Quotidiani
-
Calcio: tifosi già in festa anche fuori da Casa Milan
Calcio: tifosi già in festa anche fuori da Casa Milan
Milano, 22 mag (Adnkronos) - I tifosi rossoneri sono già in festa anche fuori da Casa Milan, la sede della[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Inaugurata in Questura parete scultorea con Falcone e Borsellino
Inaugurata in Questura parete scultorea con Falcone e Borsellino
Palermo, 22 mag. (Adnkronos) - Una parete scultorea che raffigura Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con alle spalle le figure[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Parigi: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Parigi: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Il ligure affronterà l'olandese Van De Zandschulp
Source: RSS di- ANSA.it
-
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Guardiola chiude con 93 punti, Liverpool secondo a 92
Source: RSS di- ANSA.it
-
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Il ministero della Difesa russo mostra le immagini dei prigionieri del Battaglione Azov, accusato di simpatie neonaziste. Abbiamo analizzato i[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Walter Veltroni – Fabrizio De André & PFM – Il concerto ritrovato
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 02 Settembre 2020 08:54
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 176
Dal 2 settembre grandi emozioni in musica con “FABRIZIO DE ANDRÉ & PFM - IL CONCERTO RITROVATO”, un’imperdibile edizione ricca di extra, disponibile in DVD e Blu-ray. L’edizione Home Video propone il docu-film campione d’incassi con la regia di Walter Veltroni e le immagini dello storico concerto di Faber con la PFM a Genova nel 1979. Lo storico filmato del live, recentemente ritrovato dopo essere stato custodito per oltre 40 anni dal regista Piero Frattari che partecipò alla realizzazione delle riprese, arricchisce il docu-film dedicato a una indimenticabile pagina della storia della musica italiana, ricostruendo l’irripetibile sodalizio artistico tra uno dei più grandi cantautori di sempre e la rock band italiana più conosciuta al mondo. Nel video Fabrizio De Andrè si esibisce nei suoi brani più famosi e amati, tra cui Il pescatore, La canzone di Marinella, Bocca di rosa, La guerra di Piero e molte altre. L’edizione Home Video tra i contenuti extra riporta, inoltre, i video dell’esecuzione di 3 brani non presenti nel documentario uscito al cinema, ovvero Sally, Maria nella bottega d’un falegname e la struggente Verranno a chiederti del nostro amore. All’interno delle confezioni un booklet di 20 pagine con gli approfondimenti e i segreti della lavorazione del film. Le testimonianze di Dori Ghezzi, Franz Di Cioccio, Patrick Djivas, Franco Mussida, Flavio Premoli, David Riondino, Piero Frattari, Guido Harari raccontano le immagini di quell’avventura straordinaria, rievocando l’atmosfera di quel giorno, le emozioni provate, il dietro le quinte e la magia di un’esperienza mai più replicata.
Chi ama la musica d’autore italiana non può non apprezzare l’opera di Fabrizio De André. Le sue canzoni, spesso hanno resi protagonisti gli ultimi, i dimenticati… e lo hanno fatto con rara poesia. Figura di spicco e di riferimento ancora oggi per tanti artisti, amato da critica e pubblico, De André a saputo donare canzoni rimaste nella storia e molte di queste sono presenti all’interno di questo bel documentario musicale che ci riporta all’atmosfera dei live dell’artista nonché al notevole sodalizio artistico con la PFM, capace come pochi di dare alle canzoni del cantautore un tocco tale da renderle uniche.
A distanza di tanti anni, questa collaborazione è rimasta nel cuore degli estimatori di De André ed era quindi un giusto omaggio il riproporne immagini ed esecuzioni nell’occasione degli 80 anni dalla nascita dell’artista. Un’occasione imperdibile anche per i più giovani, per avvicinarsi alle canzoni di De André potendolo fare con un approccio qualitativo notevole. Se si parla spesso dei dischi di De André non possiamo dimenticare il lato live della sua proposta musicale perché è stato un qualcosa in più offerto al pubblico, un segno tangibile del suo sapersi esprimere con estrema naturalezza e sincerità.
Titolo Fabrizio De André & PFM: il concerto ritrovato Fabrizio De André & PFM: il concerto ritrovato
Distribuzione: Eagle Pictures Eagle Pictures
Tipo disco DVD-9
Regione 2
Disco unico
Video principale SD
Sistema PAL
Formato 16:9 – 1.78
Durata 105 min
Audio Italiano Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli Italiano non udenti
Numero Capitoli 12
Contenuti extra
Canzoni aggiuntive del concerto
Maria nella bottega del falegname (3:27)
Sally (5:02) Sally (5:02)
Verranno a chiederti del nostro amore (4:40)
Credits
Durata extra 13' circa
Per ulteriori info: