Quotidiani
-
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Il tesoretto dei Comuni: ricavati 1,7 miliardi dalle multe l'anno scorso
Milano e Roma in testa alla classifica. Siena ha il maggior introito pro capite
Source: Il Giornale
-
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Trump è solo l'ultimo a commettere l'errore di considerare lo Zar un amico
Source: Il Giornale
-
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
Il festival di Cortinametragggio diventa internazionale
La presidente Maddalena Mayneri in questi venti anni ha fatto passi da gigante. Poi dicono che la forza delle donne[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
Igor Tudor è la scelta giusta per la Juventus?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
-
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
Atp Miami, Musetti agli ottavi contro Djokovic
L’italiano ha sconfitto il canadese Felix Auger-Aliassime. Tra poche ore tocca a Berrettini
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
Germania-Italia, orgoglio e pregiudizio: azzurri eliminati
L'Italia esce dalla Nations League ed entra subito nelle qualificazioni mondiali. Lo fa al termine di una partita difficile da[…]
Source: Panorama
-
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Assicurazioni: quando la polizza è un danno
Una legge nata per coprire i danni ma che rischia di provocarne altrettanti. Era da tempo che si attendeva una[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
“Do’ di cuore”, al Teatro dei Frassini, serata di beneficenza per la lotta contro le pericarditi
- Dettagli
- Published on Martedì, 04 Dicembre 2018 16:33
- Scritto da Ester Campese
- Visite: 602
Si è svolta presso il Teatro dei Frassini in Roma, il primo dicembre scorso, la serata di beneficenza “Do’ di cuore” in favore della lotta contro le pericarditi. La manifestazione che ha registrato il tutto esaurito, è stata organizzata da Elena Parisella con la collaborazione artistica di Leonida Coppola e Letizia Cotone, ed ha visto alternarsi sul palco tanti generosi artisti e partecipanti che con i loro interventi hanno aiutato la raccolta fondi per questa causa.
Un presentatore d’eccezione, il Maestro Paolo Tagliaferri, ha condotto la serata apertasi con un omaggio all’indimenticabile Maestro dello swing Lelio Luttazzi, apertura apprezzata da tutto il pubblico ed in particolare da Rosanna Luttazzi ospite d’onore dell’evento.
Tra gli ospiti in platea anche il produttore Riccardo Bramante, intervistato nella circostanza che ha sottolineato con un plauso l’iniziativa benefica.
Si sono poi alternati sul palco il coro “Teste di Croma” diretto dal maestro Stefano Natale, a seguire la cantante Anna Guadalupi accompagnata dai musicisti Danilo Gambardella, Patrizio Sassu, Roberto D’Angelo e Santi Isgrò.
L’attore Mario Bovenzi ha poi regalato un momento toccate recitando “A’ livella” del grande Totò.
Il programma della serata ha visto poi l’intervento di musicisti che hanno suonato dei medley ed in particolare il chitarrista Manuel Marzano, brani di Umberto Tozzi, mentre la Souvenir Band brani dei Matia Bazar.
Deliziosa ed eterea l’esibizione della ballerina di danza classica Scilla come pure lo straordinario fuori programma di Roberta Leo, ballerina professionista dell’Accademia Nazionale di Danza, che ha presentato una performance esclusiva per la serata “Do di cuore”.
A conclusione del primo tempo l’intervento molto atteso dei medici tra cui la Dott.ssa Caridi del Fatebenefratelli, il Dott. Sicignano e la Dott.ssa Massaro entrambi del Policlinico Gemelli e la Dott.ssa Mariano del Policlinico di Tor Vergata.
Una sfavillante apertura del secondo tempo si è avuta con un défilé, curato dalla pittrice Ester Campese, che ha fatto sfilare i propri abiti da sera su modelle d’eccezione, tra cui due miss. Miss Elisabetta Viaggi, artista e pittrice anche lei, nonchè prima miss sorda al mondo che ha partecipato ad un concorso di bellezza. Fu eletta Miss Modella nel concorso Miss italia 85. Non da meno la Miss Over Nazionale Teresa Spagnoli incoronata a Pesaro, nel 2011 alla 19ª edizione del concorso, oggi attrice di Teatro che ha partecipato anche a tantissime trasmissioni TV, una tra tutte “Dov’è Mario?” con Corrado Guzzanti. Tra le indossatrici anche Nika, la bellissima modella di professione.
Il coro Prisma diretto dal Maestro Paolo Tagliaferro ha proseguito la serata in musica con il successivo intervento di Valerio Di Tella, attore di cabaret, che ha interpretato un brano come omaggio a Napoli.
Il Ballerino delle Dive Simone Ripa ha invece regalato al pubblico un suggestivo intervento con un suo splendido passo a due, un latino americano sulle note di “Grande Amore” del trio “Il volo”.
A conclusione della serata la lotteria con estrazione e consegna dei premi stanziati per la serata ed il saluto con un gran finale che ha visto tutti gli artisti intervenuti salire sul palco.
Encomiabile dunque l’iniziativa di Elena Parisella che ha voluto con questa serata realizzare un doppio scopo: promulgare le informazioni sulle pericarditi e la raccolta fondi a sostegno della lotta contro le pericarditi. Una serata che senza dubbio possiamo definire di successo.
Articolo di Ester Campese