Quotidiani
-
"Facciamolo, poi sciogliamo la Nato". Paolo Mieli, soluzione drastica contro Putin | Video
"Facciamolo, poi sciogliamo la Nato". Paolo Mieli, soluzione drastica contro Putin | Video
"L'Europa, proprio in questa crisi, deve ritrovare la sua vocazione, studiare un sistema a due velocità, fare un esercito europeo":[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"A non volere la tregua è Zelensky". Indiscreto: per cancellare Putin, gioco sporco sulla pelle dell'Ucraina?
"A non volere la tregua è Zelensky". Indiscreto: per cancellare Putin, gioco sporco sulla pelle dell'Ucraina?
In questo preciso momento l'Ucraina non ha interesse in una tregua. “Fermare le ostilità temporaneamente - scrive la Stampa citando[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Ucraina, la Svezia verso la Nato. Putin: risponderemo. Da Azovstal evacuati 264 soldati
Mosca: accordo con Kiev per evacuare i feriti da Azovstal. Erdogan: la Turchia non cederà sul no all'adesione. Trovata una[…]
Source: RSS di- ANSA.it
-
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Il reclutamento mascherato di Putin per colmare i vuoti nei battaglioni in Ucraina
Nella regione di Donetsk si attendono nuovi attacchi russi, che inglobano ogni giorno qualche villaggio. È un’erosione lentissima ai danni[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Juventus Women premiate per il 5/o scudetto di fila
Cerimonia allo Stadium prima di Juventus-Lazio
Source: RSS di- ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Il comandante del Battaglione Azov annuncia il ritiro da Azovstal | video
Ecco il video in cui il comandante del battaglione Azov, asserragliato da settimane nell'acciaieria Azovstal annuncia di aver accettato l'ordine[…]
Source: Panorama
-
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Diversi pullman pieni di soldati ucraini hanno lasciato Azovstal
Ore 21.50 - centinaia di soldati hanno lasciato AzovstalUna decina di pullman con a bordo alcuni militari ucraini che si[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
CdM Fioretto Femminile - ALGERI - Doppietta azzurra: vince ALICE VOLPI, seconda ERICA CIPRESSA
- Dettagli
- Published on Domenica, 04 Febbraio 2018 10:35
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 342
ALGERI - Doppietta azzurra ad Algeri, dove l'inno di Mameli risuona al termine della tappa italiana del circuito di Coppa del Mondo di fioretto femminile. A vincere è Alice Volpi che nella finale derby tutta italiana supera Erica Cipressa col punteggio di 15-6.
Nella Foto di BIZZI - ALICE VOLPI – ERICA CIPRESSA
Sul podio sorridono entrambe. Alice Volpi festeggia il ritorno sul gradino più alto del podio, ventisei mesi dopo il successo al Grand Prix di Torino del 2015, e soprattutto dopo diversi secondi posti conquistati negli ultimi mesi. Erica Cipressa invece conquista sulle pedane algerine il suo primo podio di Coppa del Mondo in carriera, al termine di un percorso che l'ha vista superare atlete più esperte e più titolate: su tutti l'iridata ed olimpionica russa, Inna Deriglazova, numero 1 del ranking mondiale, sconfitta in semifinale per 15-10.
Alice Volpi conquista il successo giungendo alla finale dopo aver piazzato la stoccata del 15-14 in semifinale contro la polacca Hanna Lyczbinska. L'azzurra delle Fiamme Oro, testa di serie numero 2 del tabellone, aveva esordito superando la sudcoreana Oh Ha Na per 15-11, proseguendo con i successi dapprima contro la polacca Marika Chrzanowska per 15-7 e poi, con lo stesso score, contro la tedesca Leonie Ebert. Ai quarti era poi giunto il successo contro l'altra italiana Chiara Cini per 15-3.
Erica Cipressa, dal canto suo, dopo la giornata di qualificazione di venerdi, aveva esordito vincendo per 15-13 il match contro la quotata russa Larisa Korobeynikova, dando continuità poi con le vittorie per 15-4 sulla canades Eleanor Harvey e contro la tunisina Ines Boubakri per 15-12. Ai quarti aveva avuto ragione dell'altra azzurra Elisabetta Bianchin per 15-11, prima dello splendido successo in semifinale contro la russa Deriglazova, che arrivava da due successi consecutivi in Coppa del Mondo.
Sorridono anche Chiara Cini ed Elisabetta Bianchin che, dopo aver perso i derby dei quarti di finale, si fermano ai piedi del podio.
Chiara Cini prima di affrontare Alice Volpi, aveva esordito vincendo per 15-12 il match contro la statunitense Iman Blow, superando poi in sequenza la russa Marta Martyanova per 11-8 e, nel derby azzurro, Camilla Mancini per 15-10.
