Quotidiani
-
Azovstal, via a evacuazione soldati. Zelensky: "Eroi ci servono vivi"
Azovstal, via a evacuazione soldati. Zelensky: "Eroi ci servono vivi"
Milano 16 mag. (Adnkronos) - Guerra Ucraina-Russia, il ministero della Difesa di Kiev ha confermato l'avvio dell'operazione per l'evacuazione dei[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Mosca: accordo con Kiev per evacuare i feriti da Azovstal. Erdogan: la Turchia non cederà sul no all'adesione. Trovata una[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Nella regione di Donetsk si attendono nuovi attacchi russi, che inglobano ogni giorno qualche villaggio. È un’erosione lentissima ai danni[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Cerimonia allo Stadium prima di Juventus-Lazio
Source: RSS di- ANSA.it
-
Berlusconi “La guerra sarà lunga e anche noi lo siamo”
Berlusconi “La guerra sarà lunga e anche noi lo siamo”
TREVIGLIO (BERGAMO) (ITALPRESS) – “Non abbiano un leader nel mondo, non abbiamo un leader in Europa. Quello che dovrebbe essere[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Ecco il video in cui il comandante del battaglione Azov, asserragliato da settimane nell'acciaieria Azovstal annuncia di aver accettato l'ordine[…]
Source: Panorama
-
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Ore 21.50 - centinaia di soldati hanno lasciato AzovstalUna decina di pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: RITORNA LA VITTORIA IN CASA BIANCOROSSA
- Dettagli
- Published on Domenica, 10 Gennaio 2016 10:15
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1044
I Diavoli tornano alla vittoria in casa contro il Cittadella con il risultato di 6-2, al termine di una gara molto combattuta, intensa, con segnali positivi dai biancorossi, ma ancora qualche distrazione e fragilità su cui lavorare. Un risultato però molto importante per il morale, con la formazione berica che ha dimostrato carattere, determinazione e voglia di vincere.
L’esordio in panchina di Alessandro Dall’Oglio è stato quindi positivo, anche se tutti in casa Diavoli sanno che la strada è lunga. Il Cittadella dal canto suo non ha mai mollato, ha lottato fino all’ultimo, ha trovato sulla sua strada una formazione decisa e un portiere, Alberti, sempre pronto e decisivo in alcune situazioni. Il rientro in campionato di Basso, tornato dopo l’infortunio in Coppa Fihp, ma ristabilito completamente da pochissimo, è stato altrettanto positivo: cinque reti per lui, l’ultima a porta vuota, e tanto movimento e occasioni, anche se occasioni da rete ne hanno avute anche altri vicentini, ma pure gli avversari ad onor di cronaca. In rete per i Diavoli anche Luca Roffo, il capitano che è tornato a tempo pieno a fare il giocatore.
Nel primo tempo i vicentini hanno iniziato subito concentrati e hanno colpito il palo esterno con Pozzan dopo quasi 4 minuti, ma una leggerezza della retroguardia ha offerto la prima occasione al Cittadella che ha trovato pronto Alberti. Vicenza ha avuto un’occasione con Lievore e poi è andato in rete con Basso che ha dribblato l’uomo, alzato lo sguardo, mirato e insaccato. Cittadella ha reagito, ma ha risposto bene il portiere biancorosso, poi su nuova occasione di Basso è stato Facchinetti a salire in cattedra. Gli avversari però non hanno mollato e hanno raggiunto il pari con l’ex Grigoletto.
Alla penalità fischiata a Roffo, Vicenza ha rischiato un po’ e sofferto ma, nonostante le occasioni di Sommadossi, il power play è passato senza ferire. Poi batti e ribatti, Vicenza, ma ancora Cittadella che ha provato a spingere. Per i Diavoli vivace Basso e poi al tiro Lievore, poi alla nuova penalità fischiata a Roffo Cittadella ha provato a spingere, ma senza creare particolari pericoli. Fra gli avversari pericoloso Sommadossi, poi alla penalità fischiata a Tombolan del Cittadella negli ultimi minuti, è stato Vicenza a pressare e andare vicino al gol, che è arrivato con capitan Roffo. Cittadella è andato subito al tiro, ma il primo tempo si è chiuso sul 2-1 per i padroni di casa.
Nella seconda frazione di gioco la gara si è fatta ancora più intensa e la battaglia più dura.
