Quotidiani
-
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Roma, 18 mag.(Adnkronos) - "Io sono figlia di un uomo che ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - Il caso Salini continua ad agitare Forza Italia, che nonostante i vari richiami all'unità del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
La voce - soprattutto su Facebook - e il volto di Sisi ad uso dei media egiziani e stranieri dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Stefania Craxi, quando la nuova presidente della commissione Esteri elogiava Putin: “Propone un modello alternativo. Ecco perché mi piace”
Sta facendo discutere l’elezione di Stefania Craxi a presidente della commissione Esteri del Senato grazie ai voti del misto e[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
LA LEONESSA BRESCIA RESTA A BOCCA ASCIUTTA
- Dettagli
- Published on Lunedì, 23 Ottobre 2017 10:56
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 354
Zero su tre, purtroppo questo è il rapporto fra vittorie e partite giocate per la Centrale del Latte. Sabato a Bressanone non è bastato un buon primo tempo e, a sprazzi un secondo, per potersi aggiudicare i primi due punti.
Partita giocata alla pari per tutto il primo tempo conclusasi con un risultato a favore delle padroni di casa di 15:12. Nel secondo tempo sembra non essere entrata in campo la stessa squadra, per Brescia poca la capacità e la lucidità a trovare soluzioni davanti ad un avversario estremamente fisico; ancora troppi gli errori commessi e palle regalate al Brixen. Le altoatesine sfruttano al meglio le carenze della Leonessa e siglano un parziale al 10’ di gioco di +10 (25-15), partita purtroppo che sino alla fine è risultata irrecuperabile da parte delle Bresciane. “Purtroppo non stiamo affrontando un periodo facile” - commenta il D.S. Gloria Sbardellati- “da domani dobbiamo voltare pagina, gli score parlano chiaro, troppi errori e troppe le occasioni non sfruttate. Dobbiamo avere più continuità, non possiamo permetterci di giocare un tempo. Sono dispiaciuta ma ora dobbiamo essere tutti uniti, dobbiamo trovare coraggio, grinta e determinazione per dare di più, dobbiamo sbloccare questo stallo”.
Brixen - Leonessa Brescia 31-24 (p.t. 15-12)
Brixen: Gruber, Federspieler 3, Auer 1, Piok 1, Durnwaldner C. 1, Durnwaldner S. 3, Schatzher 4, Silber 3, Habicher 8, Dibona 7, Huber, Eder 1, Piantini, Mauraner.
All: Hubert Noessing
Leonessa Brescia: Savoldi 3, Caglio, Piffer, Morgano, Galli 2, Barbariga, Machina, Ghilardi 8, Pedrotti, Girotto 3, Fiorillo, Oliveri 3, Tanic 5, Torriani.
All: Antony Laera
Arbitri: Rosca - Merisi
www.pallamanoleonessa.it