Quotidiani
-
Guerra in Ucraina, vox tra i parlamentari: “Evitare escalation nucleare”. Ma sull’invio armi restano divisi
Guerra in Ucraina, vox tra i parlamentari: “Evitare escalation nucleare”. Ma sull’invio armi restano divisi
Dalla speranza di Salvini che “non ci siano più invii di armi”, anche se è il segretario della Lega a[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Nato: Conte, 'un onore incontrare Marin, M5S sostiene adesione Finlandia'
Nato: Conte, 'un onore incontrare Marin, M5S sostiene adesione Finlandia'
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - "In questa giornata storica per la #Finlandia è stato un onore incontrare e rivedere qui[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L'affondo di Spadafora: "Conte? Non funziona"
L'affondo di Spadafora: "Conte? Non funziona"
L'ex ministro Vincenzo Spadafora ammette il mancato funzionamento della leadership di Giuseppe Conte. Grillini verso la resa dei conti interna
Source: Il Giornale
-
Oscar 2023: cambiano le regole, film devono uscire nelle sale
Oscar 2023: cambiano le regole, film devono uscire nelle sale
Si torna a regole pre Covid. Nuovi limiti per canzone originale
Source: RSS di- ANSA.it
-
Ucraina, Massolo: “L’espulsione dalla Russia dei nostri diplomatici non deve preoccupare. Putin ha risposto in ritardo a quelle di aprile”
Ucraina, Massolo: “L’espulsione dalla Russia dei nostri diplomatici non deve preoccupare. Putin ha risposto in ritardo a quelle di aprile”
L'ANALISI - Il fatto che i funzionari cacciati da Mosca siano cittadini dei Paesi che spingono per il dialogo con[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Giorgio Verdelli – Ezio Bosso – Le cose che restano
- Dettagli
- Published on Giovedì, 09 Dicembre 2021 08:58
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 104
A partire dal 9 dicembre è disponibile in DVD e Blu-Ray, “EZIO BOSSO - LE COSE CHE RESTANO” di Giorgio Verdelli. Un nuovo e appassionato documentario musicale dal regista e dai produttori di “Paolo Conte, Via con me”, raccontato dallo stesso pianista e compositore che ha fatto dell’amore per l’arte la sua ragione di vita e che è stato un’autentica fonte di ispirazione. Il film evento apre una finestra sulla carriera e l’esistenza del pianista e compositore Ezio Bosso, raccontando l’amore per l’arte, vissuta come disciplina e ragione di vita. Nel film il racconto è affidato allo stesso Bosso, attraverso la raccolta delle sue riflessioni, interviste, pensieri in un flusso di coscienza che si svela e ci fa entrare nel suo mondo, come in un diario.
Era doveroso dedicare un documentario ad un artista come Ezio Bosso che ha saputo donare la vita alla composizione ed alla divulgazione musicale. Si può pensare che ciò dovrebbe essere una sorta di dovere per chi ama la musica eppure spesso, non è così. Che dire poi delle difficoltà che lo stesso Bosso ha saputo affrontare con raro coraggio senza lasciarsi mai andare allo sconforto ma riuscendo anzi a trasmettere la sua forza nelle persone che ascoltavano la sua Arte. Oggi è giusto annoverarlo tra le persone che più hanno dato alla musica, egli è stato un artista di valore anche a livello umano.
Va riconosciuto al regista Giorgio Verdelli di aver realizzato un buon lavoro con questo documentario proposto alla Mostra del Cinema di Venezia. Le immagini non mancheranno di commuovere lo spettatore, del resto Ezio Bosso aveva saputo donare tante emozioni in veste di direttore d’orchestra, compositore e pianista (ma vale la pena ricordare anche la sua passione per il contrabbasso). La sua scomparsa nel maggio 2020 arrivata a soli 48 anni è stata un po’ inaspettata, si sapeva che soffriva di una terribile malattia ma lo si vedeva anche deciso e forte nell’affrontare ogni difficoltà. Bastava vederlo al pianoforte per poter intuire quale dovesse essere la passione per l’Arte. Un amore decisamente contagioso.
Immagini, musica e racconto ben si fondono in quest’opera che ha saputo tratteggiare (anche attraverso chi lo conosceva bene) un ritratto preciso della sua figura. “EZIO BOSSO - Le cose che restano” può essere visto come un omaggio ad un musicista che ha saputo motivare con la sua attività artistica e che certo sarà fonte d’ispirazione per molti artisti di oggi e di domani.
Titolo - EZIO BOSSO - Le cose che restano
Regia – Giorgio Verdelli
Distribuzione - EAGLE PICTURES
Tipo disco BD-25 o DVD-9
Regione B - 2
Video principale HD - SD
Sistema 1080p @ p25 - PAL
Formato / Aspect 1.78 o 16:9 – 1.78
Durata 105 min
Audio Italiano DTS HD MASTER AUDIO 5.1 o Italiano Dolby Digital 5.1
Numero Capitoli 12
Extra - Trailer – Credits