Quotidiani
-
Modena, crolla una palazzina a Marano Sul Panaro: sei feriti tra cui due bambini
Modena, crolla una palazzina a Marano Sul Panaro: sei feriti tra cui due bambini
Dai primi elementi che emergono, pare che a cedere sia stato un pavimento al primo piano nell’immobile che si trova[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Roma, 18 mag.(Adnkronos) - "Io sono figlia di un uomo che ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - Il caso Salini continua ad agitare Forza Italia, che nonostante i vari richiami all'unità del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
La voce - soprattutto su Facebook - e il volto di Sisi ad uso dei media egiziani e stranieri dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
TRISTEZZA CALCIO SCOMMESSE
- Dettagli
- Published on Martedì, 03 Gennaio 2012 18:28
- Scritto da Fabio Noaro
- Visite: 3068
Che brutti "Doni" sotto l’albero
del calcio e che storie tristi le scommesse...

Le scommesse mettono addosso tristezza.
Una partita finisce condizionata da appetiti criminali che partono
dall’altra parte del mondo e arrivano dentro gli
spogliatoi. È pazzesco non avere difese, lasciar passare
questo buio. Il calcio non è un’isola ma specchio
della crisi del Paese? Il comportamento di una
comunità, di uno Stato, lo fanno le persone. La loro
etica e la loro morale. Questi sono i dirigenti che abbiamo.
Ma questo è un Paese che vive di commenti,
non di fatti. Chi ha di più, deve pagare di più.
È CAMBIATO TUTTO - Un tempo, finita la partita,
i giornalisti bazzicavano lo spogliatoio. Costruivamo
rapporti veri. Calciatori, dirigenti, giornalisti e
tifosi s’incontravano e si confondevano. Poi questo
spaccato pieno di soldi si è popolato di molte persone
nuove, e ogni ruolo voleva il suo boccone di torta.
Il calcio è diventato un veicolo dove ognuno è salito
per fare i propri interessi. In Inghilterra cosa c’è di
più rispetto al calcio italiano? La loro cultura dello
sport, per dirla bene. Non siamo lontani, ma quel
poco da fare è un passo avanti, deciso. Il presidente
del Coni Gianni Petrucci ha messo intorno a un
tavolo i proprietari della maggiori società di calcio,
e la Federazione, per trovare una civile riconciliazione
per una vicenda, Calciopoli, che non è ancora
cenere... Eppure l’iniziativa è giusta, importante, anche
se il risultato massimo dovesse essere una civile
lontananza.
FACCIAMO GLI STADI - Comodi, coperti, senza
barriere. Bisogna avere ambizione e coraggio, il
risultato sarà bellissimo: là in Inghilterra la partita
rappresenta una giornata di festa. Due ore da passare
insieme. In Italia la partita diventa ‘troppo’. È caricata
di tensione. Non è più uno spettacolo ma una
resa dei conti.
Il direttore responsabile Fabio Noaro