Quotidiani
-
Cagliari, la “bianca Gerusalemme” di Sardegna: un viaggio tra cultura, storia ed eccellenze culinarie
Cagliari, la “bianca Gerusalemme” di Sardegna: un viaggio tra cultura, storia ed eccellenze culinarie
Una narrazione che continua a snodarsi tra la città e il mare, tra la laguna e le sue ex saline[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ucraina, la diretta – Partigiani russi filo-Kiev entrano nel distretto russo di Shebekino. Mosca colpisce aeroporti militari ucraini
Ucraina, la diretta – Partigiani russi filo-Kiev entrano nel distretto russo di Shebekino. Mosca colpisce aeroporti militari ucraini
Per il consigliere del presidente ucraino, Mykhailo Podolyak, la presa dell’area del governatorato di Belgorod da parte dei partigiani russi[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Sì, tuo figlio è un mostro". Pioggia di critiche su Mara Venier: cosa è successo
"Sì, tuo figlio è un mostro". Pioggia di critiche su Mara Venier: cosa è successo
Tumulto social a seguito delle parole di Mara Venier sul caso di Giulia Tramontano. La conduttrice accusata di scarsa sensibilità:[…]
Source: Il Giornale
-
Calcio: smentita Figc, 'Mancini non è stato assolutamente contattato dal Napoli'
Calcio: smentita Figc, 'Mancini non è stato assolutamente contattato dal Napoli'
Roma, 4 giu. (Adnkronos) - "Non c'è nulla di vero". Il ct della Nazionale italiana, Roberto Mancini, "assolutamente non è[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Belgorod, ordine di evacuare ai civili. Kiev: "Quello che avviene lì mostra il futuro della Russia"
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Belgorod, ordine di evacuare ai civili. Kiev: "Quello che avviene lì mostra il futuro della Russia"
I partigiani della "Legione Libertà" a Shebekino hanno chiesto un incontro con il governatore della regione russa Vyacheslav Gladkov proponendogli[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
I segreti per lo scatto perfetto sui social
I segreti per lo scatto perfetto sui social
i sono due modi di essere turisti. O si visitano i luoghi per il proprio piacere o si collezionano paesaggi[…]
Source: Panorama
-
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Il caso Metropol assomiglia sempre di più a una matrioska che ogni giorno riserva una sorpresa. Nella bambolina di ieri[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
DIAVOLI VICENZA: VITTORIA AL PRIMO ROUND, MA SOLO AI RIGORI
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 30 Marzo 2016 08:48
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1253
I Diavoli conquistano la vittoria in gara 1 dei Quarti di finale dei play off contro Monleale, ma solo dopo 60 minuti di gioco e i rigori, al termine di una partita molto combattuta, con occasioni e possibilità di vittoria da una parte e dall’altra, due portieri grandi protagonisti, Alberti per i vicentini e Rivoira per i piemontesi, e un uomo partita, Stefano Stella, che ha realizzato una rete pesante per il 3-2 e soprattutto il quinto rigore decisivo, realizzato dopo che per quattro volte sia i suoi compagni che gli avversari non sono riusciti a gonfiare la rete.
foto di Stefano Stella, autore del rigore decisivo
E’ finita 5-4 con tante emozioni, occasioni, ribaltamenti di fronte, errori, un paio di pali, uno per parte, un rigore nell’overtime non realizzato da Basso e tante parate, anche provvidenziali, dei due portieri, con Alberti che ha tenuto a galla i suoi nei momenti più delicati. Il primo tempo si è chiuso sul 2-1 per i vicentini, reti di Lievore che con azione solitaria e caparbia infila Rivoira, e di Roffo, autore di un micidiale tiro dalla distanza in superiorità numerica, fuori Faravelli, che gonfia la rete, con risposta di Di Fabio che a una manciata di secondi dal fischio si invola e segna.
