Quotidiani
-
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Il velivolo è precipitato il 21 marzo. L’incidente è costato la vita a 132 persone. Non è ancora chiaro se[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Diverse fonti russe parlano oramai apertamente di mugugni e perfino di esplicite critiche al modo in cui Vladimir Putin sta[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
SOTTOTITOLI Borrell: "Da Ue ulteriori 500milioni di aiuti militari a Ucraina"
SOTTOTITOLI Borrell: "Da Ue ulteriori 500milioni di aiuti militari a Ucraina"
Source: Libero Quotidiano
-
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
Source: Libero Quotidiano
-
Alta tensione sul gas russo, l'Eni apre un conto in rubli
Alta tensione sul gas russo, l'Eni apre un conto in rubli
L'Ue minaccia sanzioni. Putin, l'Occidente sta attuando un suicidio energetico
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Scultorei atletici e sportivi, così i brand del segmento sportswear si immaginano l’uomo e la donna contemporanei, e anche quando[…]
Source: Panorama
-
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Sui pagamenti per le forniture di gas russo anche Eni ha deciso di adeguarsi all’incertezza normativa e all'ambiguità sull’applicazione delle[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Gigante femminile a Are, azzurre in cerca di nuove imprese
- Dettagli
- Published on Giovedì, 08 Marzo 2012 16:40
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1455
Si disputa venerdì 9 marzo l'ottavo e penultimo gigante stagionale della Coppa del mondo femminile di sci alpino. Sulla pista di Are (prima manche ore 10.30, seconda manche ore 13.30), Viktoria Rebensburg va a caccia dei punti sicurezza che le consentano di portare a casa la coppetta di specialità Attualmente sono 135 le lunghezze che la separano dall'inseguitrice Lindsey Vonn, mentre la francese Tessa Worley è terza a 144 punti. Federica Brignone è la prima azzurra in graduatoria all'ottavo posto e si è presentata in Svezia con una piccola lesione al legamento del pollice sinistro, che verrà immobilizzato da una fasciatura rigida. "Sarò comunque concentrata sull'obiettivo - racconta la vicecampionessa del mondo in carica -. La pista mi piace molto, quattro anni fa sfiorai il podio. Il tracciato è divertente, la neve compatta ma non troppo aggressiva". Manuela Moelgg è sofferente per un dolore al ginocchio sinistro accusato durante il secondo gigante di Ofterschwang ma stringe i denti: "Siamo alle ultime gare della stagione, non è il momento di mollare - dice -. Ho buoni ricordi di Are, è una pista che mi piace. Daremo come sempre il massimo, faremo i conti soltanto alla fine". Denise Karbon, a secco di podi da quasi due anni, ha fatto vedere cose importanti settimana scorsa in Germania. "Dopo quattro gare andate male, sono tornata a fare un buon risultato utile per la fiducia, adesso si tratta di chiudere bene l'annata". Irene Curtoni va in cerca del bis sul podio: "Sono molto serena, il terzo posto di settimana scorsa mi ha dato una grande tranquillità interiore, tenterò di ripetere un bel piazzamento senza chiedere troppo a me stessa".
Lisa Magdalena Agerer non ha mai provato la pista svedese: "E' la prima volta, in alto il pendio è ripido, sotto si addolcisce ma c'è qualche dosso che può creare insidie. Sono molto contenta di come stanno andando le cose, vado all'assalto di un posto nelle dieci per cercare di qualificarmi alle finali". Nadia Fanchini è gasata: "Non mi aspettavo di andare così forte a Ofterschwang, considerando i due anni di assenza. Sarebbe bello ripetermi anche in questa occasione". Sabrina Fanchini va in cerca di rivincite: "Dopo il settimo posto di Lienz a dicembre ho raccolto soltanto ritiri nonostante non sia andata male. Qui ci sono le condizioni che mi piacciono". Al via saranno presenti anche Elena Curtoni e Giulia Gianesini.
Di seguito tutti i podi conseguiti dall'Italia al femminile sulla pista di Are nella storia della Coppa del mondo.
3° posto Manuela Moelgg - Gigante 2009
2° posto Nadia Fanchini - Supergigante 2009
3° posto Lucia Recchia - Supergigante 2005
2° posto Daniela Merighetti - Gigante 2003
3° posto Denise Karbon - Gigante 2003
3° posto Isolde Kostner - Discesa 2002
2° posto Isolde Kostner - Discesa 2001
3° posto Deborah Compagnoni - Gigante 1995
3° posto Isolde Kostner - Discesa 1995
3° posto Deborah Compagnoni - Supergigante 1993
www.fisi.org