Quotidiani
-
Tre adolescenti catturano un cigno nello stagno del parco cittadino, lo uccidono, poi lo cucinano e lo mangiano
Tre adolescenti catturano un cigno nello stagno del parco cittadino, lo uccidono, poi lo cucinano e lo mangiano
A riferire la vicenda è il New York Times che sottolinea come il povero animale fosse considerato il simbolo della[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
F1: partenza regolare nel Gp di Spagna, Verstappen subito leader
F1: partenza regolare nel Gp di Spagna, Verstappen subito leader
Sono state apportate alcune sostituzioni alla sua monoposto
Source: RSS di- ANSA.it
-
Serie A: Napoli-Sampdoria, festa al Maradona
Serie A: Napoli-Sampdoria, festa al Maradona
Spalletti: 'Ho dato tutto. Non lascio per l'amore finito'
Source: RSS di- ANSA.it
-
Roland Garros 2023, Sonego ko e Khachanov ai quarti
Roland Garros 2023, Sonego ko e Khachanov ai quarti
Parigi, 4 giu. (Adnkronos) - Si ferma agli ottavi di finale l'avventura di Lorenzo Sonego al Roland Garros 2023. Il[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Fa il bagno nella Fontana di Trevi e con un calcio fa cadere a terra la vigile che l’aveva fermata: le immagini girate
Fa il bagno nella Fontana di Trevi e con un calcio fa cadere a terra la vigile che l’aveva fermata: le immagini girate
Alcuni video diffusi sui social mostrano una donna mentre passeggia nell’acqua dentro la Fontana di Trevi, sotto lo sguardo di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Gli agenti segreti di Putin al tavolo con l’agente anti-Lega dell’«Espresso»
Il caso Metropol assomiglia sempre di più a una matrioska che ogni giorno riserva una sorpresa. Nella bambolina di ieri[…]
Source: Panorama
-
Autobus in una scarpata sulla A16; un morto e 14 feriti
Autobus in una scarpata sulla A16; un morto e 14 feriti
Un morto e 14 feriti: è il bilancio, provvisorio, di un grave incidente stradale nel quale sono rimasti coinvolti un[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
FIORETTO MASCHILE - Doppietta azzurra a San Pietroburgo - Vince GAROZZO, secondo CASSARA'
- Dettagli
- Published on Domenica, 07 Maggio 2017 09:17
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 635
SAN PIETROBURGO - Doppietta azzurra a San Pietroburgo. Daniele Garozzo trionfa sulle pedane russe aggiudicandosi il derby di finale su Andrea Cassarà per 15-13 e mettendo in bacheca, accanto all'oro olimpico, il primo successo in carriera in una prova di Coppa del Mondo.
L'olimpionico azzurro era giunto in finale dopo aver sconfitto ai quarti per 15-9 il sudcoreano Son Young Ki e poi in semifinale il portacolori di Hong Kong, Cheung Ka Long col punteggio di 15-12.
Andrea Cassarà, dal canto suo, torna sul podio in Coppa del Mondo grazie ad un percorso di gara che lo ha visto ai quarti avere ragione dello staunitense ed iridato 2013 Miles Chamley-Watson per 15-9 e poi in semifinale sconfiggere il russo Timur Safin, bronzo olimpico individuale a Rio2016, col punteggio di 15-13.
Per entrambi si sono quindi aperte le porte di una finale tutta azzurra che, in Coppa del Mondo di fioretto maschile, non si verificava dal 22 marzo 2013 quando a Bonn si sfidarono Andrea Cassarà ed Andrea Baldini. Fu un derby finale anche ad assegnare il titolo continentale ai Campionati Europei di Montreux 2015 quando a sfidarsi furono proprio Cassarà e Garozzo, col risultato però inverso rispetto a quello maturato sulle pedane russe.
FOTO BIZZI/FIE
Si ferma ai piedi del podio, tra gli applausi, invece, Alessandro Paroli. L'azzurro dopo una lunga cavalcata iniziata dalla fase a gironi, è stato superato solo ai quarti di finale dal russo Timur Safin col punteggio di 15-6.
E' uscito di scena invece nel turno dei 16 Lorenzo Nista, sconfitto nel derby azzurro da Daniele Garozzo per 15-7.
Un altro derby aveva fermato Edoardo Luperi nel turno dei 32. Era stato infatti Andrea Cassarà ad interrompere l'avanzata del livornese col punteggio di 15-10.
