Quotidiani
-
Gondola si ribalta per colpa di una foto, turisti finiscono in acqua a Venezia
Gondola si ribalta per colpa di una foto, turisti finiscono in acqua a Venezia
È accaduto nelle acque del Rio de la Verona, vicino al teatro La Fenice: i visitatori sono stati soccorsi dal[…]
Source: Il Giornale
-
Calcio: Dionisi, 'in 11 non avremmo mai perso, Mourinho non giudichi giocatori non suoi'
Calcio: Dionisi, 'in 11 non avremmo mai perso, Mourinho non giudichi giocatori non suoi'
(Adnkronos) - "La partita è cambiata quando siamo rimasti in 10. Hanno fatto un gol su un rigore discutibile e[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Blitz ambientalista al Duomo di Torino: Messa interrotta
Blitz ambientalista al Duomo di Torino: Messa interrotta
Un gruppo di attiviste di Extinction Rebellion ha interrotto la messa di metà mattina, al duomo di Torino: "Abbiamo voluto[…]
Source: Il Giornale
-
Calcio: Mourinho parla in portoghese nell'intervista post match, 'mio italiano non forbito' (2)
Calcio: Mourinho parla in portoghese nell'intervista post match, 'mio italiano non forbito' (2)
(Adnkronos) - "Riguardo alla situazione che ha destato un po' di malumore ai tifosi e allo staff del Sassuolo quando[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Attentato a Parigi, ucciso un turista tedesco. L’assalitore aveva giurato fedeltà a Isis. La madre lo aveva segnalato a ottobre
Attentato a Parigi, ucciso un turista tedesco. L’assalitore aveva giurato fedeltà a Isis. La madre lo aveva segnalato a ottobre
Aveva giurato fedeltà allo Stato Islamico l’uomo che nei pressi della Tour Eiffel, a Parigi, nella tarda serata di sabato[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Natale 2023: 50+ regali beauty
Natale 2023: 50+ regali beauty
Cofanetti preziosi che nascondono al loro interno creme, fragranze e cosmetici. Piccole e graziose confezioni che si trasformano in decorazioni[…]
Source: Panorama
-
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Viaggi, dove andremo nel 2024 e perché
Città note o quasi sconosciute, luoghi vicini o lontanissimi, dal fascino ancora inesplorato. Breve guida alle destinazioni più prenotate, cercate[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
39° MONTEFORTIANA, TRA CONFERME E NOVITA’
- Dettagli
- Published on Martedì, 17 Dicembre 2013 18:03
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2021
Monteforte d’Alpone, 17/12/2013 – Manca circa un mese ed il popolo dei podisti si prepara ad affrontare quello che ormai per molti è diventato un appuntamento fisso nel proprio calendario. Il GSD Valdalpone De Megni si prepara ad organizzare la 39° edizione della Montefortiana, classica invernale del podismo veronese. Da 38 anni, il piccolo paese del veronese ai piedi delle colline del Soave accoglie circa 20.000 podisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, riservando a tutti loro una calorosa ospitalità.
La Montefortiana quindi è un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati, dagli amatori ai top runner, sabato 18 e domenica 19 gennaio 2014 a Monteforte d’Alpone. La classica invernale si ripresenta anche quest’anno con un programma ricco e percorsi avvincenti tra le caratteristiche colline dell’est veronese, che regalano panorami mozzafiato e tracciati unici.
La Montefortiana inizia con il sorriso. Apertura ufficiale alle ore 10:00 di sabato con la 19° marcia “Per il sorriso dei bimbi”, una non competitiva su circuito ripetibile di km 5 per i ragazzi delle scuole di tutta la provincia di Verona e di km 10 per gli adulti. Alle ore 13:30 in programma l’altra non competitiva, la 5° “Passi nel Tempo”, una marcia guidata di km 10 tra Soave e Monteforte d’Alpone alla scoperta di luoghi intrisi di storia e fascino.
La domenica si entra nel vivo con 3 gare competitive e una non competitiva che corrisponde al 39° Trofeo S.Antonio Abate-Falconeri, una marcia a passo libero tra i vigneti del Soave, con possibilità di scegliere tra i 4 percorsi proposti: quello per famiglie da km 9 e i più impegnativi da km 14 – 21 – 28. Partenza prevista alle ore 8:30.
Ma la domenica montefortiana apre alle ore 8:00 con quella che è diventata ormai una gara esclusiva e attesa, la 3^ Ecomaratona Clivus, un percorso quasi completamente sterrato di km 43 con un dislivello positivo di 2.250 mt, che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave. Importante novità sarà l’inserimento della Ecomaratona nel Grand Prix Iuta di Ultra Trail. Il circuito delle 3 gare (Ecomaratona – Soave Bolca – Monte Baldo) risulterà quindi così suddiviso: “Challenge trail” normale con Ecomaratona (43km), Soave-Bolca (34km) e Trail del Monte Baldo (25km); “Challenge ultra trail” con Ecomaratona (43km), Soave-Bolca (45km) e trail del Monte Baldo (35km), in modo così da soddisfare ogni tipo di atleta.
A seguire alle ore 9:30 partenza della 20° Maratonina Falconeri, la mezza maratona del “Soave” competitiva FIDAL, di km 21,097 su strada.
Nel pomeriggio si conclude in bellezza con la gara dei top runner, la 33° Montefortiana Turà alle ore 14:15, la competitiva dei grandi atleti nel circuito del centro storico di Monteforte nelle tradizionali classiche distanze di km 6,060 al femminile e di km 10,605 al maschile. Gara esclusiva con partecipazione solo su invito.
La Turà sarà preceduta dal Gran Premio Pedrollo-Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, dove magari si cela qualche nuovo campione.
Una grande opportunità attenderà tutti i partecipanti alla Montefortiana 2014, sia nelle gare competitive (Maratonina ed Ecomaratona) sia nella marcia non competitiva, per gli iscritti a quota intera: a chi prenderà parte a questa edizione sarà infatti riservata, nel 40° anniversario della Montefortiana (2015), una preziosa e rinomata bottiglia di Soave Doc, personalizzata con un’etichetta da collezione, appositamente prodotta dalla Cantina di Monteforte.
E’ possibile iscriversi presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045 9586408 oppure allo 338 2663474, o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.dnasportconsulting.it
www.montefortiana.org