Quotidiani
-
Anche Nike lascia la Russia: "Non può più esistere"
Anche Nike lascia la Russia: "Non può più esistere"
Nike è solo l'ultima grande azienda che ha deciso di abbandonare il mercato russo in risposta all'invasione di Putin dell'Ucraina
Source: Il Giornale
-
Un taglio di capelli e un colore diverso per sentirsi meglio
Un taglio di capelli e un colore diverso per sentirsi meglio
Source: Libero Quotidiano
-
Mamma abbandona la carriera nel marketing per OnlyFans, la figlia segue le sue orme: “Non faremo mai video insieme. Tra noi siamo pudiche”
Mamma abbandona la carriera nel marketing per OnlyFans, la figlia segue le sue orme: “Non faremo mai video insieme. Tra noi siamo pudiche”
Mrs. Robinson è una donna 51enne che, lasciata la carriera in ufficio, ha iniziato a pubblicare con successo video erotici[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Chelsea, il governo Uk ha autorizzato la vendita a Todd Boehly per 5 miliardi di euro: soldi devoluti alle vittime di guerra in Ucraina
Chelsea, il governo Uk ha autorizzato la vendita a Todd Boehly per 5 miliardi di euro: soldi devoluti alle vittime di guerra in Ucraina
L'oligarca russo Roman Abramovich, ex proprietario della società, non guadagnerà niente dalla cessione del club: il ricavato, 4,25 miliardi di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Chi sono le vittime della strage di Uvalde, in Texas
Chi sono le vittime della strage di Uvalde, in Texas
Nella sparatoria compiuta da Salvador Ramos, in una scuola elementare di Uvalde sono morti diciannove bambini e due maestre: ecco[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Chi indossa la toga e sbaglia, non paga mai
Chi indossa la toga e sbaglia, non paga mai
I magistrati che amano e fanno con scrupolo il proprio mestiere (tanti) dovrebbero scioperare contro le anomalie che nel corso[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Trial delle Nazioni. Italia quinta a 4 punti dal podio
- Dettagli
- Published on Lunedì, 21 Settembre 2015 11:39
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1304
Si è chiuso con un quinto posto il Trial delle Nazioni per la Maglia Azzurra FMI, al termine di una giornata che ha visto trionfare la Spagna davanti alla Francia e al Giappone.
I padroni di casa (quest’anno la manifestazione si è svolta a Vandellòs i l'Hospitalet de l'Infant, nella provincia di Tarragona) hanno dominato ancora una volta così come accade dal 2004. Il quartetto formato da Toni Bou, Adam Raga, Jeroni Fajardo y Albert Cabestany ha totalizzato solamente 20 penalità, contro le 109 dei transalpini e le 128 dei giapponesi. Quarta la Gran Bretagna con lo stesso score, quinta l’Italia a quota 132 e sesta la Norvegia a 224.
La Maglia Azzurra Trial - Da sx: Luca Cotone, Matteo Grattarola, Daniele Maurino, Gianluca Tournour. Foto: FIM/g2fmedia.com
Solamente quattro, quindi, i punti che hanno separato l’Italia dal gradino più basso del podio al termine dei due giri da 18 Zone l’uno. Peccato, perché dopo il Lap 1 gli azzurri erano terzi con 59 penalità dietro Spagna (13) e Giappone (56). Luca Cotone (Sherco), Matteo Grattarola (Gas Gas), Daniele Maurino (J Gas) e Gianluca Tournour (Gas Gas) non sono poi riusciti a ripetersi nel Lap 2, totalizzando 73 penalità parziali e 132 totali.
“Dispiace per come è andato questo Trial delle Nazioni” ha detto il Commissario Tecnico FMI, Andrea Buschi, a manifestazione conclusa. “Nel secondo giro non abbiamo migliorato quanto fatto nel primo, quando eravamo terzi e credevamo molto al podio. Nell’ultima parte di gara ci è mancata un po’ di incisività, quindi non siamo riusciti a concretizzare quanto di buono visto nella prima. Peccato perché avevamo le potenzialità per ottenere un risultato migliore”.
www.federmoto.it