Quotidiani
-
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Sta facendo discutere l’elezione di Stefania Craxi a presidente della commissione Esteri del Senato grazie ai voti del misto e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Senato: S.Craxi, 'sarò un presidente il più unitario possibile'
Senato: S.Craxi, 'sarò un presidente il più unitario possibile'
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - "Si è trattato di un gioco parlamentare e non governativo. Forse i 5 Stelle non[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"L'Occidente si liberi di Putin", la crisi di Draghi e Beckham: quindi, oggi...
"L'Occidente si liberi di Putin", la crisi di Draghi e Beckham: quindi, oggi...
Quindi, oggi...: il soldato che confessa i crimini di guerra, l'elezione di Stefania Craxi e l'espulsione dei diplomatici russi
Source: Il Giornale
-
Nato: Letta, 'Marin sceglie Roma per giorno storico, un onore per Italia'
Nato: Letta, 'Marin sceglie Roma per giorno storico, un onore per Italia'
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - "Giorno storico per la Finlandia che oggi chiede di essere accolta nell'Alleanza Atlantica. E Sanna[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Completata l’accettazione del primo T-346A destinato all’Aeronautica Militare
- Dettagli
- Published on Sabato, 03 Dicembre 2011 13:06
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 3219
Si è svolta a Roma, presso la Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici (DGAA) la cerimonia di accettazione del primo velivolo di serie M-346, prodotto da Alenia Aermacchi (società di Finmeccanica) e denominato T-346A. La firma dei documenti ufficiali fa seguito ad un’intensa attività di verifica, svolta presso lo stabilimento di Alenia Aermacchi a Venegono, in un clima costruttivo e proattivo dalla Commissione di Collaudo, appositamente nominata dalla DGAA stessa. Al termine di questo periodo sono stati effettuati sia i voli di accettazione per confermare la funzionalità operativa di tutti i sistemi del velivolo, sia i due voli di accettazione finale effettuati da Piloti del Reparto Sperimentale di Volo dell’Aeronautica Militare (RSV).
"L’accettazione del primo velivolo di serie M-346, che presto sarà in servizio presso l’Aeronautica Militare del nostro Paese, conferma il successo dell'industria italiana dell'alta tecnologia e rappresenta un traguardo di indubbia importanza raggiunto grazie al contributo di tutte i dipendenti di Alenia Aermacchi” ha dichiarato Giuseppe Giordo, Amministratore Delegato di Alenia Aeronautica e Alenia Aermacchi e Responsabile del Settore Aeronautico di Finmeccanica. “Questa consegna sottolinea la storica e costruttiva collaborazione che ci lega da numerosi anni all’Aeronautica Militare. Siamo altresì orgogliosi di poter fornire ai piloti della Forza Aerea del nostro Paese, tra i più preparati al mondo, un addestratore di ultima generazione”. Il primo T-346A, al quale si affiancherà a breve un secondo velivolo, verrà inizialmente assegnato a RSV presso la base aerea di Pratica di Mare, dove inizieranno le prove di valutazione operativa. L’Aeronautica Militare riceverà gli altri quattro velivoli e i relativi sistemi di addestramento a terra (Ground Based Training System) entro il 2012 e sarà così la prima Forza Aerea al mondo a disporre di una linea d’addestramento basata sull’M-346, il velivolo più moderno disponibile oggi sul mercato per l’addestramento dei piloti militari per gli aerei da difesa di ultima generazione.
Il contratto da 220 milioni di euro per l’acquisizione di un primo lotto di sei velivoli M-346 e del sistema di addestramento a terra, destinati all’Aeronautica Militare (AM) è stato firmato alla fine del 2009. L’addestratore Alenia Aermacchi M-346 ha ottenuto inoltre a giugno 2011 il certificato di omologazione dall’Autorità di Certificazione del Ministero della Difesa italiano. L’omologazione è un requisito fondamentale per poter operare il velivolo in ambiente militare.
M-346 backgroud
L'M-346 è il velivolo da addestramento più avanzato oggi disponibile sul mercato e l’unico al mondo concepito per addestrare i piloti destinati ai velivoli militari ad alte prestazioni di ultima generazione. Grazie alle innovative caratteristiche tecniche, il velivolo si distingue inoltre per un elevato grado di sicurezza e per i bassi costi di acquisizione ed operativi. L’M-346 è stato progettato seguendo i più recenti criteri di "design-to-cost" e "design-tomaintain" con un sistema avionico che è pienamente rappresentativo dei caccia di nuova generazione fra i quali Eurofighter, Gripen, Rafale, F-16, F-18, F-22 e il futuro JSF.
L’M-346 è la piattaforma ideale per un sistema integrato d’addestramento di ultima generazione (Integrated Training System). Inoltre la flessibilità della piattaforma dell’M-346 consente anche di configurarlo per ruoli operativi, come velivolo da difesa avanzato a costi contenuti (Affordable Advanced Defence Aircraft). Oltre al contratto con AM, alla fine di settembre 2010 è stato firmato il primo contratto internazionale con il Governo di Singapore, nell’ambito del programma Fighter Wings Course (FWC), mirato a rimpiazzare l’attuale flotta di addestratori. Nel febbraio 2009 l’M-346 è stato anche selezionato nella gara per il nuovo addestratore degli Emirati Arabi Uniti. Il velivolo risponde al meglio a tutti i requisiti espressi dai Paesi che prendono parte al programma Eurotraining.
www.alenia.it