Quotidiani
-
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Aereo caduto in Cina, «il Boeing è stato fatto schiantare di proposito»
Il velivolo è precipitato il 21 marzo. L’incidente è costato la vita a 132 persone. Non è ancora chiaro se[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Putin e lo scontento del cerchio magico dei siloviki: la guerra va male, «le cose peggioreranno»
Diverse fonti russe parlano oramai apertamente di mugugni e perfino di esplicite critiche al modo in cui Vladimir Putin sta[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
L'esercito di terracotta? Sangue e sacrificio umano: il terribile segreto dell'imperatore Qin
Source: Libero Quotidiano
-
Covid Italia, 44.489 contagi e 148 morti: bollettino 17 maggio
Covid Italia, 44.489 contagi e 148 morti: bollettino 17 maggio
(Adnkronos) - Sono 44.489 i nuovi contagi da covid in Italia oggi, 17 maggio 2022, secondo numeri e dati -[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Alta tensione sul gas russo, l'Eni apre un conto in rubli
Alta tensione sul gas russo, l'Eni apre un conto in rubli
L'Ue minaccia sanzioni. Putin, l'Occidente sta attuando un suicidio energetico
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Le divise urbane fra eleganza atletica e sport high tech
Scultorei atletici e sportivi, così i brand del segmento sportswear si immaginano l’uomo e la donna contemporanei, e anche quando[…]
Source: Panorama
-
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Eni apre il conto in rubli; il pragmatismo vince sulle ideologie
Sui pagamenti per le forniture di gas russo anche Eni ha deciso di adeguarsi all’incertezza normativa e all'ambiguità sull’applicazione delle[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: CONQUISTATA GARA 1 CONTRO I VIPERS
- Dettagli
- Published on Giovedì, 26 Marzo 2015 09:01
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1496
I Diavoli fanno propria gara 1 dei quarti di finale play off contro Asiago Vipers, in casa, con il risultato di 4-1. Il risultato però non deve trarre in inganno perché la gara è stata per lunghi tratti equilibrata e molto combattuta, con un primo tempo maggiormente di marca biancorossa e un secondo tempo con Asiago che ha tentato di recuperare, con maggiore pressione e anche più penalità e caratterizzato dalla penalità di 5 minuti a Berthod per fallo su Roffo, costretto ad uscire in barella a poco meno di 10 minuti dal termine. I Diavoli hanno approfittato della superiorità portandosi prima sul 3-1 con Stella, e poi sul 4-1 sempre con l’ex Vipers che sul finale segna a porta vuota il gol della sicurezza.
Una vittoria meritata per quanto si è visto in pista, con i Diavoli più ordinati, spesso pericolosi, che avrebbero potuto chiudere il primo tempo con un punteggio più tondo, ma hanno poi subito un po’ il ritorno degli avversari nella seconda frazione di gioco. Ottima prova dei due portieri, Alberti per i vicentini, e Stella per gli asiaghesi che soprattutto nei power play si è superato in più di un’occasione.
Nel primo tempo partono subito bene i vicentini portandosi sul 2-0 con le reti di due giovani, Basso e Rossetto, che hanno dimostrato, oltre al loro talento, di essersi inseriti benissimo in squadra e di non avere nessun timore degli avversari. Gli avversari accusano il colpo, lasciano qualche spazio e potrebbero subire ancora sulle conclusioni di Maran, di Marcon e di Roffo alle quali risponde sicuro il portiere asiaghese Stella. La prima conclusione pericolosa degli ospiti arriva dopo dieci minuti dall’inizio, ma Alberti non si fa sorprendere. I Diavoli continuano a gestire gioco e partita, anche se gli avversari crescono. Sono i biancorossi ad avere le occasioni più nitide: nell’azione Pozzan-Basso, ancora Stella a dire di no, e poi con Roffo in contropiede. Alla prima penalità fischiata a Vicenza, fuori Bellinaso, Vipers pericolosi, ma Alberti tiene bene e al ritorno in parità è Vicenza ad andare vicino alla rete con Pozzan che cerca il varco sul primo palo e la traversa di Bellinaso. Asiago prova tirando da fuori, ma blocca Alberti e il primo tempo si chiude sul 2-0 per i biancorossi.
Nella seconda frazione di gioco aumenta la pressione degli asiaghesi e Vicenza sembra un po’ scarico. Deve quindi fare gli straordinari il portiere vicentino che anche con la penalità di Marcon è chiamato più volte in causa riuscendo a difendere bene la porta. Ma è proprio sul power play, all’ennesimo tentativo, che Asiago accorcia con Frigo. La partita si accende, si fanno più numerosi gli scontri e le penalità. I vicentini colpiscono un palo con Roffo e sono pericolosi con Stella che trova sulla strada il fratello Gianluca. Poi è Berthod a rendersi pericoloso con tiro che finisce alto e alla penalità fischiata ad Asiago, Vicenza va all’arrembaggio, ma Stella si supera e tiene a galla i suoi. I Diavoli hanno molte occasioni, ma un po’ la foga di concludere e la bravura del portiere asiaghese mantengono il risultato sul 2-1. Svolta della partita è l’infortunio a Roffo per il qualche Bethod si prende 5 minuti di penalità. Il colpo con la stecca dell’asiaghese è involontario, ma per regolamento scattano i 5 minuti. Cadendo indietro il capitano biancorosso sbatte a terra ed è costretto ad uscire in barella. I vicentini approfittano della penalità e passano con Stella portandosi sul 3-1. Girandola di penalità sia fra gli asiaghesi che fra i vicentini con occasioni da entrambe le parti alle quali si fanno trovare pronti i due portieri. Rientra in pista Berthod e negli ultimi minuti anche Roffo, che non vuole lasciare da soli i suoi a soffrire nel finale, ma si becca subito penalità e Asiago va vicino alla rete e colpisce un palo. Negli ultimi due minuti penalità ad Asiago per brutta entrata su Stella e fuori il portiere per gli asiaghesi che tentano il tutto per tutto, ma subiscono a porta vuota ad una manciata di secondi dal termine il gol della sicurezza di Stella per il 4-1.
Vittoria importante in cui il fattore campo è stato decisivo. Si tratta ora di preparare gara 2 ad Asiago sabato, cercando di recuperare gli infortunati, in particolare il capitano e coach Roffo che dopo la gara è stato costretto a ricorrere al pronto soccorso dove gli hanno riscontrato un leggero trauma cranico.
“E’ stata una bella vittoria, ma sabato sarà tutta un’altra storia e sarà durissima – ha detto alla fine proprio Roffo, che ha superato nell’ultima fase della regular season le 250 reti in biancorosso. – Sull’infortunio posso solo dire che lo scontro è stato involontario”.
“Ci aspettavamo una partita dura e combattuta – ha aggiunto Matteo Rossetto, non ancora vent’anni, autore del secondo gol dei vicentini. – Ci siamo preparati bene anche perché non era facile giocare dopo tre giorni dalla fine del campionato regolare, ma naturalmente siamo molto contenti del risultato. Sono contento anche del gol, personalmente è una bella soddisfazione, ma è la vittoria della squadra che conta. Io ho fatto qualche errore, come sempre, e quindi devo stare più attento e devo ancora crescere”.
- I primi due gol sono arrivati dai giovani dei Diavoli.
“E’ una bella soddisfazione per me e per Simone, ci siamo conquistati un ruolo e sinceramente non mi aspettavo di scalare così le “gerarchie”. Io farò vent’anni a settembre e poco dopo li farà Simone. Sono il più giovane dopo Damiano (Guglielmi, portiere) quindi non posso che essere contento. Luca ha avuto fiducia in noi e noi cerchiamo di dare il massimo”.
- Sabato gara 2 ad Asiago.
“Sarà difficile, su una pista molto difficile che ha messo in difficoltà quasi tutti quest’anno e anche negli anni scorsi. Il campo è più piccolo, il gioco sarà più veloce e dovremo stare attenti a ogni particolare”.
Tabellino
Diavoli Vicenza – Vipers Asiago (2-0) 4-1
Diavoli Vicenza: Alberti, Guglielmi, Bellinaso, Bettello, Bortoluzzi, Corradin, Marcon, Rossetto, Baggio, Basso, De Lorenzi, Maran, Pozzan, Roffo, Stella Stefano.
All. Luca Roffo
Asiago Vipers: Stella Gianluca, Pesavento, Berthod, Zenobini, Tessari S., Cora, Tessari N., Frigo N., Rigoni A., Petrone, Rossi, Lievore, Serembe, Frigo M., Rigoni m., Cantele.
All. Cristiano Sartori
Arbitri: Soraperra di Canazei e Fiabane di Belluno
Reti
PT: 1.02 Basso (V), 5.05 Rossetto (V);
ST: 31.25 Frigo N. (A) pp, 40.37 Stella S. (V), 49.39 Stella S. (V) en.
www.diavolivicenza.it