Quotidiani
-
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
Guardiola chiude con 93 punti, Liverpool secondo a 92
Source: RSS di- ANSA.it
-
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Ecco cosa nascondono i tatuaggi del Battaglione Azov
Il ministero della Difesa russo mostra le immagini dei prigionieri del Battaglione Azov, accusato di simpatie neonaziste. Abbiamo analizzato i[…]
Source: Il Giornale
-
Serie A: in campo Sassuolo-Milan 0-3 e Inter-Sampdoria 0-0, è sfida scudetto DIRETTA e FOTO
Serie A: in campo Sassuolo-Milan 0-3 e Inter-Sampdoria 0-0, è sfida scudetto DIRETTA e FOTO
Ultimi 90', questa sera alle 20:45 Cagliari e Salernitana si giocano la salvezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
Cellulari, il vecchio modello che vale un tesoro: ecco quello che vale più di mille euro
Cellulari, il vecchio modello che vale un tesoro: ecco quello che vale più di mille euro
Source: Libero Quotidiano
-
Salone del libro e Circolo dei lettori: non regaliamoli alla sinistra
Salone del libro e Circolo dei lettori: non regaliamoli alla sinistra
Il centrodestra ha l'opportunità di influenzare la scelta del prossimo direttore del Salone del libro di Torino e il presidente[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Mini guida al web. Il vocabolario che ti mancava: lag e camper
Source: Panorama
-
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
Ayala: «L’ultima telefonata di Falcone mi salvò la vita».
«Ogni anno, il 23 maggio e il 19 luglio rappresentano, per me, appuntamenti con la morte che però riesco a[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Sabato 14 la Grande Ginnastica torna al Mandela Forum con la Serie A
- Dettagli
- Published on Giovedì, 12 Marzo 2015 08:15
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 2049
Presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Vecchio a Firenze, la terza prova del Campionato di Serie A di Ginnastica Artistica, maschile e femminile, e del Torneo L1 di Trampolino Elastico, in programma al palasport 'Nelson Mandela Forum' sabato 14 marzo (i biglietti sono disponibili al seguente LINK:http://www.boxol.it/Toscana/IT/Toscana-Det...o.aspx?E=121316).
Ancora grande ginnastica, ancora il Nelson Mandela Forum a fare da cornice a un appuntamento ormai atteso dagli appassionati di tutta Italia. La città di Firenze si prepara ad ospitare sabato 14 marzo la terza tappa del campionato nazionale di Serie A1/A2 di ginnastica artistica maschile e femminile e di Livello 1 di trampolino elastico. Per il sesto anno consecutivo la Federazione Ginnastica d’Italia affida al Centro Ginnastica Firenze A.S.D. il privilegio di organizzare una delle quattro prove del maggiore campionato italiano a squadre, patrocinata per questa edizione da Comune di Firenze, Regione Toscana, Comitato regionale Toscana FGI e Quartiere 3.
Sale il numero delle squadre partecipanti, rispetto alle passate edizioni: in totale 18 team maschili, 23 femminili, oltre agli individualisti del trampolino elastico, che daranno vita ad uno spettacolo lungo l’intera giornata, a partire dalle ore 10 con la serie A2; il via alla massima serie e al trampolino elastico è previsto per le ore 16.30.
Tanta Toscana in questa prestigiosa competizione, con la Ginnica Giglio di Montevarchi delle azzurre Lara Mori e Alessia Leolini in serie A1 femminile, la Polisportiva Casellina di Scandicci in A2, con l’altra maglia azzurra Sofia Bonistalli; sul fronte maschile la Società Ginnastica Aurora in A2 e in A1 l’Associazione Ginnastica Livornese di Massimo Poziello, plurifinalista e medaglia di bronzo al cavallo con maniglie agli ultimi campionati Assoluti di Ancona, dietro Alberto Busnari e Paolo Principi.
Occhi puntati su stelle del panorama femminile del calibro delle brixiane Erika Fasana e Vanessa Ferrari, reduci dalla tappa americana di Coppa del Mondo di Dallas, che ha appeso al collo della Fasana la medaglia di bronzo e confermato la Ferrari ancora una volta ai vertici della ginnastica mondiale.
Prevista anche quest’anno l’assegnazione del Trofeo Mandela, destinato al ginnasta o alla ginnasta che si sarà particolarmente distinto negli ultimi impegni nazionali o internazionali.
Ancora una volta tour operator ufficiale della manifestazione sarà Albatravel Firenze, esclusivista della logistica dell’evento. Forte di una solida collaborazione con la società organizzatrice, garantirà come sempre l’accoglienza del pubblico, delle squadre e del corpo giudicante in occasione di questo cruciale appuntamento del calendario agonistico nazionale.
Il sentito ringraziamento del presidente del Centro Ginnastica Firenze Roberto Bellapadrona va agli enti patrocinanti, agli sponsor federali e ai partner dell’evento, oltre che all’Associazione Palasport di Firenze e al suo presidente Massimo Gramigni per la più che preziosa collaborazione – ormai pienamente consolidata – alla realizzazione di questa manifestazione.
Biglietti in vendita presso il circuito BoxOffice, prezzi: intero 12 euro (+ prevendita), ridotto fino a 10 anni 5 euro (+ prevendita), biglietto Gold in Tribuna “Goggioli” 25 euro.
Parallelamente alla promozione della competizione gigliata è stata presentata anche la quarta edizione della docu-fiction 'Ginnaste - Vite parallele'. "La visibilità televisiva arrivata alla Ginnastica grazie al programma di MTV ha avuto solo effetti positivi – ha sottolineato il Presidente Agabio - E' un reality molto seguito che non solo ha svelato al grande pubblico la ‘realtà’ dell’Artistica ma ha fatto anche conoscere i nostri piccoli grandi atleti ed i sacrifici che fanno ogni giorno, nel segreto delle rispettive palestre, per realizzare i propri sogni e raggiungere traguardi straordinari".
Fra i protagonisti della prima ora anche Elisabetta Preziosa. Da poche settimane ha abbandonato l’attività da atleta per diventare tecnico delle piccoline, che, seguendo il suo esempio, si vogliono avvicinare all’Artistica femminile. "Faccio un grosso in bocca al lupo alle mie ex compagne della Lissonese - ha spiegato proprio Betta, che con la GAL ha vinto tre scudetti di fila - Hanno avuto un inizio anno un po' difficile ma sono estremamente convinta delle loro qualità. Penso anche alla Nazionale e agli appuntamenti decisivi degli Europei di Montpellier e poi dei Mondiali di Glasgow. Le ginnaste azzurre sapranno come sempre conquistare quei risultati che tutti i nostri tifosi si attendono e i nostri rivali non si aspettano. Già nelle prossime tappe della Serie A verranno presentati esercizi nuovi che coinvolgeranno il pubblico e stuzzicheranno l'attenzione dei più attenti. Erika Fasana e Vanessa Ferrari hanno motivazioni molto forti e credo cerchino stimoli importanti in vista delle qualificazioni alle prossime Olimpiadi. Spero in qualche medaglia per loro e nella crescita generale di tutto il movimento, di cui mi sento ancora parte. Comunque dal 16 marzo chi vorrà potrà seguirmi, tutti i giorni alle 16:00, in Tv sul canale 8 del DTT e 121 SKY HD. Ho avuto effettivi positivissimi dal mio coinvolgimento in “Ginnaste-Vite parallele" - ha concluso Preziosa - All'inizio l’Artistica era poco conosciuta ed anche grazie al format di MTV ha avuto un incremento di visibilità, con effetti sulle iscrizioni nelle tante società ginnastiche d’Italia. Mi auguro quindi un seguito del successo delle prossime puntate inedite e un affetto sempre maggiore della gente per le atlete coinvolte nella ginnastica azzurra".
www.federginnastica.it