Cittadella ha provato a farsi sotto con Vendrame e con Tombolan, ma Vicenza ha risposto con Lievore-Basso e Stella-Roffo. Per due volte Alberti ha devuto salvare e poi è stato Roffo a sfiorare il palo esterno. Vicenza, ha avuto un buon momento e allungato con Basso servito da Lievore e dopo una manciata di secondi ancora con il numero 19 biancorosso. La gara è proseguita con occasioni da entrambe le parti, con un Alberti chiamato a fermare la reazione degli ospiti e a salvare per qualche indecisione della formazione di casa. Penalità contemporanea per Vicenza e Cittadella, con Stella e Pontarolo fuori, e poi in panca puniti è andato anche Grigoletto. I Diavoli hanno avuto la possibilità di allungare, ma non l’hanno sfruttata ed è stato invece il portiere vicentino a non poter abbassare mai la guardia, fino al gol di Kelly Spain che ha riacceso le speranze degli ospiti a sei minuti dalla fine. Vicenza ha chiamato time out e non ha mollato, andando vicino alla rete con Basso-Lievore, anche se Cittadella è stato pericoloso fino alla fine. Negli ultimi quattro minuti ancora in rete Basso, servito da Roffo, poi occasioni per Cittadella che ha tentato il tutto per tutto e senza portiere ha preso il sesto gol, il quinto per Basso.
Si è chiusa quindi la gara con un 6-2 importante per i tre punti, pesanti e importanti per la classifica dei Diavoli, ma soprattutto perché portano un’iniezione di fiducia al gruppo e all’ambiente.
foto dell'attaccante biancorosso Simone Basso, autore di cinque reti
Per Simone Basso un rientro in campionato molto positivo con vittoria e cinque gol.
“Rientro positivo per la vittoria – sottolinea l’attaccante dei Diavoli. - Stasera abbiamo saputo gestire le situazioni delicate, la squadra era motivata e forse ci serviva qualche cambiamento per essere al completo e tornare a girare. Adesso continuiamo a lavorare a testa bassa, sapendo che se facciamo sempre per bene il nostro dovere arrivano anche i risultati”.
- Un rientro alla grande.
“Ero rientrato in Coppa Fihp, ma non ero al meglio. Ora mi sono ristabilito completamente e sono a disposizione della squadra. Sono contento per come è andata perché sicuramente per un attaccante è importante segnare, ma l’importante era vincere, vedere che la squadra va bene, che è contenta. Non importa chi segna, oggi è toccato a me, la prossima volta a qualcun altro, anche perché hanno avuto occasioni anche i compagni. Bisogna fare i complimenti a tutti”.
- E gli avversari?
“Cittadella ha un buon portiere e tre, quattro individualità che possono essere decisive. Ogni partita è come una piccola battaglia, anche questa lo è stata, bisogna poi vedere chi vince la guerra”.
- E l’esordio in panchina di Dall’Oglio?
“Conoscevo già Alessandro. La sua presenza, senza nulla togliere al gran lavoro fatto da Luca, ci può dare una grande mano. Luca avrà sicuramente un domani la possibilità di avere un gran futuro da allenatore, ma fare entrambe le cose è molto difficile e in alcuni momenti può mancare un po’ di lucidità. Luca ha fatto molto bene, ma così può dare un aiuto maggiore in pista. Quella contro Cittadella è una vittoria di tutti: del gruppo, della squadra, della forza di questa formazione”.
Tabellino
Diavoli Vicenza - Cittadella HP (2-1) 6-2
Diavoli Vicenza: Alberti, Pesavento, Testa S., Rossetto, Bettello, Tartaglione, Stella S., Pozzan, Roffo, Lievore, Basso, Maran, De Lorenzi, Baggio, Serembe, Tagliaro.
All. Dall’Oglio
Cittadella HP: Facchinetti, Merlo, Vendrame, Tombolan, Tonin, Sommadossi, Marini, Covolo, Spain, Pontarolo, Grigoletto.
All. Pierobon.
Arbitri: Rigoni di Asiago e Slaviero di Asiago
RETI
PT: 7.47 Basso (V), 10.19 Grigoletto (C), 23.42 Roffo (V) pp;
ST: 34.02 Basso (V), 34.27 Basso (V), 43.58 Spain (C), 46.31 Basso (V), 49.06 Basso (V) EN.
www.diavolivicenza.it