Quotidiani
-
"Facciamolo, poi sciogliamo la Nato". Paolo Mieli, soluzione drastica contro Putin | Video
"Facciamolo, poi sciogliamo la Nato". Paolo Mieli, soluzione drastica contro Putin | Video
"L'Europa, proprio in questa crisi, deve ritrovare la sua vocazione, studiare un sistema a due velocità, fare un esercito europeo":[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"A non volere la tregua è Zelensky". Indiscreto: per cancellare Putin, gioco sporco sulla pelle dell'Ucraina?
"A non volere la tregua è Zelensky". Indiscreto: per cancellare Putin, gioco sporco sulla pelle dell'Ucraina?
In questo preciso momento l'Ucraina non ha interesse in una tregua. “Fermare le ostilità temporaneamente - scrive la Stampa citando[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Mosca: accordo con Kiev per evacuare i feriti da Azovstal. Erdogan: la Turchia non cederà sul no all'adesione. Trovata una[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Nella regione di Donetsk si attendono nuovi attacchi russi, che inglobano ogni giorno qualche villaggio. È un’erosione lentissima ai danni[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Cerimonia allo Stadium prima di Juventus-Lazio
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Ecco il video in cui il comandante del battaglione Azov, asserragliato da settimane nell'acciaieria Azovstal annuncia di aver accettato l'ordine[…]
Source: Panorama
-
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Ore 21.50 - centinaia di soldati hanno lasciato AzovstalUna decina di pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Setsurô Wakamatsu – Fukushima
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 17 Febbraio 2021 10:04
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 118
Il Giappone, l’11 marzo 2011, è scosso da un terribile terremoto di magnitudo 9.0 che causa danni immensi. Lo smottamento della terra, infatti, scatena un violentissimo tsunami che si abbatte sulle coste del paese lasciandosi dietro migliaia di morti. Nella centrale nucleare di Fukushima si consuma la tragedia più inquietante a causa dello scoppio di alcuni reattori. Sarà solo grazie al coraggio di 50 dipendenti che metteranno a rischio la loro stessa vita che il disastro non assumerà proporzioni inimmaginabili.
Molti di noi ricorderanno la tragedia avvenuta a Fukushima e questo film ce la ripropone cercando di farci entrare all’interno della centrale nucleare, a fianco delle persone che vi lavoravano e che hanno rischiato la vita per evitare un disastro ancor peggiore di quello che poi si è dovuto constatare. La pellicola è ben interpretata e scorrevole, alta è la drammaticità degli eventi proposti in un film che ancora una volta ci dimostra come sia complicato gestire la sicurezza quando si parla di energia nucleare. Si può essere preparati ad affrontare qualche errore umano ma poco si può fare contro la forza inarrestabile, della natura, in questo caso, arrivata improvvisamente, sotto forma di tsunami.
Questo lungometraggio può essere un ideale omaggio a quanti hanno messo a repentaglio la propria vita per arginare la fuga di materiale radioattivo. Persone e tecnici che lavoravano in quel luogo sapendo di correre dei rischi ma immagino, non di certa entità. Un sacrificio il loro, fatto per gli abitanti di buona parte del Giappone (e non solo, visto che le nubi radioattive possono spostarsi davvero tanto). Ogni tragedia o fatto drammatico può essere un monito e forse d’aiuto perché si possa prevenire che riaccada… Giusto pensare a fonti alternative di energia ma sempre con un occhio alla sicurezza ed alla salvaguardia delle persone.
Dopo la pluripremiata serie TV Chernobyl, arriva in Home Video un'altra produzione di grande livello che racconta uno dei più terribili disastri nucleari della storia: dal 17 febbraio é disponibile il film “FUKUSHIMA“ di Setsurô Wakamatsu, edito in formato DVD e Blu-ray. Nel cast l’attore giapponese Ken Watanabe, candidato al premio Oscar come miglior attore non protagonista per "L'ultimo samurai".
Titolo: FUKUSHIMA
Distribuzione: Eagle pictures
Tipo disco: BD-50 - DVD-9
Regione: B 2
Video principale: HD SD
Sistema: 1080p @ 24 PAL
Formato / Aspect 2.39 16:9 – 2.39
Durata: 120 min - 115 min
Audio: Italiano DTS HD MASTER AUDIO 5.1 Italiano Dolby Digital 5.1
Giapponese DTS HD MASTER AUDIO 5.1 Giapponese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli
italiano
Numero Capitoli: 12
Extra: Trailer
Credits