Quotidiani
-
Fine vita, quaranta richiesta al giorno: regioni nel caos
Fine vita, quaranta richiesta al giorno: regioni nel caos
Situazione caotica alla vigilia di una legge nazionale. Il caso Toscana: le prime domande valutate a inizio aprile
Source: Il Giornale
-
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
Cynar Spritz e Venezia: tra calcio e moda casalinga
La partnership tra la squadra della città lagunare e il celebre aperitivo all’estratto di carciofo, con il quale viene realizzato[…]
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Source: Panorama
-
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
LA FINALE DEL FESTIVAL MODA ITALIA & INTERNATIONAL A ROMA NELLA SETTIMANA DELL'ALTA MODA
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 17 Febbraio 2021 10:26
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 606
Si svolgerà sabato 20 febbraio a partire dalle ore 18,00 nella prestigiosa location di Palazzo Falletti a Roma la tappa finale del Festival Moda Italia & International, format dedicato alla bellezza e alle nuove tendenze della moda nazionale e internazionale. L'evento celebrerà la finale dell'edizione 2020 nella settimana di AltaRoma, in uno dei posti più suggestivi e più belli della capitale, il palazzo seicentesco costruito per volere della Santa Sede nel cuore di Roma, nel rione Monti. La finale del Festival si terrà in collaborazione con la Regione Lazio e LazioCrea e sarà organizzato come sempre da Sabina Prati, titolare dell'Academy Sabina Prati Eventi Moda e presente da anni sulle riviste nazionali come Vogue e nelle più prestigiose passerelle di Alta Roma e Fashion Week con le sue modelle, e Stefano Raucci, voce e volto di RadioRadio, direttore artistico, organizzatore di eventi e conduttore da anni di format e programmi televisivi sui canali del circuito Sky e del digitale terrestre.
L'evento si svolgerà a porte chiuse nel rispetto di tutti i protocolli anti-covid, ma sarà ripreso dalle telecamere di Odeon Tv, visibile in tutta Italia sul digitale terrestre (canale 177), per uno speciale televisivo che andrà in onda nei giorni successivi.
A sfilare in passerella, in gara per l'assegnazione del premio Original Fashion, saranno nomi noti della moda italiana e internazionale come la croata Sladana Krstic, eccelsa creativa sempre originale e sorprendente (vincitrice del contest di "Detto Fatto" su RaiUno e già vincitrice del premio Original Fashion assegnatole proprio al Festival della Moda nella sua prima edizione); riflettori puntati anche sul noto designer campano Gianni Cirillo, autore di abiti dall'eleganza sopraffina e da anni presente sulla scena nazionale, e sulla giovane stilista calabrese Cheren Hesse Surfaro, vincitrice del premio Original Fashion nell'edizione 2020 con una linea gothic che ha avuto grande successo. Davanti alle telecamere verranno presentate anche le nuove collezioni della giovane Arianna Montellanico, stilista laziale (è nativa di Velletri) dai toni e dai colori raffinati, e della moldava Elena Musuc, pittrice e stilista che ha creato una nuova linea proprio nel periodo del lockdown.
Accanto a quelli degli stilisti professionisti sfileranno anche gli abiti dei giovani emergenti studenti di prestigiose accademie e scuole di formazione. Tra gli emergenti parteciperanno Daniela Vellucci, Giorgia Giuliani, Alessia Ercoli, Alessia Suriano, Nicolas Woodson, Alessandra Mattioli, Andrea Ganga, Erika Falesiedi, Marta Pieralice, Simona Gambardella, Chiara Levantesi, Sonia Carpentieri, Giulia Giorgio, Francesca Giannetti, Veronica Manzo e Valeria D'Addosio.
A condurre l'evento e lo speciale televisivo sarà il presentatore Stefano Raucci, mentre a curare il look delle modelle saranno i professionisti di Callori Hair Style di Francesco Callori e di Make Up Sposa Roma di Manuela Melillo. Saranno presenti in giuria nomi importanti come il consigliere regionale on. Giancarlo Righini, professionisti della moda come il manager Guido Dolci della Major Management Milano e Giada Falcone della Moama Academy, l'artista Franco Azzinari noto come "il pittore del vento" e altri.
Ecco il saluto degli organizzatori Sabina Prati e Stefano Raucci: "Siamo felici di annunciare finalmente l'appuntamento con la finale del Festival Moda Italia & International e vogliamo ringraziare la Regione Lazio e LazioCrea per la collaborazione, poiché la vicinanza delle istituzioni conferisce ancor più pregio all'evento. Un grazie speciale va ad Anton Giulio Grande, che premieremo come eccellenza della moda italiana, nome noto e apprezzato in tutto il mondo. Per ovvie ragioni legate al periodo di emergenza sanitaria sarà un'edizione particolare e a porte chiuse, ma la presenza delle telecamere di Odeon Tv ci permetterà di farne uno speciale televisivo e di dare la possibilità al pubblico di vederlo da casa. Faremo anche delle dirette social sui nostri canali ufficiali, come sempre. Un grazie speciale va poi a tutti gli stilisti che hanno garantito la loro presenza, sostenendo la nostra voglia di non fermarci e di lavorare, sempre nel rispetto delle normative anti-Covid". La presenza di giovani emergenti accanto agli stilisti già affermati rappresenta uno sguardo verso il futuro? "Sì, l'intento è di dare un'opportunità di valorizzazione ai giovani, che sono il nostro futuro. Uno degli obiettivi del Festival è proprio di dare risalto al talento degli stilisti emergenti, affinché possano mantenere alto il nome della moda italiana, tra i simboli più apprezzati del nostro Paese in tutto il mondo" - dicono gli organizzatori.
L'appuntamento con la finale del Festival Moda Italia e International è dunque per sabato 20 febbraio alle 18,00 nei saloni del prestigioso palazzo Falletti di Roma, per uno show nel quale moda, arte e talento si fonderanno perfettamente.
(nella foto, gli organizzatori dell'evento Sabina Prati e Stefano Raucci)
Ufficio Stampa Festival Moda Italia & International