Quotidiani
-
Mauro Corona contro Chiara Nasti e Mattia Zaccagni: “Il loro bambino dovrebbe essere tutelato, mi sembra un insulto esporlo ad un gloria che non sa di avere”
Mauro Corona contro Chiara Nasti e Mattia Zaccagni: “Il loro bambino dovrebbe essere tutelato, mi sembra un insulto esporlo ad un gloria che non sa di avere”
Il party gender organizzato dai due allo stadio Olimpico di Roma è finito nel "mirino" dell'opiniosta di Cartabianca L'articolo Mauro[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Mafia: Draghi, 'nostre norme utili a livello Ue su confisca a oligarchi russi'
Mafia: Draghi, 'nostre norme utili a livello Ue su confisca a oligarchi russi'
Milano, 25 mag. (Adnkronos) - "L'esperienza accumulata in tre decenni di lotta alle mafie ci ha dotato di strumenti sofisticati,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina, governatore Luhansk: "Severodonetsk come Mariupol"
Ucraina, governatore Luhansk: "Severodonetsk come Mariupol"
Roma, 25 mag.(Adnkronos) - “Severodonetsk è più piccola di Mariupol, in tempo di pace contava 120mila abitanti. Ma come Mariupol[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Davos: Gentiloni, recessione in Ue si può evitare
Davos: Gentiloni, recessione in Ue si può evitare
Attuare recovery e frenare impatto prezzi energetici
Source: RSS di- ANSA.it
-
Lo Scaffale dei Libri, la nostra rubrica letteraria: diamo i voti a “Padadais” di Melchor, “Fine dei giochi” di Gucci, “Terrarossa” di Genisi e Crossroads di Franzen
Lo Scaffale dei Libri, la nostra rubrica letteraria: diamo i voti a “Padadais” di Melchor, “Fine dei giochi” di Gucci, “Terrarossa” di Genisi e Crossroads di Franzen
Un’Arancia Meccanica sudicia e sudaticcia, con due adolescenti poveracci che guardano per aria i villoni residenziali dei ricchi e sognano[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Di Giannantonio lotta e chiude 17° un impegnativo GP di Francia
- Dettagli
- Published on Domenica, 08 Maggio 2016 15:47
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 893
Il pilota del Gresini Racing Team Moto3 Fabio Di Giannantonio ha tagliato il traguardo in diciassettesima posizione nel Gran Premio di Francia disputato oggi sullo storico circuito di Le Mans. Scattato dalla quinta fila dello schieramento, nelle prime fasi della gara il giovanissimo esordiente romano ha provato a rimanere nel gruppo in lotta per un piazzamento in zona punti, dopodiché ha perso terreno nella bagarre e ritrovatosi a girare da solo ha faticato a replicare il buon passo mostrato durante le prove.
Nelle fasi finali della corsa Di Giannantonio ha lottato per la sedicesima posizione con il suo principale rivale nella MotoGP Rookies Cup dello scorso anno, l’olandese Bo Bendsneyder: arrivato agli ultimi giri un po’ affaticato, Fabio ha tentato senza successo l’attacco all’ultima curva, giungendo 17° sotto alla bandiera a scacchi e replicando così il suo miglior risultato della stagione, ottenuto nel Gran Premio delle Americhe dello scorso 10 aprile.
FABIO DI GIANNANTONIO (17°)
“Sono partito abbastanza bene, poi ho perso qualche posizione nella bagarre della prima curva riuscendo comunque a rimanere nel gruppo in lotta per la zona punti nella prima parte della gara. In seguito ho perso un po’ di terreno e una volta ritrovatomi a girare da solo ho iniziato a faticare e i miei tempi sul giro si sono alzati. Sono arrivato abbastanza stanco agli ultimi giri e così ho anche subito il sorpasso da parte di Bendsneyder: nel finale ho provato a rifarmi sotto e ad attaccarlo, superandolo all’ultima curva, ma sono arrivato leggermente lungo perché ero al limite ed è riuscito a ripassarmi. Peccato, vedendo com’era partito il weekend pensavamo di poter fare una bella gara. Ora lavorerò molto a casa soprattutto per ottenere una miglior costanza di rendimento sulla distanza di gara, cosa che mi è un po’ mancata oggi, in modo da arrivare pronti per rifarci al Mugello!”.
FAUSTO GRESINI
“Considerando i buoni riscontri ottenuti durante le prove, la prestazione mostrata oggi da Di Giannantonio è risultata un po’ sotto le nostre aspettative, per cui non sono soddisfatto. Potevamo e dovevamo fare di più, perciò ora andremo ad analizzare bene tutti i dati e mi confronterò anche con Fabio. Nel corso del weekend ‘Diggia’ ha senza dubbio mostrato segnali di crescita positivi, ma è mancata una buona costanza di rendimento in gara, per cui dovremo lavorare su questo aspetto per compiere un altro passo in avanti significativo”.
www.gresiniracing.com