Nella seconda frazione di gioco al pareggio per 2-2 messo a segno ancora da Di Fabio, risponde subito Vicenza con Stella che dopo 28 secondi dalla rete dei bianco-arancio riporta i Diavoli in vantaggio. Gli avversari però non mollano, Alberti sale in cattedra e le penalità fischiate a Silva e a Roffo non cambiano la situazione. La svolta però arriva a meno di 10 minuti dal termine, quanto capitan Roffo cade nel tranello della provocazione di Di Fabio e reagisce colpendo e atterrando l’avversario: cinque minuti di penalità per eccessiva durezza e penalità partita. In quei cinque minuti, nonostante le prodezze di Alberti, i biancorossi subiscono due reti, Moro e Silva gli autori, che ribaltano il risultato e portano in vantaggio per 4-3 Monleale. I Diavoli rischiano di perdere la testa, ma invece proprio nel momento più critico, sostenuti sempre dal loro portierone, reagiscono e quando la gara sembra incanalata verso la vittoria degli ospiti arriva la rete di Basso, a 32 secondi dal fischio della sirena.
E’ overtime con un inizio di marca vicentina, un rigore concesso per errore nel cambio del Monleale, ma non realizzato da Basso, e una seconda parte più a favore degli avversari che con pericolose mischie davanti ad Alberti hanno fatto sospirare il pubblico biancorosso. E’ un batti e ribatti continuo, anche se ormai con poca lucidità da parte di entrambe le squadre, fino al fischio che sancisce i rigori.
Parte Vicenza con i suoi rigoristi: Stella, Lievore e Basso, che al primo giro non riescono mai a passare Rivoira, così come gli avversari, nell’ordine Silva, Moro, Di Fabio e Oddone, che trovano sulla loro strada Alberti. Il quinto rigore è quello decisivo: Stella riesce a passare il portiere avversario, mentre Silva trova un muro ed esplode la gioia dei Diavol i che si aggiudicano così il primo round e si portano in vantaggio di 1-0 nella serie dei Quarti.
“Partita durissima – ha commentato a fine gara l’allenatore dei berici, Alessandro Dall’Oglio. – Non abbiamo fatto nulla di quello che dovevamo fare. Abbiamo sbagliato atteggiamento, approccio della gara, commesso tanti errori e siamo stati salvati dal portiere in molte occasioni. Poi siamo stati bravi a reagire sul 4-3, quando c’era il rischio di perdere la testa. E’ stata una partita difficile, contro una squadra difficile. Avevamo avuto anche l’opportunità di chiudere il primo tempo in vantaggio, ma poi siamo andati a complicarci la vita e con cinque minuti di penalità abbiamo incassato due reti che hanno ribaltato il risultato”.
Una volta uscito Luca, la gara poteva degenerare?
“C’era il rischio di perdere la testa, ma poi abbiamo reagito bene nonostante l’uscita di Luca. Loro sono una squadra ostica, me li aspettavo così, ma in casa dobbiamo fare di più e meglio noi. Andy (Alberti) in certi frangenti ha proprio salvato il risultato”.
- E sabato, in gara 2, che partita sarà?
“Difficilissima. Il fattore campo è importante e senza Luca sarà ancora più difficile. La squadra comunque c’è e ce la giochiamo”.
Tabellino
Diavoli Vicenza – Sportleale Monleale (2-1) – 3-4 e 5-4 ai rigori
Diavoli Vicenza: Alberti, Pesavento, Baggio, De Lorenzi, Buzzola, Bettello, Maran, Pozzan, Serembe, Basso, Stella, Roffo, Rossetto, Lievore, Peretti, Tagliaro.
All: Alessandro Dall’Oglio
Sportleale Monleale: Rivoira, Favaro, Oddone, Moro, Perazzelli, Vezzoli, Di Fabio, Faravelli, Romero Martin, Silva, Pagani, Romero Martin
All. Alessio Dall’Oglio.
Arbitri: Rigoni di Asiago e Basso di Asiago
Reti
PT: 5.29 Lievore (V), 22.21 Roffo (V) pp, 24.11 Di Fabio (M);
ST: 35.21 Di Fabio (M), 35.49 Stella (V), 42.27 Moro (M) pp, 44.19 Silva (M) pp, 49.28 Basso (V), 60.00 Stella (V) rigore.
www.diavolivicenza.it