del riso italiano il maltempo – continua la Coldiretti - ha fortemente condizionato le semine con un calo stimato pari al 10 per cento con conseguente previsione di calo dei raccolti . Siamo di fronte ai drammatici effetti dei cambiamenti climatici che quest’anno si sono manifestati con le precipitazioni cumulate che al nord sono risultate superiori del 53 per cento rispetto alla media, nei primi quattro mesi dell’anno, secondo le elaborazioni Coldiretti.
www.coldiretti.it