Quotidiani
-
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Il velivolo è precipitato il 21 marzo. L’incidente è costato la vita a 132 persone. Non è ancora chiaro se[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Diverse fonti russe parlano oramai apertamente di mugugni e perfino di esplicite critiche al modo in cui Vladimir Putin sta[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
SOTTOTITOLI Borrell: "Da Ue ulteriori 500milioni di aiuti militari a Ucraina"
SOTTOTITOLI Borrell: "Da Ue ulteriori 500milioni di aiuti militari a Ucraina"
Source: Libero Quotidiano
-
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
Source: Libero Quotidiano
-
Alta tensione sul gas russo, l'Eni apre un conto in rubli
Alta tensione sul gas russo, l'Eni apre un conto in rubli
L'Ue minaccia sanzioni. Putin, l'Occidente sta attuando un suicidio energetico
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Scultorei atletici e sportivi, così i brand del segmento sportswear si immaginano l’uomo e la donna contemporanei, e anche quando[…]
Source: Panorama
-
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Sui pagamenti per le forniture di gas russo anche Eni ha deciso di adeguarsi all’incertezza normativa e all'ambiguità sull’applicazione delle[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Seconda prova a Garmisch, Innerhofer settimo è coi migliori
- Dettagli
- Published on Venerdì, 27 Gennaio 2012 15:41
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1433
Erik Guay ha realizzato il miglior tempo nella seconda prova cronometrata in vista della discesa maschile di Garmisch. Il canadese ha migliorato di circa mezzo secondo il riscontro cronometrico realizzato il giorno precedente da Hannes Reichelt, fermando i cronometri sull'1:57.08. Secondo posto per Adrien Theaux con un distacco di 7 centesimi, terzo Didier Cuche a 53 centesimi.
Settimo tempo di giornata per Christof Innerhofer. Il campione di Gais, che nella località tedesca conquistò tre storiche medaglie nella rassegna iridata della passata stagione, è andato molto bene nbella parte centrale, c'è ancora qualche particolare da migliorare in alto e nella parte conclusiva. Fuori dai quindici gli altri, con Dominik Paris sedicesimo, Peter Fill ventunesimo e Werner Heel trentesimo. All'allenamento non ha preso parte Mattia Casse, il quale è stato fermato precauzionalmente per un dolore al polso destro picchiato nel corso di una caduta in fase di ricognizione. La discesa di sabato 28 gennaio è prevista per le ore 12.00, le previsioni meteorologiche parlano di un peggiormaneto con possibile pioggia e nevischio.
Ordine d'arrivo 2a prova DH maschile Garmisch (Ger):
1 GUAY Erik 1981 CAN 1:57.08
2 THEAUX Adrien 1984 FRA 1:57.15
3 CUCHE Didier 1974 SUI 1:57.45
4 SPORN Andrej 1981 SLO 1:57.51
4 REICHELT Hannes 1980 AUT 1:57.51
6 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 1:57.54
7 INNERHOFER Christof 1984 ITA 1:57.67
8 FAYED Guillermo 1985 FRA 1:57.90
9 MILLER Bode 1977 USA 1:57.97
10 CLAREY Johan 1981 FRA 1:58.01
11 SCHEIBER Mario 1983 AUT 1:58.05
12 FRANZ Max 1989 AUT 1:58.09
13 KROELL Klaus 1980 AUT 1:58.15
14 SVINDAL Aksel Lund 1982 NOR 1:58.24
15 KUENG Patrick 1984 SUI 1:58.25
16 PARIS Dominik 1989 ITA 1:58.36
21 FILL Peter 1982 ITA 1:58.81
30 HEEL Werner 1982 ITA 1:59.49
31 KLOTZ Siegmar 1987 ITA 1:59.51
34 MARSAGLIA Matteo 1985 ITA 1:59.72
48 BORSOTTI Giovanni 1990 ITA 2:01.20
CASSE Mattia ITA non partito
www.fisi.org