Quotidiani
-
Modena, crolla una palazzina: sei feriti tra cui due bambini
Modena, crolla una palazzina: sei feriti tra cui due bambini
Dai primi elementi che emergono, pare che a cedere sia stato un pavimento al primo piano nell’immobile che si trova[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Ucraina: S.Craxi, 'mio padre ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in difficoltà'
Roma, 18 mag.(Adnkronos) - "Io sono figlia di un uomo che ha sempre mandato aiuti e armi a popoli in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Fi, Berlusconi alle prese con 'partito polveriera': resta aperto caso Gelmini
Roma, 18 mag. (Adnkronos) - Il caso Salini continua ad agitare Forza Italia, che nonostante i vari richiami all'unità del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’Aquila, auto finisce nel giardino dell’asilo: un bambino mortoe altri cinqueferiti
L’incidente è avvenuto alla scuola dell’infanzia «1 Maggio» a L’Aquila. L’auto che si è messa improvvisamente in movimento è di[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
Caso Regeni, la provocazione di al-Sisi: il suo portavoce nominato ambasciatore a Roma
La voce - soprattutto su Facebook - e il volto di Sisi ad uso dei media egiziani e stranieri dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
La maggioranza vacilla ma tiene perché nessuno vuole la crisi ed il voto
Alla fine della giornata, tra le più tese e difficili per il Governo Draghi, forse la notizia della fiducia ottenuta[…]
Source: Panorama
-
Il lato buono del Superbonus
Il lato buono del Superbonus
L’agevolazione fiscale del 110 per cento non è sempre e soltanto un rompicapo. A Pioltello, periferia di Milano, e a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
LEONESSE SCONFITTE AI RIGORI DAL BRIXEN
- Dettagli
- Published on Domenica, 11 Marzo 2012 10:19
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2959
Una partita da mal di pancia, giocata punto a punto e conclusa con una dolorosa sconfitta ai rigori. Il pomeriggio quasi primaverile non porta bene alle Leonesse che scendono in campo cariche al San Filippo contro il Brixen ma che già nei primi 4 minuti di gioco incassano 4 gol dalle colleghe del Bressanone. Tutto il primo tempo è un gioco di rincorsa: il primo gol della Prandini arriva dopo 5 minuti dal fischio d’inizio e rompe il ghiaccio, ma la parità arriva solo al 19esimo quando una rete di Simona Savoldi segna il 10 a 10 che fa sognare la rimonta. Che però non arriva: gli ultimi dieci minuti del primo tempo sono tutti punto a punto, con un barlume di speranza per le bianco blu a 5 minuti dalla fine in vantaggio di due reti ma subito raggiunte dal Brixen che chiude in vantaggio per 15 a 14 il primo tempo.
Deluso chi sperava in una pausa capace di ribaltare il risultato: anche il secondo tempo è tutto un punto a punto, con le bianco blu che perdono molte palle importanti e non riescono a giocare a fondo in contropiede e non vanno mai in vantaggio di più di una rete. La tensione sale quando a 5 secondi dalla fine l’arbitro assegna un rigore al Brixen che schiera Barbara Wasserman il cui tiro viene però parato dalla Bassi ma immediatamente ripreso dalla giocatrice avversaria e infilato in porta. Si teme il peggio ma l’arbitro non lo assegna perché il tempo è già finito: il tabellone segna 25 a 25 e si va ai rigori. Le Leonesse partono male con la Galli che sbaglia il primo tiro. Poi tutto va da se: nonostante l’errore della Prast le bresciane sbagliano un’altra palla (questa volta è Morena Zorzella, ottima in campo, a non andare a segno) e la partita si chiude su un triste 29 a 28.
Pallamano Brixen: B. Wassermann 7, Huber, Piok, Kovacs 3 (rig.1), M. Wassermann 1(rig.1), Wachtler, Prast 6,C. Auer 5, A. Auer 6 (rig.1), Dibona 1 (rig.1), Gruber, Pernthaler.
Allenatore: Savini
Pallamano Leonessa: S.Savoldi 9 (rig.1), Antonelli 1 (rig.1), Marchini 2, Morgano, Prandini 7 (rig.1), C.Savoldi 2, Torriani, Vitali, Zorzella 7, Cadei, Paganotti, Galli, Bassi.
Allenatori:N’Guessan – Bettinzoli
Arbitrano Limido - Donnini
www.pallamanoleonessa.it