Elisabetta Bianchin invece aveva avuto ragione, nel primo match di giornata sulla russa Svetlana Tripapina per 8-7, vincendo poi l'assalto contro la colombiana Loretta Van Erven Garcia per 15-14 e, nel turno dei 16, il match contro l'altra russa Diana Yakovleva per 15-8.
Stop nel primo assalto di giornata invece per Valentina De Costanzo, sconfitta 15-6 dalla canadese Ryan, ed Elisa Vardaro, eliminata per 15-10 dalla colombiana Van Erven Garcia.
Erano uscite di scena ieri, nella giornata di qualificazione, Francesca Palumbo, Beatrice Monaco, Olga Calissi e Claudia Borella. La prima è stata eliminata dalla sudcoreana Hong Hyo Jin per 15-12, mentre Beatrice Monaco ha subìto la stoccata del 15-14 dalla statunitense Dubrovich. Claudia Borella è stata fermata invece sul 15--7 dalla russa Abdrakhmanova mentre Olga Calissi è uscita sconfitta col punteggio di 15-9 dal match contro la polacca Hanna Lyczbinska.
Domani è in programma la gara a squadre, nella quale il Commissario tecnico, Andrea Cipressa, è intenzionato a schierare il quartetto composto da Alice Volpi, Camilla Mancini, Francesca Palumbo e Valentina De Costanzo.
COPPA DEL MONDO - FIORETTO FEMMINILE - Algeri, 2-4 febbraio 2018
Finale
Volpi (ITA) b. Cipressa (ITA) 15-6
Semifinali
Cipressa (ITA) b. Deriglazova (Rus) 15-10
Volpi (ITA) b. Lyczbinska (Pol) 15-14
Quarti
Deriglazova (Rus) B. Nam (Kor) 14-7
Cipressa (ITA) b. Bianchin (ITA) 15-11
Lycbinska (Pol) b. Prescod (Usa) 15-13
Volpi (ITA) b. Cini (ITA) 15-3
Tabellone dei 16
Cipressa (ITA) b. Boubakri (Tun) 15-12
Bianchin (ITA) b. Yakovleva (Rus) 15-8
Cini (ITA) b. Mancini (ITA) 15-10
Volpi (ITA) b. Ebert (Ger) 15-7
Tabellone dei 32
Cipressa (ITA) b. Harvey (Can) 15-4
Bianchin (ITA) b. Van Erven Garcia (Col) 15-14
Mancini (ITA) b. Miyawaki (Jpn) 12-11
Cini (ITA) b. Martyanova (Rus) 11-8
Volpi (ITA) b. Chrzanowska (Pol) 15-7
Tabellone dei 64
Ryan (Can) b. De Costanzo (ITA) 15-6
Cipressa (ITA) b. Korobeynikova (Rus) 15-13
Van Erven Garcia (Col) b. Vardaro (ITA) 15-10
Bianchin (ITA) b. Tripapina (Rus) 8-7
Mancini (ITA) b. Zeiss (Usa) 15-13
Cini (ITA) b. Blow (Usa) 15-12
Volpi (ITA) b. Oh Ha Na (Kor) 15-11
Tabellone dei 64 - qualificazione
Hong Hyo Jin (Kor) b. Palumbo (ITA) 15-12
Vardaro (ITA) b. Ueno (Jpn) 15-14
Dubrovich (Usa) b. Monaco (ITA) 15-14
Cini (ITA) b. Ito (Jpn) 15-5
Abdrakhmanova (Rus) b. Borella (ITA) 15-7
Lyczbinska (Pol) b. Calissi (ITA) 15-9
Bianchin (ITA) b. Liu Yan Wai (Chn) 15-14
Cipressa (ITA) b. Jang Yeaseul (Kor) 15-8
Fase a gironi
Elisabetta Bianchin: 3 vittorie, 3 sconfitte
Beatrice Monaco: 4 vittorie, 2 sconfitte
Erica Cipressa: 4 vittorie, 2 sconfitte
Chiara Cini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Francesca Palumbo: 3 vittorie, 2 sconfitte
Claudia Borella: 3 vittorie, 3 sconfitte
Valentina De Costanzo: 5 vittorie, 1 sconfitta
Olga Rachele Calissi: 3 vittorie, 2 sconfitte
Elisa Vardaro: 4 vittorie, 1 sconfitta
Classifica (135): 1. Volpi (ITA), 2. Cipressa (ITA), 3. Deriglazova (Rus), 3. Lyczbinska (Pol), 5. Nam (Kor); 6. Cini (ITA), 7. Prescod (Usa), 8. Bianchin (ITA).
11. Mancini (ITA), 46. De Costanzo (ITA), 50. Vardaro (ITA), 69. Monaco (ITA), 75. Calissi (ITA), 77. Palumbo (ITA), 81. Borella (ITA).
www.federscherma.it