Quotidiani
-
Play off di Serie B: andata semifinale, Brescia-Monza 1-2
Play off di Serie B: andata semifinale, Brescia-Monza 1-2
Vantaggio Moreo poi doppietta di Gytkjaer
Source: RSS di- ANSA.it
-
Eintracht vince l'Europa League, Ranger ko ai calci di rigore
Eintracht vince l'Europa League, Ranger ko ai calci di rigore
Finisce 6-5 dopo i tiri dal dischetto (1-1 al 90' e dopo i supplementari) nella finale giocata a Siviglia
Source: RSS di- ANSA.it
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
L'Eintracht vince l'Europa League, Rangers ko ai rigori
L'Eintracht vince l'Europa League, Rangers ko ai rigori
SIVIGLIA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Dopo 42 anni, l'Eintracht torna a vincere una competizione internazionale superando ai calci di rigore i[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Azovstal, la resa dei mille evacuati. «Ma i comandanti sono ancora dentro»
Azovstal, la resa dei mille evacuati. «Ma i comandanti sono ancora dentro»
I video russi mostrano i militari del Battaglione: «Stiamo bene, ci curano e mangiamo». Da parte russa l’annuncio che saranno[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
ULTRARUNNING: l'8 dicembre il via della 12a Boa Vista Ultramarathon, 150 km no-stop!
- Dettagli
- Published on Giovedì, 04 Ottobre 2012 12:25
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2147
Forti piogge sono cadute nei giorni scorsi sull’arcipelago di Capo Verde causando inondazioni e provocando parziali danni alle infrastrutture. Tuttavia, la situazione generale di Capo Verde si sta normalizzando, e gli organizzatori della Boa Vista Ultramarathon confermano lo svolgimento dell’edizione 2012 in programma il prossimo 8 e 9 dicembre.
Il conto alla rovescia per gli appassionati è già iniziato, ma l’entusiasmo per la Boa Vista Ultramarathon è stato smorzato dalla stagione delle piogge che ha colpito parte dello stato di Capo Verde provocando forti inondazioni. Il danno più grave è stato riportato dal ponte di Ribeira d’Agua, collassato su se stesso, con gravi disagi per la circolazione interna all’isola, essendo il collegamento principale tra l’aeroporto e il porto di Sal Rei. Momentaneamente i voli interni sono stati cancellati e quelli internazionali riprogrammati. L’amministrazione di Boa Vista è già all’opera per la realizzazione di una strada alternativa.
Le forti piogge che hanno colpito Boa Vista avrebbero potuto pregiudicare il via della tradizionale ultramaratona, ma i lavori di ripristino e il miglioramento delle condizioni generali dell’isola consentono agli organizzatori di proseguire nella promozione della manifestazione. «È possibile che piccole varianti vengano applicate al tracciato originario – ha commentato Piergiorgio Scaramelli, presidente del Boa Vista Marathon Club – per garantire il regolare svolgimento della gara in totale sicurezza». La Boa Vista Ultramarathon non può prescindere dalla sicurezza dei concorrenti e dello staff.
La gara si sviluppa su un percorso di 150 chilometri da correre no-stop e da completare in autonomia entro il tempo limite di 50 ore. Il percorso è disegnato tra sabbia bianca, distese di pietra lavica che lambiscono l’oceano, quest’ultimo molto spesso l’unico compagno di questa avventura. Inoltre dopo il successo dello scorso anno, viene riproposto il traguardo intermedio di 70 chilometri: una soluzione per chi cerca un approccio più leggero all'ultratrail o per coloro che durante la gara decidono che metà tracciato sia sufficiente!
Nonostante la momentanea situazione di allerta la competizione rimane confermata per sabato 8 con l’arrivo dei primi concorrenti all’alba di domenica 9 dicembre. Le date di partenza dall’Italia non dovrebbero subire modifiche: la partenza è prevista per mercoledì 5 dicembre mentre il ritorno è fissato per mercoledì 12 dicembre scegliendo tra diversi aeroporti tra Malpensa, Verona, Bologna e Roma. La gara prenderà il via sabato 8 per concludersi due giorni dopo.
Sono stati inoltre ideati alcuni pacchetti per i partecipanti: volo comprensivo di visto al costo di 650€; volo più soggiorni B&B presso le strutture Cà Nicola o Cà Greta al costo di 900€ mentre il solo soggiorno 300€.
Per ulteriori informazioni www.boavistaultramarathon.com
www.friesianteam.com
www.cometapress.it