Quotidiani
-
Così la Rai sta boicottando il referendum sulla giustizia: la denuncia di Pietro Senaldi
Così la Rai sta boicottando il referendum sulla giustizia: la denuncia di Pietro Senaldi
A tre settimane dai referendum sulla giustizia il 44% degli italiani non sa neppure che sarà chiamato alle urne. La[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Serie A: in campo Sassuolo-Milan 0-2 e Inter-Sampdoria 0-0, è sfida scudetto DIRETTA e FOTO
Serie A: in campo Sassuolo-Milan 0-2 e Inter-Sampdoria 0-0, è sfida scudetto DIRETTA e FOTO
Ultimi 90', questa sera alle 20:45 Cagliari e Salernitana si giocano la salvezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tennis: Roland Garros, Fognini supera Popyrin e va al secondo turno
Tennis: Roland Garros, Fognini supera Popyrin e va al secondo turno
Parigi, 22 mag. (Adnkronos) - Fabio Fognini supera il primo turno del singolare maschile del Roland Garros, seconda prova del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
“La maggioranza è sempre in errore”. Sul blog di Beppe Grillo un post con l’invito a “non seguire la folla per avere risultati straordinari”
“La maggioranza è sempre in errore”. Sul blog di Beppe Grillo un post con l’invito a “non seguire la folla per avere risultati straordinari”
La maggioranza è sempre in errore. E’ il titolo di un post pubblicato da Beppe Grillo sul suo blog, a[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Zitti, sotto il tavolo". Timmermans lancia la caccia agli "amici di Putin" in Italia
"Zitti, sotto il tavolo". Timmermans lancia la caccia agli "amici di Putin" in Italia
Il vice presidente della commissione Ue attacca: "Dovrebbero essere più chiari e dire 'ci siamo sbagliati'". Scoppia la polemica. La[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
GINNASTICA ARTISTICA - Brixia Brescia e Virtus Macerata Campioni d'Italia della Serie A 2016
- Dettagli
- Published on Domenica, 08 Maggio 2016 09:44
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 1149
In scena al PalaVela di Torino, davanti a 6.000 spettatori, la quarta ed ultima tappa del Campionato italiano di serie A1 di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile dove sono stati assegnati gli scudetti dell'edizione 2016 e decretate le retrocessioni (3 in A1 femminile e 3 in A1 maschile) per quella del prossimo anno.
Sul fronte femminile Brixia è campione d'Italia con 120 punti speciali dopo essersi aggiudicata anche l'ultima tappa del torneo con 140.150 punti sui quattro attrezzi. Trascinate dagli acuti di Erika Fasana al corpo libero (14.500) e di Sofia Busato al volteggio (15.550) le bresciane incassano il 14° tricolore, ovvero il terzo consecutivo dopo i trionfi del 2014 e del 2015. Un successo che arriva proprio nella giornata del debutto stagionale di Vanessa Ferrari, che dopo un lungo stop causato dai problemi al tendide d'Achille ha scelto la trave per tornare in pedana con un esercizio da 13.600. Un risultato incoraggiante per la campionessa del mondo di Aarhus 2006, sulla via del pieno recupero in vista dei prossimi Giochi di Rio. Se per lo scudetto il risultato sembrava già scritto – a Ferrari e compagne bastava infatti un ottavo posto - la vera battaglia è stata per conquistare la piazza d'onore. Ad avere la meglio è l' Artistica 81 Trieste (102 punti), grazie ad un ottimo secondo piazzamento di giornata (139.200). Terzo gradino del podio nella classifica generale per la Ginnica Giglio (96 punti), ferma in quarta base nella graduatoria torinese (134.500). Tanta attesa per Carlotta Ferlito che è ritornata alle gare dopo la brutta caduta di Jesolo. La catanese ha scelto le parallele e la trave per riprendere fiducia dopo lo sfortunato episodio di fine marzo. Peccato per la sua Gal Lissone, che con il sesto punteggio (130.350) vede sfumare ogni possibilità di medaglia e si ritrova quarta a quota 92 punti speciali alla fine della rassegna.
In campo maschile Virtus Pasqualetti ritrova lo scudetto (il secondo nella storia del club) dopo un digiuno durato due anni. Secondo posto nel ranking generale per i campioni uscenti della Ginnastica Pro Carate (100 punti), in testa sulla Corpo Libero Gymnstic Team (96 punti). I vincitori di questa ultima tappa sono stati i piemontesi della Libertas Vercelli (209.300) che hanno così negato il poker di successi ai maceratesi guidati da Principi e Cingolani, oggi secondi con 208.850. Retrocedono in Serie A2 la Gymnasium, Fratellanza Savonese e la Casellina in campo femminile e Juventus Nova Melzo, Livornese e Aurora al maschile. La giornata era cominciata al mattino con la Serie A2, gara che ha permesso a Sport Bollate, Ginnastica Civitavecchia e Robur et Virtus di conquistare la promozione nella massima serie del 2017 in campo femminile. Mentre tra gli uomini staccano un pass per l'A1 dell'anno venturo Spes Mestre, La Costanza A. Massucchi e la Ginnastica Romana. Contemporaneamente alle gare di Artistica sono stati assegnati anche i titoli individuali nel Trampolino Elastico. Scettro e corona vanno ad Alessandro Lucarelli e a Isabella Murgo, campioni del torneo L1.