Quotidiani
-
Piazza Affari, suona l’allarme trasloco
Piazza Affari, suona l’allarme trasloco
Appello di Tajani a Giorgetti: "Le aziende non siano costrette a quotarsi in altri Paesi"
Source: Il Giornale
-
Ventotene, quando sul celebre Manifesto Spinelli bocciò le sue stesse parole
Ventotene, quando sul celebre Manifesto Spinelli bocciò le sue stesse parole
www.antoniosocci.comQuesta settimana si è visto il teatro dell'assurdo. Dopo giorni di celebrazione estatica del Manifesto di Ventotene – letto da[…]
Source: Libero Quotidiano
-
I 60mila nuovi posti letto negli studentati entro il 2026? “Così l’Italia fallirà l’obiettivo del Pnrr”
I 60mila nuovi posti letto negli studentati entro il 2026? “Così l’Italia fallirà l’obiettivo del Pnrr”
Era stato presentato fin dall’inizio come un traguardo “ambizioso”, ma ora è chiaro che si tratta di un obiettivo irraggiungibile.[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
I fondi pensione si buttano nel business del riarmo. Tfr usati per finanziare la costruzione di missili e carri armati
I fondi pensione si buttano nel business del riarmo. Tfr usati per finanziare la costruzione di missili e carri armati
Prima c’era stato il ritorno di fiamma per i combustibili fossili e le compagnie petrolifere, tornati molto redditizi con la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Milano e Roma in testa alla classifica. Siena ha il maggior introito pro capite
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
VENERDÌ 22 FEBBRAIO LA MODA E' PROTAGONISTA ALL'ARANCIERA DI SAN SISTO
- Dettagli
- Published on Martedì, 19 Febbraio 2019 09:01
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 697
Nella splendida location nel cuore di Roma parte l'edizione 2019 della rassegna ideata e diretta da Sabina Prati e Stefano Raucci: arte, moda e spettacolo in primo piano
Si avvicina il primo appuntamento del 2019 con il Festival della Moda, che farà tappa venerdì 22 febbraio alle 21.00 nella splendida location dell'Aranciera di San Sisto a Roma. L'evento organizzato dall'agente di moda Sabina Prati e dal conduttore radiotelevisivo Stefano Raucci vedrà la partecipazione di stilisti che, provenienti da ogni parte d'Italia, avranno modo di presentare al pubblico le loro ultime creazioni.
A sfilare in passerella saranno lo stilista campano Gianni Cirillo, la giovane calabrese Cheren Hesse, Ina Gjoka con la sua "In Style", Leonidé Mon e Thomas Didonato.
Un premio speciale verrà consegnato dalle mani degli organizzatori, nell'occasione, al noto stilista internazionale Anton Giulio Grande, che nel 2018 ha celebrato i primi vent'anni di una carriera splendida e piena di meritati riconoscimenti.
Come è stato già nell'anno passato, il Festival della Moda vuole continuare ad essere un osservatorio privilegiato per stilisti giovani e già affermati: "Oltre a presentare ogni volta collezioni nuove ed esclusive, nei nostri eventi vogliamo proporre occasioni di confronto e valorizzazione per i talenti della moda italiani ed internazionali - dicono gli organizzatori e ideatori della rassegna Stefano Raucci e Sabina Prati -. Insieme al festival, da quest'anno offriremo opportunità di lavoro concrete anche attraverso un nostro nuovo contest nazionale, Miss Moda e Talento, la cui partecipazione sarà aperta anche a quelle ragazze che alla bellezza abbinano capacità artistiche nel canto, nella danza e nella recitazione. L'obiettivo è crescere e mettere radici su tutto il territorio nazionale e in questa direzione va la partnership con realtà come la Confsport Italia del presidente Paolo Borroni, che ringraziamo per la collaborazione".
Tornando al primo appuntamento del Festival della Moda edizione 2019, venerdì 22 febbraio l'inizio è fissato alle ore 21.00 con la conduzione di Stefano Raucci: si preannuncia la presenza di numerosi addetti ai lavori e fotografi, mentre nel backstage ci saranno grandi professionisti del settore come il noto lookmaker Sergio Tirletti che curerà l'immagine delle partecipanti. A sponsorizzare l'evento sarà la Prati Multiservice di Marco Prati.
UFFICIO STAMPA FESTIVAL DELLA MODA
Organizzazione Sabina Prati e Stefano Raucci
Pagina Facebook: Festival della Moda Italia/International