Quotidiani
-
Parigi: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Parigi: 3-0 a Popyrin, Fognini al secondo turno
Il ligure affronterà l'olandese Van De Zandschulp
Source: RSS di- ANSA.it
-
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Guardiola chiude con 93 punti, Liverpool secondo a 92
Source: RSS di- ANSA.it
-
Calcio: Premier, City campione con il brivido, vince 3-2 in rimonta con l'Aston Villa
Calcio: Premier, City campione con il brivido, vince 3-2 in rimonta con l'Aston Villa
Manchester, 22 mag. (Adnkronos) - Il Manchester City ha vinto la Premier League, ma è stato un finale con il[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Il ministero della Difesa russo mostra le immagini dei prigionieri del Battaglione Azov, accusato di simpatie neonaziste. Abbiamo analizzato i[…]
Source: Il Giornale
-
Cellulari, il vecchio modello che vale un tesoro: ecco quello che vale più di mille euro
Cellulari, il vecchio modello che vale un tesoro: ecco quello che vale più di mille euro
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Lavezzini Basket Parma – Saces Mapei Coconuda Napoli 51 a 60 (22-25)
- Dettagli
- Published on Martedì, 16 Dicembre 2014 09:48
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1545
Non riesce l’aggancio in classifica al Lavezzini Basket Parma che si vede sfilare i 2 punti da sotto il naso fra le mura amiche dal Napoli di coach Ricchini. Il risultato finale di 51 a 60 è fin troppo punitivo oltre che scaturito praticamente nei soli minuti finali. Infatti le due formazioni all’ultima minipausa erano in perfetta parità a quota 44. Neanche a farlo apposta è stata una ex a fare la differenza in campo. Tutti però si aspettavano Macaulay ed invece è stata Dacic a prendersi la palma di migliore in campo con 17 punti sullo score e di valutazione. La sola Maznichenko a dir la verità a fatto meglio con 18 di valutazione e 17 dal campo. Ma non è bastata neanche labuona prova di Battisodo in cabina di regìa. Doppia cifra anche per lei, sia sullo score che nella valutazione. Deludenti, purtroppo, l’accoppiata statunitense gialloblù: 12 punti in due e tanti errori.
È subito Napoli che si fa valere sotto le plance e va avanti 5 a 14. Il secondo quarto inizia da un 9 a 17 che lascia ben poco spazio alle recriminazioni arbitrali che pur vi sono state. Però Parma ingrana come un diesel e piano, piano si rifà sotto: 14 a 17, 18 a 19 con una spettacolare stoppata di Battisodo su Striulli. Ma il sorpasso tarda ad arrivare e negli spogliatoi si va sul 22 a 25. L’agognato sorpasso arriva nei primi secondi di terzo parziale grazie a Clark, ma dura poco. Al settimo una nuova fiammata ducale con Maznichenko che infila due triple consecutivamente e c’è l nuovo vantaggio parmense: 40 a 39. Battisodo nel finale di periodo fa la differenza segnando in autonomia fino a chiudere il terzo quarto in parità. Ora ci aspetta la battaglia finale all’ultimo sangue, ma la delusione è dietro l’angolo. Dacic e Bocchetti ingranano la quarta e prendono il gap decisivo ed in pratica la vittoria è in ghiacciaia: 46 a 53. Una nuova “bomba” di Maznichenko rinvigorisce le velleità parmigiane che si applicano in un forcing che produce il fatto che Striulli non supera la metà campo negli 8 secondi concessi, ma il Lavezzini non segna commettendo errori banali ed il match resta saldamente nelle mani delle partenopee: 51 a 60 il finale.
Prima della pausa natalizia il Basket Parma affronterà ancora una trasferta per chiudere il girone d’andata. Sabato 20 alle ore 18 si gioca Fila San Martino di Lupari – Lavezzini.
sito web: www.basket-parma.com
pagina facebook: www.facebook.com/pages/Basket-Parma/106578326029185
gruppo facebook: http://www.facebook.com/pages/Basket-Parma...207909752598358
instagram: http://instagram.com/basketparma