Quotidiani
-
Parigi: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Parigi: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Il ligure affronterà l'olandese Van De Zandschulp
Source: RSS di- ANSA.it
-
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Guardiola chiude con 93 punti, Liverpool secondo a 92
Source: RSS di- ANSA.it
-
Calcio: Premier, City campione con il brivido, vince 3-2 in rimonta con l'Aston Villa
Calcio: Premier, City campione con il brivido, vince 3-2 in rimonta con l'Aston Villa
Manchester, 22 mag. (Adnkronos) - Il Manchester City ha vinto la Premier League, ma è stato un finale con il[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Il ministero della Difesa russo mostra le immagini dei prigionieri del Battaglione Azov, accusato di simpatie neonaziste. Abbiamo analizzato i[…]
Source: Il Giornale
-
Cellulari, il vecchio modello che vale un tesoro: ecco quello che vale più di mille euro
Cellulari, il vecchio modello che vale un tesoro: ecco quello che vale più di mille euro
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Sci alpino: gli azzurri per Courchevel, Val Gardena e Alta Badia
- Dettagli
- Published on Lunedì, 12 Dicembre 2011 15:41
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1563
E' cominciata sulla pista "Stella Alpina" di Bormio la tre giorni di allenamento della squadra femminile di gigante che sta preparando l'appuntamento di Coppa del mondo sulla pista di Courchevel sabato 17 dicembre. Il direttore tecnico Raimund Plancker e il responsabile di settore Stefano Costazza hanno convocato per l'occasione Manuela Moelgg, Denise Karbon, Irene Curtoni, Nicole Gius, Lisa Magdalena Agerer, Federica Brignone, Giulia Gianesini e altre tre atlete che verranno decise dai tecnici dopo le due tappe di Coppa Europa che si chiuderanno a Zinal giovedì 15 dicembre. In slalom invece saranno della gara Manuela Moelgg, Irene Curtoni, Chiara Costazza, Nicole Gius, Federica Brignone e Sabrina Fanchini.
nella foto, Cristian Deville
La squadra maschile è in pista sin da mercoledì sulla Saslong della Val Gardena per due giorni di prove che fanno da preludio alla discesa di sabato 17 dicembre (con sette iscritti), preceduta da un supergigante venerdì 16 dicembre (con otto iscritti). Gli iscritti al momento sono Siegmar Klotz, Hagen Patscheider, Peter Fill, Christof Innerhofer, Dominik Paris, Paolo Pangrazzi, Werner Heel, Mattia Casse, Matteo Marsaglia e Patrick Staudacher. In Val Badia invece sono previsti un gigante domenica 18 e uno slalom lunedì 19 dicembre. Sicuri di partecipare alla gara fra le porte larghe sono Alexander Ploner, Max Blardone, Davide Simoncelli, Giovanni Borsotti, Manfred Moelgg, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, ai quali si aggiungeranno altri tre sciatori che verranno scelti dallo staff nei prossimi giorni. In slalom saranno invece schierati Manfred Moelgg, Cristian Deville, Giuliano Razzoli, Patrick Thaler, Stefano Gross e Roberto Nani.
www.fisi.org