Quotidiani
-
Dino Giarrusso su La7: “Lascio il M5s e fondo un mio movimento. Resta la mia stima per Conte, ma non so che ci facciamo nel governo Draghi”
Dino Giarrusso su La7: “Lascio il M5s e fondo un mio movimento. Resta la mia stima per Conte, ma non so che ci facciamo nel governo Draghi”
L’europarlamentare del M5s, Dino Giarrusso, abbandona definitivamente il Movimento guidato da Giuseppe Conte e fonda un nuovo movimento politico, che[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Snaitech: ad Schiavolin, 'in Bilancio sostenibilità 2021 innovazione e persone nostri punti forza'
Snaitech: ad Schiavolin, 'in Bilancio sostenibilità 2021 innovazione e persone nostri punti forza'
Milano, 25 mag. (Adnkronos) - Innovazione e sostenibilità. Ma anche mercato regolamentato e persone. Sono i quattro pilastri del Bilancio[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Motomondiale: Bagnaia cerca riscatto al Mugello, 'fondamentale non fare errori, darò il massimo'
Motomondiale: Bagnaia cerca riscatto al Mugello, 'fondamentale non fare errori, darò il massimo'
Borgo Panigale, 25 mag. -(Adnkronos) - "Finalmente corriamo al Mugello! Sono entusiasta, scendere in pista in Italia è sempre molto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Meghan Markle, il padre Thomas trasportato d’urgenza in ospedale
Meghan Markle, il padre Thomas trasportato d’urgenza in ospedale
Secondo indiscrezioni il padre della duchessa di Sussex avrebbe dovuto partecipare al Giubileo di platino della regina Elisabetta II la[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Lascio il M5s, fondo un nuovo movimento": l'addio di Giarrusso
"Lascio il M5s, fondo un nuovo movimento": l'addio di Giarrusso
L’ex iena ha annunciato la rottura con il Movimento di Conte: “Stimo Giuseppe, ma il governo Draghi è la morte[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
«Il Card. Zuppi, un grand'uomo attento alla giustizia divina e a quella umana»
A poche ore della nomina del Cardinale Zuppi alla guida della conferenza episcopale italiana, Paola Ziccone - autrice di un[…]
Source: Panorama
-
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Harpoon, il missile in mano all'Ucraina che può spostare le sorti della guerra
Se Kiev disporrà a breve di missili Harpoon, la maggioranza consegnati dalla Danimarca, e di elicotteri Mil-9 forniti dalla Repubblica[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
AL COMUNALE DI VICENZA CLAMOROSO SUCCESSO PER LA REGINA DI GHIACCIO IL MUSICAL
- Dettagli
- Published on Giovedì, 25 Gennaio 2018 11:23
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 306
Doppio sold out al Comunale di Vicenza per le serate previste per la rappresentazione dalla commedia musicale “La Regina di Ghiaccio Il Musical”. Decisamente uno spettacolo travolgente e ben oltre le aspettative quello ideato e diretto da Maurizio Colombi. Una Lorella Cuccarini inedita e di gran spessore quella vista sul palco così come meritevole è stato l’intero cast artistico.
Il pubblico estremamente vario, toccava tutte le età e del resto, quella proposta sul palco, era una storia che, in chiave moderna, proponeva una sorta di fiaba fantasy come quella legata a Turandot. Merito di chi ha lavorato a questo Musical, l’essere riuscito a rendere fruibile al grande pubblico la fiaba persiana da cui nacque la Turandot di Giacomo Puccini.
Non uno spettacolo per pochi eletti quindi, ma un buon esempio di come si possa attualizzare e valorizzare una bella storia, aiutandosi anche con ottime scenografie, con qualche effetto speciale e con delle coreografie di effetto. Lo spettacolo è riuscito ad incantare il pubblico presente, nella magica cornice del Teatro Comunale di Vicenza. Va merito chiaramente anche a chi sta credendo nel progetto legato alla rinascita del linguaggio teatrale in una città come Vicenza, chiaro quindi che, il lavoro svolto in questi anni dal Presidente Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, Roberto Ditri e da parte dei suoi collaboratori si è dimostrato assai importante.
L'Opera lirica Turandot, incompiuta per la prematura scomparsa di Puccini, ebbe nelle varie edizioni dei finali distinti. Il moderno adattamento in musical di Maurizio Colombi, che si dimostra come una delle personalità più capaci del genere Musical in Italia (suoi Rapunzel, Peter pan), ha donato nuova linfa e chiave di lettura ad una storia fantastica che ancor oggi, è in grado di conquistare il pubblico di grandi e piccini.