Stop nel turno dei 32 anche per Giorgio Avola, sconfitto per 15-7 dal giapponese Matsuyama, così come Andrea Baldini, superato 14-13 dall'americano Race Imboden, e Francesco Trani eliminato per mano del russo Safin col punteggio di 15-13.
Il primo turno di giornata invece era stato "fatale" per Alessio Foconi, sconfitto 15-13 nel derby fratricida contro Alessio Paroli, e per Valerio Aspromonte, eliminato dal russo Arslanov col punteggio di 15-9.
L'unico azzurro ad uscire di scena nella prima giornata era stato Damiano Rosatelli. Per l'atleta italiano la sconfitta era giunta nell'assalto valido per approdare al main draw, contro lo statunitense Mathieu che ha fermato la corsa di Rosatelli col punteggio di 15-10.
Domani è in programma la gara a squadre con il Commissario tecnico, Andrea Cipressa, intenzionato a schierare il quartetto composto da Daniele Garozzo, Andrea Cassarà, Giorgio Avola ed Alessio Foconi.
COPPA DEL MONDO - FIORETTO MASCHILE - San Pietroburgo, 05-07 maggio 2017
Finale
Garozzo (ITA) b. Cassarà (ITA) 15-13
Semifinali
Cassarà (ITA) b. Safin (Rus) 15-13
Garozzo (ITA) b. Cheung Ka Long (Hkg) 15-12
Quarti
Safin (Rus) b. Paroli (ITA) 15-6
Cassarà (ITA) b. Chamley-Watson (Usa) 15-9
Cheung Ka Long (Hkg) b. Meinhardt (Usa) 15-11
Garozzo (ITA) b. Son Young Ki (Kor) 15-9.
Tabellone dei 16
Paroli (ITA) b. Kruse (Gbr) 15-7
Cassarà (ITA) b. Le Pechoux (Fra) 15-10
Garozzo (ITA) b. Nista (ITA) 15-7
Tabellone dei 32
Safin (Rus) b. Trani (ITA) 15-13
Paroli (ITA) b. Ito (Jpn) 15-7
Cassarà (ITA) b. Luperi (ITA) 15-10
Matsuyama (Jpn) b. Avola (ITA) 15-7
Imboden (Usa) b. Baldini (ITA) 14-13
Nista (ITA) b. Cadot (Fra) 15-9
Garozzo (ITA) b. Sanita (Ger) 15-14
Tabellone dei 64
Trani (ITA) b. Borodachev (Rus) 15-12
Paroli (ITA) b. Foconi (ITA) 15-13
Arslanov (Rus) b. Aspromonte (ITA) 15-9
Cassarà (ITA) b. Webber (Aus) 15-6
Luperi (ITA) b. Poscharing (Aut) 3-2
Avola (ITA) b. Lahunou (Blr) 15-13
Baldini (ITA) b. Sirotkin (Rus) 15-5
Nista (ITA) b. Itkin (Usa) 15-7
Garozzo (ITA) b. Zherebchenko (Rus) 15-14
Tabellone dei 64 - qualificazione
Aspromonte (ITA) b. Barmakov (Rus) 15-13
Paroli (ITA) b. Janda (Pol) 15-10
Mathieu (Usa) b. Rosatelli (ITA) 15-10
Luperi (ITA) b. Van Haaster (Can) 15-12
Tabellone dei 128 - qualificazione
Paroli (ITA) b. Briceno (Ven) 15-9
Fase a gironi
Damiano Rosatelli: 4 vittorie, 2 sconfitte
Lorenzo Nista: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Andrea Baldini: 4 vittorie, 1 sconfitta
Alessandro Paroli: 3 vittorie, 3 sconfitte
Edoardo Luperi: 4 vittorie, 2 sconfitte
Valerio Aspromonte: 5 vittorie, 1 sconfitta
Francesco Trani: 5 vittorie, 1 sconfitta
Classifica (162): 1. Garozzo (ITA), 2. Cassarà (ITA), 3. Safin (Rus), 3. Cheung (Hkg), 5. Chamley-Watson (Usa), 6. Meinhardt (Usa), 7. Son Young Ki (Kor), 8. Paroli (ITA).
13. Nista (ITA), 17. Avola (ITA), 25. Baldini (ITA), 28. Trani (ITA), 31. Luperi (ITA), 33. Foconi (ITA), 42. Aspromonte (ITA), 75. Rosatelli (ITA).
www.federscherma.it